Lettera n. 336
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
- Data
- 12 febbraio 1585
- Luogo di partenza
- Ferrara
- Luogo di arrivo
- Mantova
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Il mio fu peraventura soverchio ardimento
- Regesto
Tasso scrive a Vincenzo Gonzaga giudicando «soverchio ardimento» l'aver mandato al principe Il Malpiglio, la cui stesura era terminata a fine gennaio, come testimonia l’invio del testo ad Angelo Grillo il primo di febbraio (Lettere, ed. Guasti, 329). Con calibrata modestia l'autore presenta il dialogo al Gonzaga come «poco adorno», spoglio, ma proprio per questo maggiormente adatto a dimostrare l'affetto dell'autore al contrario delle prose «troppo lisciate», colme d'arte ma prive di sentimento. Tasso dichiara di non dubitare che per la materia trattata al lettore possa esser venuta in fastidio la corte, e richiede che gli si mandi indietro il dialogo o una copia di esso. Conclude la missiva constando che quanto più si rimanda la sua partenza da Sant’Anna, tanto più si ritarda la cortesia del principe.
- Testimoni
-
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Raccolta Molza Viti, lettera n. 31, Int. 2 19, c. 20r
Copia, manoscritto di altra mano.Fogli con busta, 1 c..
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 732 = alfa.S.8.13, lettera n. 103, cc. 85rv
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto, mm 305 x 209, 205.Indirizzo presente.
-
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10976, lettera n. 103, c. 81r-v
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.
-
Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Raccolta Molza Viti, lettera n. 31, Int. 2 19, c. 20r
- Edizioni
-
- Tasso 1735-1742, lettera n. 83, X, pp. 296-297
- Tasso 1852-1855, lettera n. 336, II, p. 321
- Bibliografia
-
- Solerti 1892 = Angelo Solerti, Appendice alle Opere in prosa di Torquato Tasso, Firenze, Successori Le Monnier, 1892, p. 79
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 384
- Opere citate
Scheda di Carolina Truzzi | Ultima modifica: 16 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/336