Profilo poesia

Incipit uniforme
Ciò che scrissi e dettai pensoso e lento
Ciò che scrissi, o dettai pensoso e lento [variante]
Quel che io scrissi o dettai pensoso e lento [variante]
Autore
Tasso, Torquato
Metro
sonetto
Schema
ABABBAABCDCEDE
Bibliografia

Testimoni manoscritti

CVa BAV Barb. lat. 3995, c. 8r
Quel che scrissi o dettai pensoso e lento
Rubrica: A l'Illustrissimo Signor Conte di Paleno
Tasso, Torquato  
CVa BAV Vat. lat. 09880, c. 77v
Quel che scrissi o dettai pensoso e lento
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato  
CVa BAV Vat. lat. 10977, c. 158r
Ciò che scrissi o dettai pensoso e lento
Rubrica: All'Illustrissimo Signor Conte di Paleno
Tasso, Torquato  
CVa BAV Vat. lat. 10980, c. 36v
Ciò che scrissi [o dettai pensoso e lento]
Rubrica: Ringratia il Signor Conte [di Paleno] c'habbia raccolte le sue rime sparse, dicendo che l'opera sarà più durevole de' marmi e de' metalli
[V13/V]
Tasso, Torquato  
Fi BNC Banco Rari 212, c. 2
Cioche scrissi, o dettai pensoso, e lento
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
Tasso, Torquato  
Fi BNC Palatino 223, c. 233
Quel ch’io scrissi o dettai pensoso e lento
Rubrica: All’Illustrissimo Signor Conte di Paleno
Tasso, Torquato  
Mo BEU It. 0761 = alfa.T.5.24, c. 2v
Ciò che scrissi e dettai pensoso e lento
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato  

Testimoni a stampa

Non sono presenti testimoni a stampa.