Lettera n. 1210

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Carafa, Ferdinando II
Data
[autunno 1588]
Luogo di partenza
[Roma]
Luogo di arrivo
Napoli
Lingua
italiano
Incipit
Il signor Orazio Feltro ha pregato il signor Pietro Antonio Caracciolo
Regesto

Dopo le mediazioni dell’amico Orazio Feltro e con lui di Pietro Antonio Caracciolo, in questa lettera Tasso torna a scrivere direttamente al duca di Nocera (vd. Lettere, ed. Guasti, 1162), probabilmente nella speranza di ottenere un aiuto in vista del ritorno a Roma. La lettera pare da collocare nell’autunno del 1588, tra la fine di settembre e la metà di novembre, e con il suo contenuto potrebbe dunque retrodatare i contatti sia con Feltro che con Caracciolo, che sono attestati ripetutamente nelle lettere del 1589 (vd. Lettere, ed. Guasti, 1134, 1144, 1167, 1188, ecc.). Per il duca di Nocera si ricordi anche il testo di Rime, 1411, Quando mai dimostrarsi a gli occhi vostri, anche questo verosimilmente da riportare allo stesso frangente cronologico.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 379b = alfa.V.7.7, lettera n. 44, 77r
    Minuta, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Indirizzo presente.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 44, 42v-43r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 187, p. 189
  • Tasso 2020 = Torquato Tasso, Lettere (1587-1589). Edizione critica e commentata del ms. Estense alfa V 7 7, a cura di Emilio Russo, Milano, Bites, 2020, p. 143
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 383
Nomi citati

Scheda di Emilio Russo | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1210