Vat. lat. 9880 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana

186 poesie

c. 11r
Sacro, sublime e glorioso Monte
Rubrica: Al Signor Cardinale Del Monte
Tasso, Torquato
sonetto
c. 11v
Fu di pronto valor tarda mercede
Rubrica: Al Signor Cardinal Gonzaga
Tasso, Torquato
sonetto
c. 12r
De' vostri honori a le mie stanche rime
Rubrica: Al Signor Cardinal Gonzaga
Tasso, Torquato
sonetto
c. 12v
Signor, la cui virtù lunge risplende
Rubrica: Al Signor Cardinale Montalto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 13r
Far contra il corso eterno un lungo corso
Rubrica: A l'istesso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 13v
Da che la spada al fianco honor vi cinse
Rubrica: Al Signor Cardinale Albano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 14r
Roma, a questo gran colle i lumi gira
Rubrica: Per l'infermità del Cardinale Santa Severina
Tasso, Torquato
sonetto
c. 14v
Signore, a la cui dotta e nobil chioma
Rubrica: Al Signor Paulo Emilio Santorio
Tasso, Torquato
sonetto
c. 15r
Fu sentier lungo e faticoso ed erto
Rubrica: Al Signor Paulo Emilio Santorio
Tasso, Torquato
sonetto
c. 15v
Cintio, di Cinto in vece in verde chiostro
Rubrica: Al Signor Cintio Aldobrandino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 16r
Tra fortuna e virtù già lungo sdegno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 16v
L'Egeo di questa vita in seno asconde
Rubrica: Al Signor Cintio et al Signor Pietro Aldobrandini
Tasso, Torquato
sonetto
c. 17r
Sì come il Sol che ne riporta il giorno
Rubrica: A l'istesso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 17v
Non da l'arte di Zeusi o pur d'Apelle
Rubrica: Ne l'imagine di Christo Bambino ignudo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 18r
Cantiam la sacra notte
Rubrica: Ne la notte di Natale
Tasso, Torquato
madrigale
c. 18v
Pietro, ch'in forme sì diverse e tante
Rubrica: Al Signor Cardinale Aldobrandino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 19r
O nome, o di sangue, o di sembiante
Rubrica: Al Signor Conte Hercole Tassone
Tasso, Torquato
sonetto
c. 19v
Ecco l'alba, ecco 'l dì ch'a noi ritorna
Rubrica: Nel giorno de la coronatione di Papa Clemente VIII
Tasso, Torquato
sonetto
c. 20r
Signor, la cui fortuna alzò cotanto
Rubrica: Al Gran Duca di Toscana
Tasso, Torquato
sonetto
c. 20v
Fabio, in Parnaso udirsi, in Delfo e 'n Delo
Rubrica: Al Signor Fabio Gonzaga
Tasso, Torquato
sonetto
c. 21r
Matteo, non so se la Città di Marte
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 21v
Alto Signor di gente illustre, antica
Rubrica: Al Gran Duca di Toscana
Tasso, Torquato
sonetto
c. 22r
Mentre cade la pioggia e freme il vento
Rubrica: Ne l'inondatione di Roma
Tasso, Torquato
sonetto
c. 22v
Signor, perché d'Averno al ciel risorga
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 23r
Valor e cortesia, tuo proprio merto
Rubrica: Al Signor Horatio Feltro
Tasso, Torquato
sonetto
c. 23v
In voi mille virtù d'alti costumi
Rubrica: Al Signor Don Virginio Orsino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 24r
Cursore esperto già, ma frale e stanco
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 24v
Per iscolpire il vostro nome e l'armi
Rubrica: Al Singor Don Virginio Orsino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 25r
A l'alto seggio in cui s'alzò Ferrante
Rubrica: Al Gran Duca di Toscana
Tasso, Torquato
sonetto
c. 25v
Quando a sentir qua giù la State e 'l Verno
Rubrica: Nel nascimento del Principe di Toscana
Tasso, Torquato
sonetto
c. 26r
Hoggi che nasce il figlio al Tosco Duce
Tasso, Torquato
sonetto
c. 26v
Arno, come Acheloo d'Hercole invitto
Rubrica: Sovra il simolacro d'Hercole sovra il fonte de' Pitti
Tasso, Torquato
sonetto
c. 27r
Io che vinsi le fere, ancisi i mostri
Rubrica: Il simolacro d'Hercole
Tasso, Torquato
sonetto
c. 27v
Hebbe simili stelle il vecchio Atlante
Tasso, Torquato
sonetto
c. 28r
Verginio, il tuo destrier il primo corse
Rubrica: Al Signor Don Verginio Orsino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 28v
Honor di tomba e di dorati marmi
Rubrica: Al Signor Don Vincenzo Caracciolo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 29r
Figli d'Alcide invitto e di Teseo
Rubrica: Ai Signori de la Casa Caracciolo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 29v
Signor, la gloriosa e nobil terra
Rubrica: Al Signor Duca di Mantova
Tasso, Torquato
sonetto
c. 30r
Quella che trasse a te d'oscura parte
Tasso, Torquato
sonetto
c. 30v
Fabio, io lunge credea col basso ingegno
Rubrica: Al Signor Fabio Gonzaga
Tasso, Torquato
sonetto
c. 31r
Signor, ch'immortal laude havesti in guerra
Tasso, Torquato
sonetto
c. 31v
Eran già le virtù divise e sparte
Rubrica: Al Signor Principe et a la Signora Principessa di Conca
Tasso, Torquato
sonetto
c. 32r
La seconda fortuna il vostro merto
Rubrica: A l'istesso
[Replicato a c. 80r]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 32v
Se mai divino Amor l'aurate penne
Rubrica: Al Signor Don Vincenzo Caracciolo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 33r
Alta prole de' Regi eletta in terra
Rubrica: Al Signor Principe di Venosa
Tasso, Torquato
sonetto
c. 33v
Del più bel Regno che 'l mar nostro inonde
Tasso, Torquato
sonetto
c. 34r
Re de' Regi e d'Heroi, cui 'l nome scelse
Rubrica: A Re Filippo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 34v
Roma, se piangi ancor l'estinta prole
Rubrica: A Roma ne la venuta del Principe di Venosa
Tasso, Torquato
sonetto
c. 35r
Del vostro Amor sarebbe, Afflitto, indegna
Rubrica: Al Signor Ferrante d'Afflitto Conte di Loreto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 35v
Sì come l'alma che 'l suo peso atterra
Rubrica: Al Signor Don Cesare d'Este
Tasso, Torquato
sonetto
c. 36r
Signor, mentre sottrarmi a' colpi ingiusti
Rubrica: Al Signor Giovan Battista Manso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 36v
Signor, fra sette colli e l'oro e l'ostro
Rubrica: Al Signor Giovan Battista Manso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 37r
Manso, non fur le mie venture affisse
Rubrica: Al Signor Giovan Battista Manso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 37v
O gran padre Tirreno, io pur ritorno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 38r
Questa maggior de le corone eccelse
Rubrica: Sovra la Corona di Sua Maestà
Tasso, Torquato
sonetto
c. 38v
Scoti, Himeneo, la face, onde risplenda
Tasso, Torquato
sonetto
c. 39r
Napoli mia, ch'a peregrini egregi
Rubrica: Ne l'infermità de l'Ambasciatore di Polonia
Tasso, Torquato
sonetto
c. 39v
Quanto versò per maraviglia il cielo
Rubrica: A la Signora Principessa di Stigliano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 40r
Contende ancor per te co 'l mar la terra
Rubrica: Al Signor Principe Doria
Tasso, Torquato
sonetto
c. 40v
Fur quasi lumi in bei stellanti chiostri
Rubrica: Al Principe di Stigliano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 41r
Signor, non solo a voi ghirlanda e verga
Rubrica: Al Signor Marchese di Lauro
Tasso, Torquato
sonetto
c. 42r
Hor ch'a me freddo et aspro il verno imbianca
Rubrica: Risposta
Tasso, Torquato
sonetto
c. 42v
La gloria e 'l grado a cui v'inalza il merto
Rubrica: Al Signor Principe di Stigliano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 43r
Questo che spira imperioso in fronte
Rubrica: Sovra la Statua del Signor Principe di Conca
Tasso, Torquato
sonetto
c. 43v
A quel ch'è qui raccolto in brevi carte
Rubrica: Al Signor Iacomo Bosio
Tasso, Torquato
sonetto
c. 44r
Al greco stil già largo campo offerse
Tasso, Torquato
sonetto
c. 44v
Bosio, ch'i già passati oscuri tempi
Tasso, Torquato
sonetto
c. 45r
Donna di quel Signor ch'allenta e stringe
Rubrica: A la Vice Regina
Tasso, Torquato
sonetto
c. 45v
O di sembianze, o di costume o d'anni
Rubrica: A le Signore [...] Coscie
Tasso, Torquato
sonetto
c. 46r
Nova Angeletta da l'eterne piume
Rubrica: Ne la morte de la Duchessa di Castel di Sanguine
Tasso, Torquato
sonetto
c. 46v
Donna real, da gli occhi asciuga il duolo
Rubrica: A la Signora Donna Giovanna ne la morte de la figliuola
Tasso, Torquato
sonetto
c. 47r
Tardi, Costanzo, a lagrimar risorgo
Rubrica: Al Signor Fulvio Costanzo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 47v
Era Beatrice, era il Costanzo insieme
Tasso, Torquato
sonetto
c. 48r
De 'l nodo onde pria l'hebbe Amore avinto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 48v
Qual d'Acqua viva suon perpetuo e chiaro
Rubrica: In loda de la Casa Acquaviva
Tasso, Torquato
sonetto
c. 49r
Non han più bel soggetto i colti inchiostri
Rubrica: A la Signora D. d'A.
Tasso, Torquato
sonetto
c. 49v
Clelia al fin riede o fortunato giorno
Rubrica: Nel ritorno a Roma de l'Illustrissima Signora Clelia Farnesia
Tasso, Torquato
sonetto
c. 50r
Clelia ritorna, e varca il mare e 'l monte
Tasso, Torquato
sonetto
c. 52r
Non a caso è virtute, anzi è bella arte
Rubrica: Al Signor Cardinale Montalto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 52v
Signor, mai non risplende inanzi il giorno
Rubrica: Al Signor Cardinale Cusano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 53r
La fortuna ch'in terra hor dona hor toglie
Rubrica: Al Signor Cardinale Sfondrato
Tasso, Torquato
sonetto
c. 53v
L'Obelisco di note impresso intorno
Rubrica: Sovra l'Obelisco di San Giovanni Laterano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 54r
Fra 'l tuo splendore e la mia stanca mente
Rubrica: Al Signor Cintio Aldobrandino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 54v
Fermo in alto valore il chiaro stato
Rubrica: Al Signor Statilio Paulini Segretario di Sua Santità
Tasso, Torquato
sonetto
c. 55r
Sacra, al ciel cara et honorata al mondo
Rubrica: Al Signor Luigi Torres Arcivescovo di Monreale
Tasso, Torquato
sonetto
c. 55v
Vincer se stesso e le discordi voglie
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 56r
Non era pigro il novo Fabio o lento
Rubrica: Ne la Convalescenza del Signor Fabio Orsino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 56v
In questo Eggitto, che d'horrore intorno
Rubrica: Ne la Notte di Natale
Tasso, Torquato
sonetto
c. 57r
Già sovra il ciel, del Cielo il Re superno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 57v
Eccovi il don de l'honorata testa
Rubrica: Sovra il Ritratto de la Testa di San Giovanni Battista
Tasso, Torquato
sonetto
c. 58r
Vincenzo, l'armonia di Tosca lira
Rubrica: Al Signor Vincenzo Pettigliani in lode del Cardinale Gesualdo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 58v
Care spoglie d'amore, e palme e pregi
Rubrica: Al Signor Vincenzo Pittagliano in lode del Cardinale Gesualdo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 59r
De' tre vostri bei monti il sacro Monte
Rubrica: A' Padri de la Congregatione di Monte Oliveto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 59v
Diva, che su la rota aspri tormenti
Rubrica: A Santa Catherina
Tasso, Torquato
sonetto
c. 60r
Quegli che rende il ciel del sole adorno
Rubrica: A Papa Sisto Quinto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 60v
Mentre fulmina il Trace e i monti e i campi
Rubrica: A Papa Clemente Ottavo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 62r
Quasi statua d'avorio in voi natura
Rubrica: A la Signora Principessa di Palliano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 62v
Roma, ch'al variar d'iniqua sorte
Rubrica: In Lode della Medesima
Tasso, Torquato
sonetto
c. 63r
La sublime e lucente Orsa celeste
Rubrica: In Lode della Medesima
Tasso, Torquato
sonetto
c. 63v
Felice terra in arenose sponde
Rubrica: In Lode della Medesima
Tasso, Torquato
sonetto
c. 64r
La bellezza e 'l valor di nobil Alma
Rubrica: A la Signora Margarita Biraghi
Tasso, Torquato
sonetto
c. 64v
Carlo, il vostro Leon ch'a nero il vello
Rubrica: Al Signor Principe di Venosa
Tasso, Torquato
sonetto
c. 65r
Lieto presagio di leggiadra vista
Rubrica: Al Signor Don Emanuele Gesualdo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 65v
Roma già stanca, e per vecchiezza essangue
Rubrica: Al Figliolo dell'Imbasciator di Spagna
Tasso, Torquato
sonetto
c. 66r
Hebbe qui vita e regno
Tasso, Torquato
madrigale
c. 68r
D'humil fortuna i suoi desir contenti
Rubrica: All'eccellentissima Madama Leonora da Este nella partita di Monsignor Illustrissimo suo fratello
Tasso, Torquato
sonetto
c. 68v
Glorioso Guglielmo hoggi traslato
Rubrica: Al Duca di Mantova
Tasso, Torquato
sonetto
c. 69r
Bench'oscura prigion da te sì lunge
Tasso, Torquato
sonetto
c. 69v
Signor ch'accogli humanamente i preghi
Rubrica: Al Signor Cavalier Gualengo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 70r
Insegna a te la tua gran Patria Roma
Rubrica: Al Serenissimo Duca di Parma e di Piacenza Alessandro Farnese per lo soccorso dato a Parigi
Tasso, Torquato
sonetto
c. 70v
Te non rota fortuna hor alto hor basso
Rubrica: Al Reverendissimo Monsignore Statilio Paolini
Tasso, Torquato
sonetto
c. 71r
Sì come a vento rapito e sonante
Rubrica: All'Illustre et Eccellente Signore Ansaldo Ceba
Tasso, Torquato
sonetto
c. 71v
Mille doni del cielo e di natura
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 72r
Di pensier grave e d'anni, e 'nfermo il fianco
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 72v
Mentre mirate voi le stelle e i segni
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 75r
Mentre il ciel misurate e le sue stelle
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 75v
Oltre il Gange, oltre il Nilo e l'Istro e 'l Reno
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 76r
O di Principe saggio e d'avi illustri
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 76v
Se vuoi ch'inalzi a la tua stirpe ed erga
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 77r
De le mie lodi il seme in vano sparsi
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 77v
Quel che scrissi o dettai pensoso e lento
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 78r
Signor, la tua virtù ch'io tanto honoro
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 78v
Bello è l'auro, Signor, onde risplende
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 79r
Mentre quasi Cursor la chiara lampa
Rubrica: Nel Nascimento del Primogenito del Signor Principe di Conca
Tasso, Torquato
sonetto
c. 79v
Di nobil sangue primo al mondo nasci
Rubrica: Nel Nascimento e nel Battesimo dell'Istesso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 80r
La seconda fortuna il vostro merto
Rubrica: Al Signor Principe di Conca
[Replicato, cfr. c. 32r]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 80v
Signor, pensando a le memorie antiche
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 81r
Tasso, se la virtù vostra infinita
Rubrica: Proposta del Signor Principe di Conca al Signor Torquato Tasso
Di Capua, Matteo
[ma Tasso, Torquato]
sonetto
c. 81v
Signor, del vostro honor la nave ardita
Rubrica: Risposta del Signor Torquato Tasso al Signor Principe di Conca
Tasso, Torquato
sonetto
c. 82r
Signor, in lodar voi stanca sarebbe
Rubrica: Al Signor Principe di Conca
Tasso, Torquato
ottava
c. 82v
Qual peregrina pianta in verdi sponde
Rubrica: Al Signor Don Pietro Stunica
Tasso, Torquato
sonetto
c. 83r
Carlo, che 'l sangue al tuo Signor congiunge
Rubrica: Al Signor Carlo Gonzaga Ambasciatore del Signor Duca di Mantova a Papa Gregorio XIIII
Tasso, Torquato
sonetto
c. 83v
Marco, gloria de' Pii, terror de gli empi
Rubrica: Al Signor Marco Pio
Tasso, Torquato
sonetto
c. 84r
Son vostre lodi, Antonio, e degni pregi
Rubrica: Al Signor Antonio Costantini
Tasso, Torquato
sonetto
c. 84v
Era forza l'amar, se forza al cuore
Rubrica: Nelle nozze del Signor Ascanio della Cornia e della Signora Francesca Sforza
Tasso, Torquato
sonetto
c. 85r
Giovinetto io cantava Amore e Marte
Rubrica: Al Signor Abbate Spolverino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 85v
Già d'anni grave e già canuto il crine
Tasso, Torquato
sonetto
c. 86r
Qui dove l'Arno Alma Città diparte
Rubrica: Al Signor Don Vincenzo Caracciolo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 86v
Del bel tesoro a la cui guardia intento
Tasso, Torquato
sonetto
c. 87r
Hoggi in se stesso pur ritorna e gira
Tasso, Torquato
sonetto
c. 87v
Hor che Vesuvio che sovrasta al lito
Tasso, Torquato
sonetto
c. 88r
Quando appariste voi del Tebro in riva
Tasso, Torquato
sonetto
c. 88v
Vago pensier, tu spieghi ardito il volo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 89r
Chiaro cristallo alla pensosa mente
Tasso, Torquato
sonetto
c. 89v
Donna, poiché mi niega invida sorte
Tasso, Torquato
sonetto
c. 90r
Quel che m'aperse il ciel felice giorno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 90v
Era già l'alma inferma e fere scorte
Tasso, Torquato
sonetto
c. 91r
Io parto, e questa grave e 'nferma parte
Tasso, Torquato
sonetto
c. 91v
Meste, oscure contrade ove si gira
Tasso, Torquato
sonetto
c. 92r
Dubitate ch'io v'ami? Ancor dubbiosa
Tasso, Torquato
sonetto
c. 92v
Donna, qual fede havete, o qual amore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 94r
Col bel diamante suo legato in oro
Tasso, Torquato
madrigale
c. 94v
Quand'io da prima vidi
Tasso, Torquato
madrigale
c. 95r
Aventossi repente a' capei d'oro
Tasso, Torquato
madrigale
c. 95v
Soavissimo bacio
Tasso, Torquato
madrigale
c. 96r
Un donare un bel fiore
Tasso, Torquato
madrigale
c. 96v
A l'ombra de le piante
Tasso, Torquato
madrigale
c. 97r
L'amar sempre sperando
Tasso, Torquato
madrigale
c. 97v
Non è verace amore
Tasso, Torquato
madrigale
c. 98r
Per donare un lacciuolo
Tasso, Torquato
madrigale
c. 98v
Perché fra le fredde acque il foco ardente
Tasso, Torquato
madrigale
c. 99r
Fuggiste a l'acque il foco
Tasso, Torquato
madrigale
c. 99v
Amor che parti e giungi
Tasso, Torquato
madrigale
c. 100r
Hor temenza è il desire
Tasso, Torquato
madrigale
c. 100v
Quel che d'antichi Dei
Rubrica: In loda de' figli del Vice Re
Tasso, Torquato
madrigale
c. 101r
Quando Spagna v'offerse
Rubrica: In loda della Vice Regina
Tasso, Torquato
madrigale
c. 101v
Mentre la Terra e 'l mare
Rubrica: In loda della medesima
Tasso, Torquato
madrigale
c. 102r
Disse la Dea d'Amore
Rubrica: In loda della medesima
Tasso, Torquato
madrigale
c. 102v
Vera figlia di Giove
Rubrica: In loda d'una figliuola del Vice Re
Tasso, Torquato
madrigale
c. 103r
Come odorato Mirto
Rubrica: In loda della medesima
Tasso, Torquato
madrigale
c. 103v
Ti nutria la fortuna
Rubrica: In loda della medesima
Tasso, Torquato
madrigale
c. 104r
Rosa che s'apre e spunta
Rubrica: In loda della medesima
Tasso, Torquato
madrigale
c. 104v
Già sei figlia di Giove
Rubrica: In loda della medesima
Tasso, Torquato
madrigale
c. 105r
Già discende Himeneo là dove alberga
Rubrica: Al Signor Conte di Paleno ne le sue Nozze
Tasso, Torquato
madrigale
c. 106r
Fera morte, che Roma hai priva e scossa
Rubrica: In morte del Cardinale Vincenzo Gonzaga
Tasso, Torquato
sonetto
c. 106v
Vincenzo, mentre vita in terra havesti
Rubrica: Nel medesimo soggetto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 107r
Cadesti, Alfonso, e ruinoso il ponte
Rubrica: In morte del Signor Alfonso Davalo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 107v
Gloria di nobiltate antica e d'armi
Rubrica: In morte del Signor Don Alfonso Guevara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 108r
Alto Signor, che l'arme honori e l'arte
Rubrica: Al Signor Duca di Bovina
Tasso, Torquato
sonetto
c. 108v
Fabio, dove drizzasti i santi passi?
Rubrica: In morte di Monsignor Fabio Polverino Vescovo d'Ischia
Tasso, Torquato
sonetto
c. 109r
Piangete, o Gratie, e voi piangete, Amori
Rubrica: In morte di due nobilissimi Amanti
Tasso, Torquato
sonetto
c. 109v
Alme leggiadre a maraviglia e belle
Rubrica: Nel medesimo soggetto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 110r
Alma gentil, che nulla aspersa al mondo
Rubrica: In morte d'una figliuola del Vice Re
Tasso, Torquato
sonetto
c. 110v
Santo cor, santa lingua e santa mano
Rubrica: Al Padre Fra Lodovico da Siracusa
Tasso, Torquato
sonetto
c. 111r
Padre del ciel, che la tua imago eterna
Tasso, Torquato
sonetto
c. 111v
Signor, a te mi volgo e già mi pento
Tasso, Torquato
ottava