Raccolta Molza Viti Modena, Biblioteca Estense Universitaria
35 lettere
Int. 2 17, n.n. |
Lettera n. 193
Tasso, Torquato a Masdoni, Giustiniano
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [6 dicembre 1581]
Mando a Vostra Signoria un sonetto che ho fatto
|
Int. 2 17, n.n. |
Lettera n. 474
Tasso, Torquato a Eleonora de' Medici, duchessa di Mantova
Ferrara, 10 marzo 1586
Poiché la mia fortuna non volle ch'io mi trovassi
|
Int. 2 18, n.n. |
Lettera n. 125
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
Ferrara, [1579]
Non è titolo così alto ed illustre in alcuna eroica e gloriosa famiglia
|
Int 2 19, cc. 1r-10r |
Lettera n. 124
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), maggio 1579
Se con la prima scrittura, illustrissimo Signore, che ho mandato a Vostra Signoria
|
Int. 2 19, c. 11r-v |
Lettera n. 256
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Ferrara, 13 settembre 1583
Benché io abbia ferma fede che ne la manna ch'esce del corpo
|
Int. 2 19, c. 12r |
Lettera n. 257
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ferrara, 20 settembre 1583
Non risposi la settimana passata a la lettera di Vostra Signoria
|
Int. 2 19, c. 12v |
Lettera n. 258
Tasso, Torquato a Bernardi, Biagio
Ferrara, 1 ottobre 1583
Al ritorno di Vostra Signoria risponderò al sonetto
|
Int. 2 19, c. 12v |
Lettera n. 261
Tasso, Torquato a Este, Marfisa d'
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 21 novembre 1583
Direi d'essermi rallegrato del nascimento del figliuolo
|
Int. 2 19, c. 13r |
Lettera n. 264
Tasso, Torquato a Pieni, Benedetto
Ferrara, 29 febbraio 1584
Se fosse così in mio potere di venir a Roma
|
Int. 2 19, c. 13v |
Lettera n. 266
Tasso, Torquato a Marco da Ferrara, frate cappuccino
Ferrara, 12 marzo 1584
Risponderò con questa sola lettera a le due di Vostra Paternità
|
Int. 2 19, c. 13v |
Lettera n. 267
Tasso, Torquato a Scoto, Annibale
Ferrara, 12 marzo 1584
Fra Marco capuccino assai può esser raccomandato
|
Int. 2 19, c. 14r |
Lettera n. 259
Tasso, Torquato a Turco, Alfonso
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 3 ottobre 1583
Ho letto il sonetto del Melchiori, dal quale sono stato punto
|
Int. 2 19, c. 14r |
Lettera n. 263
Tasso, Torquato a [Non identificato]
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 22 febbraio 1584
Non so chi sia Giovan Cornelio Magnamino
|
Int. 2 19, 14v |
Lettera n. 260
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Ferrara, 26 ottobre 1583
Risponderò a ciascuna parte de la lettera di Vostra Signoria
|
Int. 2 19, c. 15r |
Lettera n. 268
Tasso, Torquato a Muzzolo, Muzio
Ferrara, 12 marzo 1584
Voi siete in un moto quasi continuo, ed io in uno stato
|
Int. 2 19, c. 15r |
Lettera n. 269
Tasso, Torquato a Zaniboni, Basilio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [marzo 1584]
Non ho avuta lettera, molti anni sono, ch'io abbia letta
|
Int. 2 19, c. 15v |
Lettera n. 272
Tasso, Torquato a Farnese, Alessandro il Giovane
Ferrara, 17 marzo 1584
Niuno è in cotesto illustrissimo collegio, ch'io stimi più degno
|
Int. 2 19, c. 15v |
Lettera n. 277
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [5 aprile 1584]
Quanto le grazie ch'io dimando a l'Altezza Vostra sono più giuste
|
Int. 2 19, c. 15v |
Lettera n. 287
Tasso, Torquato a Rangone, Giulio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 16 giugno 1584
Io sono molte volte così intento a l'armonia che fanno
|
Int. 2 19, c. 16r |
Lettera n. 273
Tasso, Torquato a Muzzolo, Muzio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 25 marzo 1584
Vostra Signoria è tanto degna d'onore, quant'io desideroso
|
Int. 2 19, c. 16r-v |
Lettera n. 278
Tasso, Torquato a Grillo, Angelo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 17 aprile 1584
Io non so se debba cominciar da' cibi del corpo
|
Int. 2 19, c. 16v |
Lettera n. 279
Tasso, Torquato a Grillo, Angelo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 29 aprile 1584
Non avendo avuta ancora risposta de l'ultima lettera
|
Int. 2 19, c. 17r |
Lettera n. 323
Tasso, Torquato a Grillo, Angelo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 18 gennaio 1585
Non tanto mi spiace che le mie lettere si smarriscano
|
Int. 2 19, c. 17r-v |
Lettera n. 342
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Ferrara, 24 febbraio 1585
S'io potessi acquetarmi così facilmente come Vostra Signoria
|
Int. 2 19, c. 17v |
Lettera n. 281
Tasso, Torquato a Grillo, Paolo
Ferrara, [1584]
Le parole di Vostra Signoria non possono tanto diminuire
|
Int. 2 19, c. 18r |
Lettera n. 344
Tasso, Torquato a Eleonora d'Asburgo, duchessa di Mantova
Ferrara, [22 febbraio 1585]
Io, che ne la morte di Barbara, quantunque assai tardi
|
Int. 2 19, c. 18r |
Lettera n. 349
Tasso, Torquato a Sersale, Alessandro
Ferrara, 17 marzo 1585
Se 'l mio potere fosse pari a la volontà, voi già vi rallegrareste
|
Int. 2 19, c. 18v |
Lettera n. 204
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1582]
La grazia di Vostra Signoria non fu mai estimata
|
Int. 2 19, c. 19r-v |
Lettera n. 351
Tasso, Torquato a Lucrezia d'Este, duchessa di Urbino
Ferrara, 18 marzo 1585
La mia lunga infermità, la qual m'ha tolta la memoria
|
Int. 2 19, c. 19v |
Lettera n. 399
Tasso, Torquato a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Ferrara, [8 luglio 1585]
Ringrazio Vostra Altezza c'abbia raccolto
|
Int. 2 19, c. 20r |
Lettera n. 336
Tasso, Torquato a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Ferrara, 12 febbraio 1585
Il mio fu peraventura soverchio ardimento
|
Int. 2 19, 23v |
Lettera n. 555
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
[s. l.],
Oggi è qui stato a vedermi il signor Giovanni Tartaro
|
Int. 2 19, c. 25r |
Lettera n. 553
Tasso, Torquato a Corno, Giorgio
Ferrara,
Mando a Vostra Signoria alcune mutazioni fatte da me
|
Int. 2 21, cc. 24v-30v |
Lettera n. 129
Tasso, Torquato a Napoli, Seggi e popolo di
[Ferrara], [1579]
Io non so, signori Napolitani, s'io debba maggiormente gloriarmi
|
Int. 2 22, cc. 1r-10v |
Lettera n. 131
Tasso, Torquato a Napoli, Seggi e popolo di
[Ferrara], [1579]
A' seggi ed al Popolo napolitano Torquato Tasso desidera felicità, e chiede favore
|