1882 Roma, Biblioteca Angelica

64 poesie

c. 42r
Facelle son d'immortal luce ardenti
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 42r
Geloso amante, apro mill'occhi e giro
Tasso, Torquato
sonetto
c. 42v
L'incendio onde tai raggi uscir già fuore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 42v
D'aria un tempo nudrimmi, et cibo et vita
Tasso, Torquato
sonetto
c. 43r
Cinthia non mai sotto 'l noturno velo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 43r
La bella Aurora mia, ch'in negro manto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 43v
Chi è costei, che 'n sì mentito aspetto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 43v
Sorge lo sdegno, e 'n lungha schiera et folta
Tasso, Torquato
sonetto
c. 44r
Quel puro ardor che da' soavi giri
[Replicato a c. 48v]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 44r
Tolse barbara gente il pregio a Roma
Tasso, Torquato
sonetto
c. 44v
Gielo ha Madonna il seno et fiamma il volto
Tasso, Torquato
madrigale
c. 44v
La bella pargoletta
Tasso, Torquato
madrigale
c. 45r
Allhor che ne' miei spirti intiepidissi
Tasso, Torquato
sonetto
c. 45r
Costei che su la fronte ha sparsa al vento
Tasso, Torquato
sonetto
c. 45v
Hor che l'aura mia dolce altrove spira
Tasso, Torquato
sonetto
c. 45v
Donna se ben le chiome ho già ripiene
Rubrica: Alla Signora Leonora Contessa di Scandiano per il Duca di Ferrara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 46r
Questa stirpe regal d'huomini et d'opre
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 46r-48v
O con le Gratie eletta et con gli Amori
Rubrica: Canzone
Tasso, Torquato
canzone
c. 48v
Quel puro ardor che da' fatali giri
[Replicato, cfr. c. 44r]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 49r
Mentre Madonna il lasso fianco posa
[Replicato a c. 56r]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 49r
Amor se fia giamai che dolce i' tocchi
Tasso, Torquato
sonetto
c. 49v
Tasson, qui dove il Medoriso[!] scende
Tasso, Torquato
sonetto
c. 49v
Quella candida via sparsa di stelle
Tasso, Torquato
sonetto
c. 50r
Quando havran queste luci et queste chiome
Tasso, Torquato
sonetto
c. 50r
Vedrò da gli anni in mia vendetta ancora
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 50r-52v
Già il notturno sereno
Rubrica: Nelle nozze degl'Illustrissimi Signori Don Alfonso et Donna Marfisa da Este
Tasso, Torquato
canzone
c. 53r
Alma real, che per leggiadro velo
Rubrica: Del medesimo Torquato Tasso essendo in carcere. Sonetto secondo alla Duchessa di Ferrara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 53r
Al vostro dolce azzurro
Tasso, Torquato
madrigale
c. 53v
O regia sposa, al tuo bel nome altero
Rubrica: Alla Serenissima signora Margherita Gonzaga Duchessa di Ferrara. Sonetto primo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 53v
Se pietà viva indarno è che si preghi
Rubrica: Alla medesima. Sonetto terzo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 54r
O due figlie d'Alcide, onde s'oscura
Rubrica: Del medesimo alle figlie del Duca Ercole di Ferrara
[Replicato a c. 74r]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 54r
La man ch'avvolta entro odorate spoglie
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 54v
Di nettare amoroso ebro la mente
Rubrica: Del medesimo. Sopra l'haver visto due belle donne baciarsi insieme. Le donne furono la Signora Marfisa da Este et la Signora Lucretia Macchiavelli
Tasso, Torquato
sonetto
c. 54v
Cercando va per questo e quel sentiero
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 55r
Sotto 'l giogo d'Amor Speranza et Fede
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 55r
Sotto 'l giogo ove Amor teco mi strinse
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 55v
Più non potea stral di fortuna o dente
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 55v
Negli anni acerbi tuoi purpurea rosa
Rubrica: Del medesimo a Madama Lucretia da Este Duchessa d'Urbino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 56r
Mentre Madonna il lasso fianco posa
Rubrica: Alla medesima del medesimo
[Replicato, cfr. c. 49r]
Tasso, Torquato
sonetto
c. 56v
Quel labro che le rose han colorito
Rubrica: Alla medesima del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 56v
Ove tra care danze in bel soggiorno
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 57r
Al tuo dolce pallore
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
madrigale
c. 57r
Se de' begli occhi de la Donna mia
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
madrigale
cc. 58v-61r
Santa Pietà ch'in Cielo
Rubrica: Del medesimo alla Pietà
Tasso, Torquato
canzone
c. 61r
Donna della mia fé segno sì chiaro
Rubrica: Del medesimo Tassino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 61v
Se 'l mio Marte non ha Ciprigna alcuna
Rubrica: Del Tassino alla Duchessa d'Urbino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 61v
Donna per cui trionfa Amore et regna
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 67r
Così perpetuo il re de' fiumi altero
Rubrica: Al Duca di Ferrara il Tassino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 67r
Langue Vincenzo e seco Amor, che seco
Rubrica: Sopra la malatia del Principe di Mantova del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 67v-68v
O magnanimo figlio
Rubrica: Del Tassino al Duca di Ferrara
Tasso, Torquato
canzone
cc. 68v-70v
O figlie de la terra
Rubrica: Al Principe di Toscana Filippo de' Medici del medesimo Tassino
Tasso, Torquato
canzone
cc. 70v-71v
Questa che tanto il cieco volgo apprezza
Rubrica: Del medesimo Tassino
Tasso, Torquato
ottava
c. 71v
Se da sì nobil mano
Rubrica: Del medesimo Tassino. Sopra le fascie che per il suo cauterio gli mandò la Signora Donna Lavinia della Rovere
Tasso, Torquato
madrigale
c. 72v
Odi Filli che tuona, odi ch'in gelo
Rubrica: Del medesimo Tassino
Tasso, Torquato
sonetto
c. 73r
Di sostener qual nuovo Atlante il mondo
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 73r
O nipote d'Augusto
Rubrica: Del medesimo al Principe di Parma
Tasso, Torquato
madrigale
c. 73v
La Natura compose
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
madrigale
c. 73v
Tre gran donne viddi io ch'in esser belle
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 74r
Donna poiché fortuna empia mi nega
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 74r
O due figlie d'Alcide, onde s'oscura
Rubrica: Alla Duchessa d'Urbino et a Madama Leonora da Este sorelle, figliuole del Duca Ercole di Ferrara
[Replicato, cfr. c. 54r]
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 74v-76r
Donne cortesi e belle
Rubrica: Del medesimo Tasso
Tasso, Torquato
canzonetta
c. 76v
Non s'agguagli ad Alcide
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
madrigale
c. 76v
Il cuor che m'involò, donna, un furtivo
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 101r
Mentr'è degli anni nostri il lieto Maggio
Rubrica: Di Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto