Lettera n. 977

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Maschio, Bernardo
Data
[giugno 1588]
Luogo di partenza
[Napoli]
Luogo di arrivo
Madrid
Lingua
italiano
Incipit
Dopo un lungo corso d'anni, non so come in un negozio di tanta importanza
Regesto

Collegata alle Lettere, ed. Guasti, 975 e 976, questa comunicazione a Bernardo Maschio, agente urbinate alla corte di Madrid, doveva rappresentare nella prospettiva tassiana il perno per ottenere una pronuncia da parte delle autorità spagnole nella causa della dote. Si intendono in questo senso i riferimenti a diversi precedenti: il viaggio a Roma del 1575-1576, e poi quello a Napoli e Sorrento del 1577-1578; la lettera di Cornelia ricevuta da Tasso nel corso della prigionia ferrarese, e persino alcune espressioni lontane tratte dall’epistolario del padre Bernardo (qui Tasso riprende la stampa del Primo libro, apparsa una prima volta nel 1549: vd. Leone i.c.s.); infine la pronuncia ottenuta tramite Ercole Tassone e l’abate Giovan Battista Albano (vd. Lettere, ed. Guasti, 975, e prima ancora Lettere, ed. Guasti, 870). Il senso è quello di offrire all’agente tutta una serie di argomentazioni utili a legittimare le richieste e la supplica, con la speranza...[ + Espandi ]

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 379b = alfa.V.7.7, lettera n. 19, 40v-41v
    Minuta, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 2 cc..
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 173, c. 145r-146r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 19, 22r-23r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Tasso 2020 = Torquato Tasso, Lettere (1587-1589). Edizione critica e commentata del ms. Estense alfa V 7 7, a cura di Emilio Russo, Milano, Bites, 2020, pp. 90-91
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 383
Nomi citati

Scheda di Emilio Russo | Ultima modifica: 12 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/977