N.A.332 Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale

1.

1v

incontastabile e gravoso

Nel testo il termine "incontastabile" è sottolineato.

Luogo dell'opera postillata: Sonetto "Morte villana, è di pietà nemica", v. 3

Termine o passo postillato: incontastabile

2.

2r

vada

Nel testo il termine "vado" è sottolineato.

Luogo dell'opera postillata: Sonetto "Morte villana, è di pietà nemica", v. 5

Termine o passo postillato: vado

3.

102v

N[o]ta

Nel testo il passo è evidenziato tramite una linea verticale posta sul margine sinistro e i versi 38 e 40 sono sottolineati.

Luogo dell'opera postillata: Ballata "Per fuggir riprensione", vv. 38-40

Termine o passo postillato: Dico, che’l uenir né la seruitute Di Donna così degna Non è pur libertà, mà somma altezza;

4.

102v

Somma Altez[za] il Servir la Sign[ora] Marchesa

Luogo dell'opera postillata: Ballata "Per fuggir riprensione", vv. 38-40

Termine o passo postillato: Dico, che’l uenir né la seruitute Di Donna così degna Non è pur libertà, mà somma altezza;

5.

103r

adacqui

Postilla sottolineata. Nel testo il termine "adacqui" è sottolineato.

Luogo dell'opera postillata: Canzone "Lasso; chè quando imaginando uegno", v. 6

Termine o passo postillato: adacqui

6.

103v

ugge

Nel testo il termine "ugge" è sottolineato.

Luogo dell'opera postillata: Canzone "Lasso; chè quando imaginando uegno", v. 27

Termine o passo postillato: ugge

7.

103v

t’è fatato

Nel testo il passo è evidenziato tramite una parentesi angolare posta sul margine sinistro.

Luogo dell'opera postillata: Canzone "Lasso; chè quando imaginando uegno", vv. 29-30

Termine o passo postillato: Ed ogni cosa c’hà poder mi scaccia: Mà sol la pouertà m’apre le braccia. Come de’l corpo di mia Madre uscio; Così la pouertà mi fù dà lato; E’ disse: è t’è fatato

8.

104r

il tenebroso suono lamento e strido verbo

Postilla sottolineata.

Luogo dell'opera postillata: Canzone "Lasso; chè quando imaginando uegno", v. 66

Termine o passo postillato: micido

9.

104v

Amor nuova et antica vanitate

Luogo dell'opera postillata: Canzone "Amor nuoua, ed antica vanitate", vv. 1-2

Termine o passo postillato: Amor nuoua, ed antica vanitate Tù fosti sempre, è sei ignudo com’ombra