Lettera n. 1228

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Sanseverino, Niccolò Berardino
Data
[1589]
Luogo di partenza
[Roma]
Luogo di arrivo
Napoli
Lingua
italiano
Incipit
Ringrazio Vostra Eccellenza del cavallo promessomi
Regesto

La lettera indirizzata al Senseverino si ricollega alla pratica urbinate attivata già nei mesi precedenti da Tasso in funzione della contesa legale per la dote materna; il Sanseverino (presente in diverse occasioni nell’epistolario tassiano, nella stagione pertinente alla reclusione ferrarese: Lettere, ed. Guasti, 145, 146, 162, 202, 215, ecc.) era infatti collegato ai Della Rovere per aver sposato Isabella, figlia di Guidubaldo II e sorella del duca Francesco Maria (vd. Benaiteau 2017). Celebre per uno stile di vita sontuoso, da ricco mecenate delle arti, e insieme per il suo patrimonio in dissesto, il Sanseverino sarebbe in effetti stato interdetto dall’uso dei beni nel 1589, su richiesta della moglie e per decreto di Filippo II, con la conseguente necessità di ritirarsi a Gaeta; a una stagione appena precedente, alla prima parte di quell’anno, deve risalire questa lettera tassiana, funzionale ad ottenere l’omaggio di un cavallo evidentemente promesso al poeta dal signore napoletano.

Testimoni
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 379b = alfa.V.7.7, lettera n. 60, 104r
    Minuta, manoscritto autografo.
    Unità di manoscritto composito, 1 c..
    Indirizzo presente.
  • Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 200, c. 170r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Unità di manoscritto composito.
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 760 = alfa.T.5.23, lettera n. 57, 52v-53r
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 172, p. 187, p. 189
  • Benaiteau 2017 = Michèle Benaiteau, Sanseverino, Niccolò Berardino, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-2020, p. 90 (2017)
  • Tasso 2020 = Torquato Tasso, Lettere (1587-1589). Edizione critica e commentata del ms. Estense alfa V 7 7, a cura di Emilio Russo, Milano, Bites, 2020, p. 171
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 383

Scheda di Emilio Russo | Ultima modifica: 13 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1228