Profilo poesia

Incipit uniforme
Le tre cortesi dee che replicaro
Le donne illustri che il mio duol tempraro [variante]
Autore
Tasso, Torquato
Metro
sonetto
Schema
ABBAABBACDEDEC
Bibliografia

Testimoni manoscritti

Bg BCiv Cassaforte 6 15, c. 225v
Le tre cortesi dee, che repplicaro
Tasso, Torquato  
Bg BCiv Tassiana A.10.35, c. II 85
Le tre cortesi dee che replicaro
Tasso, Torquato  
Bo BU 1072 XII, 3, c. 83v
Le tre cortese[!] Dee che replicaro
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato  
CVa BAV Chig. L.VIII.302, c. 83v
Le donne illustri ch'il mio duol tempraro
Rubrica: Assomiglia a le tre gratie tre donne le quali egli haveva vedute baciarsi insieme
[Libro II]
Tasso, Torquato  
CVa BAV Vat. lat. 09881, c. 27v
Le donne illustri ch'il mio duol tempraro
Rubrica: Assomiglia alle tre Gratie, tre Donne, le quali egli haveva vedute baciarsi insieme
Tasso, Torquato  
Mi BA R.96 sup., c. 28r
Le tre cortese[!] Dee che replicaro
Rubrica: Torquato Tasso
Tasso, Torquato  

Testimoni a stampa

FE1582-Rime_Tasso_11, p. 85 [236] Le tre cortesi dee, che replicaro Tasso, Torquato
VE1583-Rime_Tasso_22, c. 31v [109] Le tre cortesi dee, che replicaro Tasso, Torquato
FE1585-Rime_Tasso_31, c. 31v [111] Le tre cortesi dee, che replicaro Tasso, Torquato
FE1589-Rime_Tasso_69, c. 31v [108] Le tre cortesi dee, che replicaro Tasso, Torquato
VE1608-Rime_Tasso_141_1, p. 213 [424] Le tre cortesi dee, che replicaro Tasso, Torquato