Profilo poesia
- Incipit uniforme
-
Fiumi e mari e montagne e piagge apriche
Fiumi, mari, montagne e piagge apriche [variante]
- Autore
- Tasso, Torquato
- Metro
- sonetto
- Schema
- ABBAABBACDECDE
- Bibliografia
-
- Basile 1994, n. 1501
Testimoni manoscritti
Bo BU 1072 XII, 3, c. 151r |
Fiumi e mari e montagne e piagge apriche
Rubrica: Di Torquato Tasso. A Messer Bernardo Castello Genovese, pittore
|
Tasso, Torquato | |
CVa BAV Vat. lat. 10980, cc. 82r-90r |
Fiumi e mari [e montagne e piagge apriche]
[V13/E1]
|
Tasso, Torquato | |
London BM Kings 323, c. n. n. |
Fiumi, mari, montagne e piagge apriche
Rubrica: Loda messer Bernardo Castello, Genovese, pittore eccellente, il quale figurava la sua Gerusalemme Liberata, dicendogli che la Signora Livia Spinola, che molto diletto prendeva di leggere il suo poema, l’avrebbe molto più gradito leggendolo impresso con le sue immagini
|
Tasso, Torquato | |
Mo BEU It. 0385 = alfa.V.7.8, c. 373 |
Fiumi e mari e montagne e piagge apriche
Rubrica: A Messer Bernardo Castello pittore
|
Tasso, Torquato |
Testimoni a stampa
VE1587-Rime_Tasso_28, c. 40v | [133] Fiumi, e mari, e montagne, e piagge apriche | Tasso, Torquato | |
BS1593-Rime_Tasso_87, pp. 52-54 |
[32] FIUMI, e mari, e montagne, e piagge apriche
Rubrica: Scrive à m. Bernardo Castello pittor genovese, lodando il suo eccellente artificio, co 'l quale facea le figure per historiare il poema de l'autore, e molto più le bellezze de la signora Livia Spinola, che si degnava di rimirarle.
[Esposizione.]
|
Tasso, Torquato |