Lettera n. 980

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
[Non identificato]
Data
[luglio 1588]
Luogo di partenza
[Napoli]
Lingua
italiano
Incipit
Dopo tanti anni di contraria fortuna, come è piaciuto a Dio
Regesto

Seconda lettera per la quale manca un’intestazione nel minutario estense: a differenza però dell'altra (Lettere, ed. Guasti, 1041), l’individuazione è tutt’altro che pacifica. Possibile che si tratti di una figura alla cui autorità Tasso affidava la pubblicazione della «scomunica» finalmente ottenuta da Sisto V (si ricordi anche una lettera al Licino del dicembre 1587, Lettere, ed. Guasti, 941). Le espressioni dei paragrafi iniziali paiono escludere gli interlocutori più vicini al Tasso, come anche i destinatari delle lettere delle settimane precedenti: Tasso informa del proprio arrivo a Napoli, facendo di passaggio riferimento a un’«antica servitù» (§ 3), che del resto rimane priva di ulteriori specificazioni. Per le ipotesi vd. le note che accompagnano l’ed. Guasti (Tasso 1852-1855: IV 63).
La collocazione della lettera all’interno del minutario sembra comunque delineare un quadro coerente: dopo aver appreso la notizia della scomunica, Tasso scrive all’arcivescovo di Napoli (Lettere, ed. Guasti, 981, una lettera in modo sorprendente rimasta fuori dal minutario) e all’arcivescovo di Sorrento (Lettere, ed. Guasti, 982 appena successiva nel minutario) per ottenerne la pubblicazione e i conseguenti benefici: pare dunque plausibile una datazione all’inizio di luglio del 1588, anche in ragione di Lettere, ed. Guasti, 993 al Manso.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 379b = alfa.V.7.7, lettera n. 26, 50v-51v
    Minuta, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 2 cc..
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 178, cc. 149v-150v
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 26, 29r-30r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Tasso 2020 = Torquato Tasso, Lettere (1587-1589). Edizione critica e commentata del ms. Estense alfa V 7 7, a cura di Emilio Russo, Milano, Bites, 2020, pp. 106-107
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 383
Nomi citati

Scheda di Emilio Russo | Ultima modifica: 12 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/980