Lettera n. 1089
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Egizio, Ottavio
- Data
- [primavera 1589]
- Luogo di partenza
- [Roma]
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- S'io potessi gloriarmi, o se mi fosse lecito di vantarmi
- Regesto
Altra lettera indirizzata da Roma a Napoli, all’Ottavio Egizio già destinatario di un'altra lettera del minutario estense (vd. note introduttive a Lettere, ed. Guasti, 1105), nella quale Tasso riprende un tono alto e accorato di supplica, invocando in diversi passaggi la clemenza, la carità, la magnanimità dei signori napoletani. Questa tessitura retorica si accompagna con una descrizione delle proprie condizioni di salute, nuovamente precarie (§ 10), e con la speranza di un parere da parte di Giovanni Antonio Pisano (vd. Lettere, ed. Guasti, 1100 e 1139). Il riferimento all’«anno passato» a Napoli, alla fine del § 9, sembra legittimare una datazione di questa missiva all’inizio della primavera del 1589, in linea con la sequenza prospettata dal minutario.
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 379b = alfa.V.7.7, lettera n. 58, 101r-102v
Minuta, manoscritto autografo.Unità di manoscritto composito, 2 cc..Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 198, cc. 168r-169r
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 55, 50v-52r
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 379b = alfa.V.7.7, lettera n. 58, 101r-102v
- Edizioni
-
- Tasso 1735-1742, lettera n. 139, X, pp. 339-340
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1089, IV, pp. 162-164
- Tasso 2020, lettera n. 58, pp. 168-169
- Bibliografia
-
- Tasso 2020 = Torquato Tasso, Lettere (1587-1589). Edizione critica e commentata del ms. Estense alfa V 7 7, a cura di Emilio Russo, Milano, Bites, 2020, pp. 168-169
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 383
Scheda di Emilio Russo | Ultima modifica: 14 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1089