c. 1 |
Se vuoi ch’io drizzi a la tua stirpe, ed erga
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 2 |
Cioche scrissi, o dettai pensoso, e lento
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 3 |
Roma onde sette colli, e cento tempi
Rubrica: A Roma ne la sua venuta
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 4 |
Roma superba pompa, e fero scempio
Rubrica: A l’istessa
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 5 |
Questo vittorioso, e santo segno
Rubrica: Al Papa, ne la traslatione de l’obelisco
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 6 |
Come Dio fatto il cielo, e sparso intorno
Rubrica: Al Papa pregandolo c’habbia protettione di lui
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
cc. 7-12 |
Acque, che per camin chiuso, e profondo
Rubrica: A l’acque felici in loda di Sua Santità
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
cc. 13-20 |
Come posso io spiegar del basso ingegno
Rubrica: Al Papa
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
cc. 21-31 |
Ecco fra le tempeste e i fieri venti
Rubrica: A la Vergine di Loreto
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
cc. 32-38 |
Mira devotamente alma pentita
Rubrica: Sovra la cappella del presepio fatta da Sisto Quinto in Santa Maria Maggiore il giorno di Natale
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
cc. 39-45 |
Non è novo l’honor di lucido ostro
Rubrica: Ne la promotione del Cardinale Scipione Gonzaga
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
cc. 46-71 |
Te Sisto io canto, e te chiamo io cantando
Rubrica: Al Papa
|
Tasso, Torquato
|
ottava
|
|
|
c. 72 |
L’imagine honorata in cui depinse
Rubrica: Nel ritratto del Signor Latino Orsino
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 73 |
A l’alta sede, onde reggeva il mondo
Rubrica: Al Signor Cardinale Alessandrino
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 75 |
Chiaro nome inalzar con roca tromba
Rubrica: Risposta al Signore Statilio Cosimi [sic]
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 76 |
O gran lume di gloria, ond’ha sì ardenti
Rubrica: Al Signor Cardinal Carrafa
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 77 |
Del più bel regno, che ’l mar nostro inonde
Rubrica: Nel suo ritorno a Napoli
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 78 |
L’aspetto sacro de la terra vostra
Rubrica: Al Signor Cardinale Carrafa
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 79 |
Napoli vincitrice, e Roma antica
Rubrica: Al Signor Cardinal Carrafa
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 80 |
Napoli vincitrice, e Roma antica
Rubrica: Al Signor Cardinale Carrafa
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 81 |
La gloriosa tua stirpe feconda
Rubrica: Al Cardinale Carrafa
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 82 |
Mille doni del cielo, e di Natura
Rubrica: Al conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 83 |
Di pensier grave, e d’anni, e ’nfermo il fianco
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 84 |
Di pensier grave, e d’anni, e ’nfermo il fianco
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 85 |
De le mie lodi il seme invano sparsi
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 86 |
De le mie lodi il seme invano sparsi
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 87 |
Oltre il Gange, oltre il Nilo, e l’Istro, e ’l Reno
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 88 |
Mentre mirate voi le stelle, e i segni
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 89 |
Mentre il ciel misurate, e le sue stelle
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 90 |
O di principe saggio, e d’avi illustri
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 91 |
O di principe saggio, e d’avi illustri
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 92 |
Vissi, e fu ’l viver mio d’amore e speme
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 93 |
Vissi, e la prima etade Amore, e Speme
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 94 |
Vissi, e la prima etate Amore, e Speme
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 95 |
Vissi, e la prima etate Amore, e Speme
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 96 |
Misero ne l’amarvi io son costante
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 97 |
Mentre volgea il mio Sole
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 98 |
Pose a la mia bellissima Guerrera
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 99 |
Donai me stesso, e se vi spiacque il dono
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 100 |
Io non cedo in amar donna Gentile
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 101 |
Vagheggiava il tesoro
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|
c. 101 |
Vide una chioma d’oro, e disse Amore
|
Tasso, Torquato
|
madrigale
|
|
|