It. 1072/XII, c. 3 Bologna, Biblioteca Universitaria

183 poesie

c. 2r
Mentre madonna il lasso fianco posa
Rubrica: Di Torquato Tasso. Per l’istessa Signora Contessa di Scandiano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 3r
Quel labro, che le rose han colorito
Rubrica: Di Torquato Tasso. Per l’istessa Signora
Tasso, Torquato
sonetto
c. 3v
Viviamo, amianci, o mia gradita Telle [sic]
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 4r
Costei, che su la fronte ha sparsa al vento
Rubrica: Di Torquato Tasso. Per la Signora Contessa di Sala
Tasso, Torquato
sonetto
c. 4v
Donna, per cui trionfa Amore e regna
Rubrica: Di Torquato Tasso. Per l’istessa Signora Contessa
Tasso, Torquato
sonetto
c. 5r
Fido animal, che aventurosamente
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 6v
Questa vostra pietate
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 25r
Donna, se ben le chiome ho già ripiene
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 25v
Del puro lume onde i celesti giri
Rubrica: Di Battista Guarino
[Attribuito a Guarini]
Guarini, Battista
[ma Tasso, Torquato]
sonetto
c. 30v
Quel prigioniero Augel, che dolci e scorte
Rubrica: Di Torquato Tasso, per la morte d’un Papagallo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 33r
Geloso amante, apro mill’occhi e giro
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 33v
Sotto ’l giogo ov’Amor a te mi strinse
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 34r
Vecchio et alato Dio nato co ’l Sole
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 34v
Pregato havessi un cor di tigre o d'orsa
[Attribuito a Tasso]
Tasso, Torquato
[ma Guarini, Battista]
sonetto
c. 35r
Ne gl’anni acerbi tuoi purpurea rosa
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 35v
Quel puro ardor, che da fatali giri
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 36r
Non potea dotta man ritrarci in parte
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 36v
L’incendio, onde tai raggi uscir già fuore
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 37r
Al tuo dolce palore
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 37v
Mentre nubi di sdegno
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 38r
Taccia il cielo e la terra al nuovo canto
[Attribuito a Tasso]
Tasso, Torquato
[ma Guarini, Battista]
sonetto
c. 38v
La bella Aurora mia, ch’in negro manto
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 39r
Più non potea stral di fortuna o dente
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 39v
Facelle son d’immortal luce ardenti
Rubrica: Di Torquato Tasso. Alla Signora Tarquinia
Tasso, Torquato
sonetto
c. 40r
Fra’ mille strali, onde fortuna impiaga
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 40v
Cercasti tu, felice peregrino
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 41r
Amorosa fenice
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 41v
Poiché non ancho è il porto a te sparito
Rubrica: Di Torquato Tasso al Signore Hercole Varano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 43r
Hor che l’aura mia dolce altrove spira
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 43v
Tolse barbara gente il pregio a Roma
Rubrica: Di Torquato Tasso per la Signora Barbara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 44r
Al vostro dolce azuro [!]
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 44v
Chi è costei, ch’in sì mentito aspetto
Rubrica: Di Torquato Tasso. Per la Signora Vittoria Bentivoglia
Tasso, Torquato
sonetto
c. 46v
O di quel ch’arse pria foco soave
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 47v
O nel silentio tuo lingua bugiarda
[Attribuito a Tasso]
Tasso, Torquato
[ma Guarini, Battista]
sonetto
c. 50v
Non ho sì caro il laccio, onde al consorte
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 51v
Gielo ha madonna il seno, e fiamma il volto
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
cc. 57r-60v
O con le Gratie elletta, e con gli Amori
Rubrica: Di Torquato Tasso. Alla Signora Isabella, Donzella della Signora Contessa di Scandiano
Tasso, Torquato
canzone
c. 61r
Pensier, che mentre di formar pur tenti
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 61v
Donna, poiché fortuna empia mi nega
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 62r
Poi ch’Apollo m’è scarso e che non spira
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Cavaliere Guarino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 62v
Cara Nemica mia, l’ira e l’orgoglio
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 63r
Dolce Filide mia, mentre il bel viso
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 64r
Poi che ’l mio grave error qui mi condanna
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 64v
Mira Fulvio quel sol di nuovo apparso
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signor Fulvio [Viani]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 65r
Empia Circe crudel gran tempo m’have
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 65r
Non per crescer più sempre il mio dolore
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 66r
Quando pietosa i miei lamenti accoglie
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 66v
Degni lacci d’Amor, crespi aurei crini
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 67r
Sentiv’io già scorrer di morte il gielo
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 67v
Luci sovra ogni luce adorne e liete
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 68r
Questa qual è maravigliosa Luce
Rubrica: Di Torquato Tasso. Per lo sposalitio dell’Illustrissima Madama Lucretia da Este, et dell’Eccellentissimo Prencipe d’Urbino Francesco della Rovere
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 68v-71v
Lascia Himeneo Parnaso, et qui discendi
Rubrica: Di Torquato Tasso. Nelle Nozze delli medesimi Illustrissimi et Eccellentissimi
Tasso, Torquato
canzone
c. 72r
I begli occhi onde prima Amor m’apparse
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 72v
Mentre ch’io piango, e de’ miei gravi errori
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 73r
Tacqui pallustre augello, e vile e solo
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 73v
Alma, ch’accesa di celeste lume
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 74r
Risguarda noi, ch’in questo cupo fiume
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 74v
Tu che lieta anzi tempo al ciel salisti
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 75r
O di bellezze e di valor fiorita
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 75v
A l’aureo albergo, onde pur dianzi venne
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 76r
Se ’l gran dolor, che dentro il cor mi parte
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 76v
Sotto ’l tuo grave incarco
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 77r
Lasso com’è ch’al terso avorio e bianco
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 77v
Apre a l’ira, al furor Marte le porte
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 78r
Spento è il sol di bellezza, hor questi abissi
[Attribuito al Tasso]
Tasso, Torquato
[ma Autore incerto]
sonetto
c. 78v
Tasso [sic], qui dove il Medeaco [sic] scende
Rubrica: Di […] a Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 79r
O tu che passi, e ’l guardo a i marmi giri
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 79v
Questi ch’a i cori altrui cantando spira
Rubrica: Di Torquato Tasso contra Battista Guarino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 80r
Questi, che indarno ad alta meta aspira
Guarini, Battista
sonetto
c. 80v
Questa terrena et infiammata cura
[Attribuito al Tasso]
Tasso, Torquato
[ma Guarini, Battista]
sonetto
c. 81r
All’hor che ne’ miei spirti intepidissi
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 81v
Perché a le piagge ove ’l Sebeto innonda
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signore Ambasciatore Urbano di Toscana
Tasso, Torquato
sonetto
c. 83r
Di nettare amoroso ebro la mente
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 83v
Le tre cortese[!] Dee che replicaro
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 84r
Dal vostro sen qual fugitivo audace
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 84v-88v
Già il notturno sereno
Rubrica: Di Torquato Tasso. Nelle nozze degli Illustrissimi Signori Don Alfonso et Donna Marfisa da Este
Tasso, Torquato
canzone
c. 89r
Amore alma è del mondo, Amor è mente
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 89v
Nel tuo petto real da voci sparte
Rubrica: Per lo Serenissimo Alfonso Duca di Ferrara e Madonna Margarita Principessa di Mantoa. Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 90r
Non s’aguagli ad Alcide
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 90v
O due figlie d’Alcide onde s’oscura
Rubrica: All’Illustrissime Signore Lucretia Duchessa d’Urbino et Madama Leonora da Este. Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 91r
Alma real, che per leggiadro velo
Rubrica: Alla Serenissima Margarita Duchessa di Ferrara. Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 91v
O Regia sposa, al tuo bel nome altero
Rubrica: Alla medesima. Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 92r
Se pietà viva indarno è che si preghi
Rubrica: Alla medesima. Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 94v-98v
Santa Pietà, che ’n cielo
Rubrica: All’Illustrissima Signora Duchessa d’Urbino Lucretia da Este. Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
canzone
c. 99r
O di valor non già, ma sol secondo
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 99v
Magnanimo Signor, se mai trascorse
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Serenissimo Duca di Ferrara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 100r
Signor, da questo lagrimoso Egitto
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 100v
O Nipote d’Augusto
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Serenissimo Prencipe di Mantova
Tasso, Torquato
madrigale
c. 101r
Chiaro Vincentio, io pur languisco a morte
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al medesimo Prencipe di Mantova
Tasso, Torquato
sonetto
c. 101v
Emulo fu del glorioso Alcide
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
endecasillabi sciolti
cc. 102r-103r
O magnanimo figlio
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Serenissimo Duca di Ferrara
Tasso, Torquato
canzone
c. 103v
Di sostener qual novo Atlante il Mondo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 104r
Real città, cui par non vede il Sole
Rubrica: Di Torquato Tasso. A Napoli
Tasso, Torquato
sonetto
c. 104v
Morì Virgilio in grembo a le Sirene
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 105r
Di mia favola lunga il filo incerto
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 106r
Figlie d’Alcide, ad immatura morte
Rubrica: Di Torquato Tasso. All’Illustrissime et Eccellentissime Principesse di Ferrara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 106v
Vaga Angioletta, nel tuo vago volto
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 107r
Bella Angioletta, da le vaghe piume
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 107r
Angioletta cortese
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 107v
Vaga Angioletta, s’al soave lume
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 108r
Alma grande d’Alcide, io so che miri
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 108v
O de’ purpurei Padri e de l’Impero
Rubrica: Di Torquato Tasso. A Papa Gregorio XIII
Tasso, Torquato
sonetto
c. 110r
Signor, che per essempio il Mondo addita
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 110v
Langue Vincentio, e seco Amor che seco
Rubrica: Di Torquato Tasso. Sopra il Serenissimo Prencipe di Mantua infermo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 111r
Donna bella e gentil, che di tua vista
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 111v
Cantai già lieto, e ricercai nel canto
Rubrica: Di Torquato Tasso. All’Illustrissima Signora Duchessa d’Urbino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 112r
Figlie del grande Alcide, et è pur vero
Rubrica: Di Torquato Tasso. All’Eccellentissime Signore Principesse di Ferrara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 112v
Se tra le fiere braccia il vecchio padre
Rubrica: Di Torquato Tasso. Alla Signora Margherita Turca, figliuola dell’Illustrissimo Signor Cornelio Bentivoglio
Tasso, Torquato
sonetto
c. 113r
Bella Donna i colori, ond’ella vuole
Rubrica: Di Torquato Tasso. Per il Pocaterra ferrarese
Tasso, Torquato
sonetto
c. 113v
Servo di Dio, che l’Amor suo trafisse
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Beato San Francesco
Tasso, Torquato
sonetto
c. 114r
Alto e nobile obietto al mio desire
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 114v
Se d’Icaro leggesti e di Fetonte
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 115r
Amor, quel che tu sii, se crudo o pio
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 116v
Donna, che fra l’accorte e fra le belle
Rubrica: Nella morte della Signora [Anna Bendidio] de’ Putti. Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 117r
Da la real Città, che su ’l Tirreno
Rubrica: Di Torquato Tasso. Nella morte del Signor Giantomaso Costanzo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 117v
De gli Angeli del cielo, onde prendesti
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Reverendissimo Padre Don Raffaello Campione da Cento, Generale dell’ordine del Salvatore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 118r
Luigi, mentre al tuo felice braccio
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signor Luigi Mozzarello
Tasso, Torquato
sonetto
c. 118v
Diva, a cui sacro è questo Tempio e questa
Rubrica: Di Torquato Tasso. A Santa Anna
Tasso, Torquato
sonetto
c. 119r
Mente canuta assai prima del pelo
Rubrica: Di Torquato Tasso. All’Illustrissimo Cardinale Albano
Tasso, Torquato
sonetto
c. 119v
Quella virtù che nel tuo April fioria
Rubrica: Torquato Tasso. Al Signor Conte Hercole Bevilacqua
Tasso, Torquato
sonetto
c. 120r
Vasco, le cui felici ardite antenne
Rubrica: Torquato Tasso.
Tasso, Torquato
sonetto
c. 120v
Gentilezza di sangue, animo adorno
Rubrica: Di Torquato Tasso. In morte della signora Ginevra Teodola
Tasso, Torquato
sonetto
c. 121r
Innominata ma famosa schiera
Rubrica: Di Torquato Tasso. A gli Signori Innominati, Academici di Parma
Tasso, Torquato
sonetto
c. 121v
Valor terreno è da celeste forza
Rubrica: Di Torquato Tasso. Risposta al Signor Enea Baldesco
Tasso, Torquato
sonetto
c. 123r
Ergo talhor a chi me ’l diè l’ingegno
Rubrica: Di Torquato Tasso. Risposta al Signor Lelio Tolomeo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 123v
Fra due Vittorie era d’Amor contesa
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 125r
Donna, quella saetta
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
ballata
c. 126r
Non perdé più giamai l’antica Roma
Rubrica: Di Torquato Tasso. All’Illustrissimo et Reverendissimo Cardinale da Este
Tasso, Torquato
sonetto
c. 126v
Quanto il forte Avo tuo di luce prese
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signor Don Ferrante Gonzaga
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 127r-130v
Bella Guerrera mia, ben i’ vorrei
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
canzone
c. 131r
Come da tronco pino o tronco faggio
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signore Flaminio Cattabeni
Tasso, Torquato
sonetto
c. 131v
Cortese Donna che l’Amante accoglie
Rubrica: Di Torquato Tasso. Risposta a Camillo Camilli
Tasso, Torquato
sonetto
c. 132r
L’alto vostro sapere in dotte carte
Rubrica: Di Torquato Tasso. Alla Signora Tarquinia Molza
Tasso, Torquato
sonetto
c. 132v
Donna ben degna che per voi si cinga
Rubrica: Di Torquato Tasso. Alla medesima Signora Tarquinia Molza
Tasso, Torquato
sonetto
c. 133r
Hippolito, fallace esser talvolta
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signor Hippolito Bentivoglio
Tasso, Torquato
sonetto
c. 133v
Signor, s’a te la tua Vittoria arride
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al medesimo Signore Hippolito Bentivoglio
Tasso, Torquato
sonetto
c. 134r
Saggio pittore, hai colorito in parte
Rubrica: Di Torquato Tasso. A [Filippo Paladini] Pittore, per lo Ritratto dell’Illustrissima Signora Donna Marfisa d’Este
Tasso, Torquato
sonetto
c. 134v
Dipinto havevi l’or de’ biondi crini
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al medesimo Pittore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 135r
Questa leggiadra e gloriosa donna
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al medesimo Pittore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 135v
Vinse Alessandro e soggiogò la terra
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signor Alessandro Pocaterra
Tasso, Torquato
sonetto
c. 136r
Come il coltor de le feconde piante
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 136v
Signor, che nato sei fra nobili arti
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signor Cavaliere Hercole Bottrigaro
Tasso, Torquato
sonetto
c. 137r
Forse è cagion l’Aurora
Rubrica: Di Torquato Tasso. Per la Signora Tarquinia Molza
Tasso, Torquato
madrigale
c. 137v
Arditio, come spesso Aquila altera
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signor Curtio Arditio
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 138r-140r
O principe più bello
Rubrica: Di Torquato Tasso. All’Illustrissimo et Eccellentissimo Signore il signor Alfonso d’Avalos Marchese del Vasto, nello sposalitio con la Illustrissima et Eccellentissima Signora Donna Lavinia dalla Rovere Principessa d’Urbino
Tasso, Torquato
canzone
c. 140v
Qual cavaliero ardito
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 141r
Questa lieve zanzara
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 141v
Donna real, quel dì che ’l negro velo
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 142r
Hercole, tu che puoi gli oltraggi e i torti
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signor Cavaliere Hercole Bottrigaro
Tasso, Torquato
sonetto
c. 142v
Signor, che fra le palme e fra le spoglie
Rubrica: Di Torquato Tasso. A […]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 143r
Donna real, quel dì che ’l negro velo
Rubrica: Di Torquato Tasso. A […]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 143v
Mentr’in grembo a la madre Amore un giorno
Tasso, Torquato
madrigale
c. 144r
Amor per certo segno a le mie voglie
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 144r
Non fe’ del vostro Neo più vaghe note
Tasso, Torquato
madrigale
c. 144v
In terra fu reciso
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 145r
Amor per certo segno a le mie voglie
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 145r
Non fe’ del vostro Neo più vaghe note
Tasso, Torquato
madrigale
c. 145v
Soletto Amor tendea
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
cc. 146r-147v
Ciò che Morte rallenta, Amor, ristringi
Rubrica: Di Torquato Tasso. Nelle Nozze dell’Illustrissimo Signor Don Cesare d’Este e della Signora Donna Virginia de’ Medici
Tasso, Torquato
canzone
c. 148r
Già tu fuggisti a grandi passi il Mondo
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Reverendissimo Generale de’ Frati Zoccolanti
Tasso, Torquato
sonetto
c. 148v
Quel già promesso da stellati chiostri
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Padre Frate Faustino Tasso Zoccolante
Tasso, Torquato
sonetto
c. 149r
Dentro l’arte e ’l valore han loco adorno
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Duca di Parma Ottavio Farnese
Tasso, Torquato
sonetto
c. 150r
Se ’l mio nome riluce e forse appressa
Rubrica: Risposta di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 150v
Fonte di larga e pretiosa vena
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signor Nicolò Spinola
Tasso, Torquato
sonetto
c. 151r
Fiumi e mari e montagne e piagge apriche
Rubrica: Di Torquato Tasso. A Messer Bernardo Castello Genovese, pittore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 151v
Se ’l nobil corpo ove in sì dolci tempre
Rubrica: Di Torquato Tasso. Nell’infirmità della Serenissima Duchessa d’Urbino Lucretia d’Este
Tasso, Torquato
sonetto
c. 152r
Come passa talhor d’estranio lido
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signore Camillo Rondinelli sposo nella [sic] Signora [Beatrice] Tassona
Tasso, Torquato
sonetto
c. 152v
Peregrina giungesti, e fu ventura
Rubrica: Di Torquato Tasso. Alla Signora Peregrina Bonaventura Bentivoglia
Tasso, Torquato
sonetto
c. 153r
Cortesia, nobilitade e chiara fama
Rubrica: Di Torquato Tasso. Alla Signora Contessa Sacrata
Tasso, Torquato
sonetto
c. 153v
Esservi d’elmo invece, o d’arme elette
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signore Marco Pij
Tasso, Torquato
sonetto
c. 154r
Par nato il Dena a le question profonde
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signore Agostino Dena sostentante conchiusioni
Tasso, Torquato
sonetto
c. 154v
Io son Tiresia dal piacere altrui
Rubrica: Di Torquato Tasso. Alla Signora […]
Tasso, Torquato
endecasillabi rimati
c. 155r
Ha gigli e rose e bei rubini et oro
Tasso, Torquato
ottava
c. 155r
Queste note io vi dono
Tasso, Torquato
madrigale
c. 155v
Auree fur le saette
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 156r
Io piansi ne le Selve
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
madrigale
c. 156v
Fu già favola antica
Tasso, Torquato
madrigale
c. 157r
Io fui già Flora: ah non sia detto in vano
Rubrica: Di Torquato Tasso. Nelle Nozze del Signor Don Cesare d’Este et Signora Donna Virginia Medici
Tasso, Torquato
madrigale
c. 157v
Già in sogno non fu mostra
Rubrica: Di Torquato Tasso. Nelle medesime nozze del Signore Don Cesare
Tasso, Torquato
madrigale
cc. 164r-165v
Di pregar lasso e di cantar già stanco
Rubrica: Di Torquato Tasso. All’Illustrissima Signora Vittoria Cibo Bentivoglia
Tasso, Torquato
canzone
cc. 166r-168r
Terra gentil, ch’inonda
Rubrica: Di Torquato Tasso. Nelle nozze del Signor Hercole Tasso e della Signora [Lelia] Augusta
Tasso, Torquato
canzone
c. 168v
Fabricator notturno
Rubrica: Di Torquato Tasso. Risposta a Messer Ciro Spontone
Tasso, Torquato
madrigale
c. 169r
So come faccia a voi ben larga parte
Rubrica: Di Torquato Tasso. Al Signore Cavaliere Giangaleazzo Rossi
Tasso, Torquato
sonetto