52 D 218 Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana

52r

78.

testura non usata da D o dal Petrarca trapasso di cino di quelle […]

nel testo il passo è evidenziato con una parentesi angolare posta sul margine destro. La testura commentata è oggetto di analisi nel dialogo La Cavaletta (Cavaletta 59-60).

Luogo dell'opera postillata: Sonetto "Udite la cagion de’ miei sospiri", vv. 9-14
Termine o passo postillato: Là onde di ciò mi struggo, e vo’ morire chiamando morte; che per mio riposo mi toglia innanzi, ched io mi dispiri. Miranla gli occhi miei sì volentieri; che contr’a’l mio voler mi ‘fanno gire per veder lei, cui sol guardar non oso