Lettera n. 1105

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Egizio, Ottavio
Data
[dicembre 1588]
Luogo di partenza
[Roma]
Luogo di arrivo
Napoli
Lingua
italiano
Incipit
A tre lettere di Vostra Signoria risponderò con una solamente
Regesto

Rispondendo a tre diverse lettere ricevute da Ottavio Egizio, Tasso lo informa dell’intenzione di scrivere a don Pietro di Toledo per ottenere un sostegno sulla pratica della dote. La lettera si collega dunque in maniera stretta al testo successivo del minutario estense (Lettere, ed. Guasti, 1106), come anche a tutta una serie di altre iniziative - con il conte di Paleno, con il principe di Stigliano (vd. Lettere, ed. Guasti, 963), con altri ancora - tutte mirate alla lite napoletana. In questa compagine di negozio trova però spazio anche il profilo dell’interlocutore, il medico Ottavio Egizio, uno dei tanti che negli anni cercarono di curare la salute del Tasso, proprio a partire dal suo soggiorno napoletano nel 1588 (Solerti 1895: I 609 e ss.).
Nella fitta trama di richieste di natura pratica, Tasso inserisce un frammento di natura erudita, citando un poeta minore (Filemone il Giovane, probabilmente ripreso dagli Stobei opera, ricordati nell’inventario dei libri), mentre nella sezione conclusiva la menzione del conte di Paleno riporta alla luce il lavoro in corso relativo alle rime, la loro raccolta in manoscritti che erano in parte rimasti in possesso di Matteo di Capua: al riguardo si ricordino le successive Lettere, ed. Guasti, 1108 e 1173, presenti nel minutario, e Lettere, ed. Guasti, 1206, certamente datata al 23 dicembre 1589, ma assente nel minutario estense. Per la datazione di questo testo sono da segnalare i contatti assai prossimi con Lettere, ed. Guasti, 1071, pubblicata senza indicazione di destinatario nell’edizione Guasti, e probabilmente da datare intorno al dicembre del 1588, e prima ancora con Lettere, ed. Guasti, 970 (vd. anche Solerti 1895: II num. 299).

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 379b = alfa.V.7.7, lettera n. 46, 78v-80r
    Minuta, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 3 cc..
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 188, cc. 156r-157r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, I 609 e sgg.; II, num. 299
  • Tasso 2020 = Torquato Tasso, Lettere (1587-1589). Edizione critica e commentata del ms. Estense alfa V 7 7, a cura di Emilio Russo, Milano, Bites, 2020, pp. 146-147
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 383
Opere citate

Rime. Parte terza

Nomi citati

Scheda di Emilio Russo | Ultima modifica: 15 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1105