Banco Rari 212 Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale
- Sigla
- Fi BNC Banco Rari 212
- Biblioteca
- Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale
- Segnatura
- Banco Rari 212
- Altri identificativi
- ex Palatino 222 (antica segnatura)
ex 104 – E.5.7.64 – B.13 (antica segnatura)
P1 (sigla convenzionale)
- Titolo
- Rime del Signor Torquato Tasso
- Abstract
Il codice è preceduto da una dichiarazione dell’antiquario fiorentino Filippo Brunetto, datata 10 febbraio 1817 e autenticata dal Consiglier Segretario granducale Fossombroni; compare quindi un incipitario. I componimenti sono in più punti rivisti e corretti. 4 testi (cfr. pp. 76, 80, 82, 87) risultano cassati e riscritti alla pagina successiva, un quinto (cfr. pp. 89-92) risulta trascritto 4 volte, tutte cassate.
- Composizione
- XVI sec.
- Tipo di ms.
- unitario
- Materiale
- cartaceo
- Consistenza
- cc. 101
- Numerazione delle pagine
La p. 74 risulta saltata nella numerazione del codice.
- Scrittura e mani
-
Autografo di Torquato Tasso. Annotazione di un anonimo francese che dichiara la qualità del codice. Nota di Giuseppe Molini, relativa alla notizia della scoperta del codice pubblicata sul «Giornale di letteratura e belle arti» (1816). Dichiarazione di Filippo Brunetto, autenticata dal Consigliere Segretario granducale.
- Storia del manoscritto
-
Acquisizione: Il codice è preceduto da una dichiarazione dell’antiquario fiorentino Filippo Brunetto, datata 10 febbraio 1817 e autenticata dal Consiglier Segretario granducale Fossombroni, all'atto dell'acquisizione nella collezione della Palatina
- Bibliografia
-
-
Martignone 2004
= Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
(pp. 68-70)
-
Russo 2022
= Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno, 2022, pp. 369-416
(p. 380)
-
Martignone 2004
= Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 27 marzo 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/42