Aut. J 23 Roma, Biblioteca Angelica

1.

/postillati/73/immagini/690

strada potea dire

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 3

Termine o passo postillato: Che la diritta via era smarrita

2.

/postillati/73/immagini/691

nota: si riferisce tanto, a quanto et a poco

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 7

Termine o passo postillato: Tant'è amara; che poco è più morte

3.

/postillati/73/immagini/691

elocution di Virgilio

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 17

Termine o passo postillato: Vestite gia de' raggi del pianeta

4.

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 30

Termine o passo postillato: Sì, che 'l piè fermo sempr'era 'l più basso

5.

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 46

Termine o passo postillato: Questi parea, che contra me venesse

6.

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 53

Termine o passo postillato: Con la paura, ch'uscia di sua vista

7.

/postillati/73/immagini/692

silentia lunae plinio lambino sovra Horatio

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 60

Termine o passo postillato: Mi ripingeva là, dove 'l Sol tace

8.

/postillati/73/immagini/693

la femina s'ammoglia dunque il maschio si marita

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 100

Termine o passo postillato: Molti son gli animani, a cui s'ammoglia

9.

/postillati/73/immagini/694

epiteto non opportuno tolto da Virgilio che l'ussò opportunamente

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 106

Termine o passo postillato: Di quell'humile Italia fia salute

10.

/postillati/73/immagini/694

impera, e regge, regna, par che voglia distinguere reggere da imperare, e che si imperi à coloro anche che non volentieri ubidiscono come sono i diavoli e che si reggano i contenti d'esser retti

Luogo dell'opera postillata: Inf. I, 124-127

Termine o passo postillato: Che quello Imperador, che la su regna; Per ch'i fu' ribellante a la sua legge, Non vuol, che'n sua città per me si vegna. In tutte parti impera, et quivi regge

11.

/postillati/73/immagini/696

orfeo e platone

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 7-9

Termine o passo postillato: O Muse, o alto 'ngegno hor m'aiutate: O mente, che scrivesti, cio ch'i vidi, Qui si parrà la tua nobilitate

12.

/postillati/73/immagini/696

>non intende il postillatore, anzi intende [***]<

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 14-15

Termine o passo postillato: Corruttibil'ancor ad immortal Secol'andò, et fu sensibilmente.

13.

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 51

Termine o passo postillato: Nel primo punto, che di te mi dolve

14.

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 52

Termine o passo postillato: Io era tra color, che son sospesi

15.

/postillati/73/immagini/698

la stella, assolutamente di Venere

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 55

Termine o passo postillato: Lucevan gli occhi suoi, più che la stella

16.

/postillati/73/immagini/698

Diuturna lontano diuturno / diuturni silentii che disse Tullio fù tradotto da spositore antico del lontano silentio.

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 60

Termine o passo postillato: Et durerà, quanto 'l moto lontana

17.

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 75

Termine o passo postillato: Tacette allhora; et poi comincia'io

18.

/postillati/73/immagini/699

paurose in significato attivo

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 90

Termine o passo postillato: De l’altre no; che non son paurose

19.

/postillati/73/immagini/699

né fiamma non m'assale due negative non affermano

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 93

Termine o passo postillato: Né fiamma d'esto incendio non m'assale.

20.

/postillati/73/immagini/700

ristai da risto

Luogo dell'opera postillata: Inf. II, 121

Termine o passo postillato: Dunque che è? perché, perché restai?

21.

/postillati/73/immagini/703

vid'io non io vidi si come nel par. fui io

Luogo dell'opera postillata: Inf. III, 11

Termine o passo postillato: Vid’io scritte al sommo d’una porta

22.

Luogo dell'opera postillata: Inf. III, 36

Termine o passo postillato: Che visser sanza fama et sanza lodo

23.

/postillati/73/immagini/704

tratta di gente

Luogo dell'opera postillata: Inf. III, 55-56

Termine o passo postillato: Et dietro le venia sì lunga tratta Di gente, ch’i non haverei creduto

24.

/postillati/73/immagini/705

anima viva quasi l'altre non siano

Luogo dell'opera postillata: Inf. III, 88

Termine o passo postillato: Et tu, che se’ costì, anima viva

25.

Luogo dell'opera postillata: Inf. III, 95-99

Termine o passo postillato: Vuolsi cosi colà; dove si puote, Ciò che si vuole, et piu non dimandare. Quindi fur quete le lanose gote Al nocchier de la livida palude; Che 'ntorno a gli occhi havea di fiamme rote.

26.

Luogo dell'opera postillata: Inf., III, 109-120

Termine o passo postillato: Caron dimonio con occhi di bragia Lor accennando tutte le raccoglie: Batte col remo, qualunque s'adagia. Come d'autunno si levan le foglie L'una appresso de l'altra, infin che 'l ramo Vede a la terra tutte le sue spoglie; Similmente il mal seme d'Adamo Gittasi di quel lito ad una ad una Per cenni, com'augel per su' richiamo. Cosi sen' vanno su per l'onda bruna; Et avanti che sian di là discese, Anco di quà nuova schiera s'aduna.

27.

/postillati/73/immagini/706

il mal seme ad una ad una

Luogo dell'opera postillata: Inf. III, 115-116

Termine o passo postillato: Similmente il mal seme d'Adamo Gittasi di quel lito ad una ad una

28.

/postillati/73/immagini/706

come sovra comparatione

Luogo dell'opera postillata: Inf. III, 117

Termine o passo postillato: Per cenni, com’augel per su’ richiamo

29.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 2

Termine o passo postillato: Un greve tuono sì, ch’i mi riscossi

30.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 7

Termine o passo postillato: Vero è, che ’n su la proda mi trovai

31.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 11

Termine o passo postillato: Tanto; che per ficcar lo viso al fondo I non vi discerneva alcuna cosa

32.

/postillati/73/immagini/708

Virgilio ha pietà non l'hebbe degli sciaurati.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 19-21

Termine o passo postillato: Et egli a me; l'angoscia de le genti, Che son qua giu, nel viso mi dipigne Quella pietà, che tu per tema senti.

33.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 26

Termine o passo postillato: Non havea pianto, ma che di sospiri

34.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 33

Termine o passo postillato: Hor vò che tu sappi inanzi, che più andi

35.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 45

Termine o passo postillato: Conobbi, che 'n quel limbo eran sospesi.

36.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 49

Termine o passo postillato: Uscicci mai alcuno o per su’ merto

37.

/postillati/73/immagini/710

uscicci e trasseci per uscinne e trassene.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 55

Termine o passo postillato: Trasseci l’ombra del primo parente

38.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IV, 59

Termine o passo postillato: Israel con suo padre, et co’ suoi nati

39.

/postillati/73/immagini/714

tante quantunque

Luogo dell'opera postillata: Inf. V, 11-12

Termine o passo postillato: Cignesi con la coda tante volte; Quantunque gradi vuol, che giù sia messa

40.

Luogo dell'opera postillata: Inf. V, 22-24

Termine o passo postillato: Non impedir lo su' fatale andare: Vuolsi cosi colà, dove si puote, Cio che si vuole; et piu non dimandare.

41.

/postillati/73/immagini/715

la ve 'l Sol tace

Luogo dell'opera postillata: Inf. V, 28

Termine o passo postillato: I venn' in luogo d'ogni luce muto;

42.

/postillati/73/immagini/716

cosi nella morte d'Achille com'in quella d'Ulisse non segue Homero, qui allude all'opinione di Polissena.

Luogo dell'opera postillata: Inf. V, 65-66

Termine o passo postillato: Tempo si volse: et vidi ’l grand’Achille, Che con amor al fine combatteo

43.

Luogo dell'opera postillata: Inf. V, 78

Termine o passo postillato: Per quel amor, ch’ei mena, et que verranno

44.

Luogo dell'opera postillata: Inf. V, 97

Termine o passo postillato: Siede la terra, dove nata fui

45.

Luogo dell'opera postillata: Inf. V, 121-123

Termine o passo postillato: Et ell'a me; nessun maggior dolore, Che ricordarsi del tempo felice ne la miseria; et ciò sa'l tu' dottore.

46.

/postillati/73/immagini/718

compassione sovra gli incontinenti.

Luogo dell'opera postillata: Inf. V, 139-142

Termine o passo postillato: Mentre che l'uno spirto questo disse; L'altro piangeva sì; che di pietade I venni men cosi, com'io morisse; Et caddi, come corpo morto cade.

47.

/postillati/73/immagini/720

tornar si c<hi>use

Luogo dell'opera postillata: Inf. VI, 1

Termine o passo postillato: Al tornar de la mente, che si chiuse

48.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VI, 13

Termine o passo postillato: Cerbero fiera crudele et diversa

49.

/postillati/73/immagini/721

a<do>na, a<bb>atte

Luogo dell'opera postillata: Inf. VI, 34

Termine o passo postillato: Noi passavam su per l’ombre, ch’adona

50.

/postillati/73/immagini/722

compassion <***>

Luogo dell'opera postillata: Inf. VI, 57-58

Termine o passo postillato: Io gli risposi; Ciacco il tu' affanno Mi pesa sì, ch'a lagrimar m'invita

51.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VI, 84

Termine o passo postillato: Se ’l ciel gli addolcia, o l’onferno gli attosca

52.

/postillati/73/immagini/723

Desiderio di fama.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VI, 88-89

Termine o passo postillato: Ma quando tu sarai nel dolce mondo; Pregoti, ch'a la mente altrui mi rechi

53.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VII, 16

Termine o passo postillato: Così scendemmo ne la quarta lacca

54.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VII, 21

Termine o passo postillato: Et perché nostra colpa sì ne scipa?

55.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VII, 7

Termine o passo postillato: Poi si rivolse a quelle enfiate labbia

56.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VII, 24

Termine o passo postillato: Così convien, che qui la gente riddi

57.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VII, 53

Termine o passo postillato: La sconoscente vita, che i fe sozzi

58.

/postillati/73/immagini/728

s'è, elegantissimo

Luogo dell'opera postillata: Inf. VII, 94

Termine o passo postillato: Ma ella s'è beata; et ciò non ode

59.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VII, 105

Termine o passo postillato: Entrammo giù per una via diversa

60.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VIII, 10

Termine o passo postillato: Et egli a me; su per le succid’onde

61.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VIII, 17

Termine o passo postillato: Sotto ’l governo d’un sol galeoto

62.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VIII, 23

Termine o passo postillato: Che gli sia fatto; et poi se ne ramarca

63.

/postillati/73/immagini/732

non compatisce all'iracondo

Luogo dell'opera postillata: Inf. VIII, 41-42

Termine o passo postillato: Perche 'l maestro accorto lo sospinse Dicendo, via costà con gli altri cani.

64.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VIII, 77

Termine o passo postillato: Che vallan quella terra sconsolata

65.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VIII, 78 (?)

Termine o passo postillato: Le mura mi parea, che ferro fosse.

66.

Luogo dell'opera postillata: Inf. VIII, 96

Termine o passo postillato: Che non credetti ritornarci mai

67.

/postillati/73/immagini/737

la carne nuda dell'anima

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 25

Termine o passo postillato: Di poco era di me la carne nuda

68.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 38-42

Termine o passo postillato: Tre furie infernal di sangue tinte; Che membra feminili haveano, et atto; Et con hidre verdissime eran cinte: Serpentelli, ceraste havean per crine; Onde le fiere tempie eran'avinte.

69.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 45

Termine o passo postillato: Guarda, mi disse, le feroci Erine

70.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 58

Termine o passo postillato: Così disse ’l maestro, et egli stessi Mi volse; et non si tenne a le mie mani

71.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 75

Termine o passo postillato: Per indi, ove quel fumo è più acerbo

72.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 78

Termine o passo postillato: Fin ch’a la terra ciascuna s’abbica

73.

/postillati/73/immagini/738

Allegoria manifestata

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 61-63

Termine o passo postillato: O voi, c'havete gl'intelletti sani, Mirate la dottrina; che s'asconde Sotto 'l velame de gli versi strani.

74.

/postillati/73/immagini/739

co 'l terzo caso senza il mi

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 87

Termine o passo postillato: Ch’i stessi fermo, et inchinassi ad esso

75.

/postillati/73/immagini/740

Heresiarche Bembo

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 127

Termine o passo postillato: Et egli a me; qui son gli heresiarche

76.

Luogo dell'opera postillata: Inf. IX, 133

Termine o passo postillato: Passammo tra’ martiri, et gli alti spaldi

77.

Luogo dell'opera postillata: Inf. X, 6

Termine o passo postillato: Parlami, e sodisfammi a miei desiri

78.

Luogo dell'opera postillata: Inf. X, 15

Termine o passo postillato: Che l’anima col corpo morta fanno

79.

Luogo dell'opera postillata: Inf. X, 62

Termine o passo postillato: Colui, ch’attende là, per qui mi mena

80.

Luogo dell'opera postillata: Inf. X, 72-75

Termine o passo postillato: Supin ricadde; et piu non parve fora. Ma quell'altro magnanimo; a cui posta Restato m'era; non mutò aspetto, Ne mosse collo, ne piegò sua costa

81.

Luogo dell'opera postillata: Inf. X, 88-90

Termine o passo postillato: Poi c'hebbe sospirando 'l capo mosso; A cio non fu' io sol, disse; ne certo Sanza cagion sarei con gli altri mosso

82.

Luogo dell'opera postillata: Inf. X, 101-103

Termine o passo postillato: Noi veggiam; come quei, c’ha mala luce, Le cose, disse, che ne son lontano; Cotanto anchor ne splende ’l sommo duce

83.

/postillati/73/immagini/750

distingue Dante l'incontinenza dalla malitia secondo la materia non secondo l'habito

Luogo dell'opera postillata: Inf. XI, 79-84

Termine o passo postillato: Non ti rimembra di quelle parole; Con le quai la tua Ethica pertratta Le tre disposition, che’l ciel non vole; Incontinentia, malitia, et la matta Bestialitade; et come incontinenza Men Dio offende, et men biasimo accatta?

84.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XI, 112

Termine o passo postillato: Ma seguimi horamai; che ’l gir mi piace

85.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XII, 25

Termine o passo postillato: Vid’io lo Minotauro far cotale

86.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XII, 46

Termine o passo postillato: Ma ficca gli occhi a valle: che s’approccia

87.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XII, 63

Termine o passo postillato: Ditel costinci; se non, l’arco tiro

88.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XII, 65

Termine o passo postillato: Farem noi a Chiron costà di presso

89.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XII, 73-82

Termine o passo postillato: Dintorno al fosso vanno a mille a mille Saettando; qual anima si svelle Del sangue più, che sua colpa sortille. Noi ci appressammo a quelle fiere snelle: Chiron prese uno sterale; et con la cocca […] Disse a compagni: siete voi accorti, Che quel di rietro muove, ciò ch’e’ tocca? Così non soglion far e piè de’ morti.

90.

/postillati/73/immagini/756

Segno di lettura

Luogo dell'opera postillata: Inf., XII, 93

Termine o passo postillato: Dann’un d’e tuoi, a cu’ noi siamo a provo

91.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XII, 122

Termine o passo postillato: Tenean la testa, et ancor tutto ’l casso

92.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIII, 25

Termine o passo postillato: I credo, ch’ei credette, ch’io credesse

93.

/postillati/73/immagini/760

furto dell'Arios.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIII, 40-42

Termine o passo postillato: Come d'un stizzo verde, che arso sia Da l'un d'e lati; che da l'altro geme, Et cigola per vento, che va via

94.

/postillati/73/immagini/760

usciva parole accorda co 'l sing. pur lontano

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIII, 43-44

Termine o passo postillato: Si de la scheggia rotta usciva inseme Parole et sangue: ond'io lasciai la cima

95.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIII, 55-58

Termine o passo postillato: E ’l tronco; sì col dolce dir m’adeschi; Ch’i non posso tacere: et voi non gravi, Perch’i un poco a ragionar m’inveschi. I son colui, che tenni ambo le chiavi

96.

/postillati/73/immagini/762

pietà de gli homicidi di se stesso

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIII, 84

Termine o passo postillato: Ch'io non potrei; tanta pietà m'accora

97.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIII, 91-93

Termine o passo postillato: Alhor soffiò lo tronco forte; et poi Si convertì quel vento in cotal voce; Brevemente sara risposto a voi

98.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIII, 117

Termine o passo postillato: Che de la selva rompean’ ogni rosta

99.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIV, 8

Termine o passo postillato: Dico, che arrivammo ad una landa

100.

/postillati/73/immagini/766

coleri a cosa inanimata

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIV, 14-15

Termine o passo postillato: Lo spazzo er’una rena arida et spessa Non d’altra foggia fatta; che colei, Che fu da piè di Caton già soppressa

101.

/postillati/73/immagini/766

alcuna gente supin

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIV, 22

Termine o passo postillato: Supin giaceva in terra alcuna gente

102.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIV, 42

Termine o passo postillato: Iscotendo da sé l’arsura fresca

103.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIV, 59

Termine o passo postillato: Et me saetti di tutta sua forza

104.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIV, 61-62

Termine o passo postillato: Alhora 'l Duca mio parlò di forza Tanto, ch'i non l'havea si forte udito

105.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIV, 70

Termine o passo postillato: Dio in dispregio; et poco par che ’l pregi

106.

/postillati/73/immagini/768

casto non par che convenga à l'età del'oro nella quale si viveva licentiosamente

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIV, 96

Termine o passo postillato: Sotto 'l cui rege fu gia 'l mondo casto.

107.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XV, 2

Termine o passo postillato: E ’l fummo del ruscel di sopra adhuggia

108.

/postillati/73/immagini/773

comp. non del simile ma dell'istesso

Luogo dell'opera postillata: Inf. XV, 43-45

Termine o passo postillato: I non osava scender de la strada Per andar par di lui: ma 'l capo chino Tenea; com'huom, che reverente vada

109.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XV, 55

Termine o passo postillato: Non puoi fallire a glorioso porto

110.

/postillati/73/immagini/775

Desiderio di fama.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XV, 119-120

Termine o passo postillato: Siati raccomandato 'l mio thesoro, Nel qual i vivo ancora; et più non cheggio

111.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVI, 25

Termine o passo postillato: Così rotando ciascuna il viaggio

112.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVI, 28

Termine o passo postillato: Et se miseria d’esto loco sollo

113.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVI, 30

Termine o passo postillato: Cominciò l’uno, e ’l tristo aspetto et brollo

114.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVI, 41-42

Termine o passo postillato: E Teggiaio Aldobrandi; la cui voce Nel mondo su dovria esser gradita

115.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVI, 52-57

Termine o passo postillato: Poi cominciai: non dispetto, ma doglia La vostra condition dentro mi fisse Tanto, che tardi tutta si dispoglia; Tosto che questo mio Signor mi disse Parole; per le quali io mi pensai, Che qual voi siete, tal gente venisse

116.

/postillati/73/immagini/780

Desiderio di fama

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVI, 84-85

Termine o passo postillato: Quando ti gioverà dicer, io fui; fa che di noi a la gente favelle

117.

/postillati/73/immagini/781

vero c'ha faccia di menzogna

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVI, 124

Termine o passo postillato: Sempr' a quel ver, c'ha faccia di menzogna

118.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVII, 39

Termine o passo postillato: Mi disse, hor va; et vedi la lor mena

119.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVII, 85-87

Termine o passo postillato: Qual è colui; c'ha si presso 'l riprezzo De la quartana, c'ha gia lunghia smorte, Et triema tutto pur guardando il rezzo

120.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVII, 100-108

Termine o passo postillato: Come la navicella esce di loco In dietro in dietro; si quindi si tolse: Et poi ch'al tutto si senti a giuoco; La 'v'era 'l petto, la coda rivolse; Et quella tesa, com'anguilla, mosse; Et con le branche l'aere a se raccolse. Maggior paura non credo che fosse, Quando Fetonte abandonò gli freni

121.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVII, 115-121

Termine o passo postillato: Ella sen' va notando lenta lenta: Rota, et discende, ma non me n'accorgo, Se non ch'al viso et disotto mi venta. Sentia già da la man destra il gorgo Far sotto noi un mirabile stroscio: Perche con gli occhi in giu la testa sporgo. Alhor fu io piu timido a lo scoscio

122.

/postillati/73/immagini/789

il loco conterà

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVIII, 5-6

Termine o passo postillato: Vaneggia un pozzo assai largo et profondo; Di cui su’ loco conterà l’ordigno.

123.

/postillati/73/immagini/790

Ruffian si vergogna:

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVIII, 46-47

Termine o passo postillato: Et quel frustato celar si credette Bassando 'l viso; ma poco li valse

124.

/postillati/73/immagini/793

Ruffian si vergogna.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XVIII, 124-126

Termine o passo postillato: Et egli alhor battendosi la zucca; Qua giu m'hanno sommerso le lunsinghe, Ond'io non hebbi mai la lingua stucca.

125.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIX, 52-53

Termine o passo postillato: Et ei gridò; se tu gia costì ritto; Se tu gia costì ritto Bonifatio?

126.

/postillati/73/immagini/798

Idolatre et Heresiarche maschi in e contra l'osservation del Bembo

Luogo dell'opera postillata: Inf. XIX, 113

Termine o passo postillato: Et che altr’è da voi a l’idolatre

127.

/postillati/73/immagini/801

Dante ha pietà de gli indovini e Virgilio il riprende.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XX, 25-30

Termine o passo postillato: Certo i piangea poggiato ad un de' rocchi Del duro scoglio si; che la mia scorta Mi disse; ancor se tu de gli altri sciocchi. Qui vive pietà, quand'è ben morta. Chi è piu scelerato di colui, Ch'al giudicio divin passion porta.

128.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXI, 7

Termine o passo postillato: Quale ne l’Arzanà de’ Vinitiani

129.

/postillati/73/immagini/807

Destro su l'ale

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXI, 32-33

Termine o passo postillato: Et quanto mi parea ne l'atto acerbo Con l'ale aperte, et sovr'a piè leggero.

130.

/postillati/73/immagini/813

i fui nato, siede la terra dove nata fui, io fui nato e cresciuto

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXII, 48

Termine o passo postillato: I fui del regno di Navarra nato

131.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXII, 75

Termine o passo postillato: Si volse ’ntorno intorno con mal piglio

132.

/postillati/73/immagini/816

era niente di levarsi come sopra, nulla sarebbe di tornar piu suso.

Luogo dell'opera postillata: Inf, XXII, 143

Termine o passo postillato: Ma però di levarsi era niente

133.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIII, 21-27

Termine o passo postillato: Quand’i dissi Maestro se non celi Te et me tostamente; i ho pavento Di Malebranche: noi gli havem gia dietro: I gl'imagino si; che gia gli sento. Et quei; c'io fossi d'imbiombato vetro, L'imagine di fuor tua non trarrei Piu tosto a me; che quella dentro impetro.

134.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIII, 87

Termine o passo postillato: Poi si volsero ’n sé; et dicean seco

135.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIII, 130

Termine o passo postillato: Onde noi amendue posciamo uscirci

136.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIII, 132

Termine o passo postillato: Che vegnan d’esto loco a dipartirci.

137.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIII, 140

Termine o passo postillato: Poi disse; mal contava la bisogno

138.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIII, 148

Termine o passo postillato: Dietr’a le poste de le care piante

139.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIV, 4

Termine o passo postillato: Quando la brina in su la terra assempra

140.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIV, 20

Termine o passo postillato: Lo Duca a me si volse con quel piglio

141.

/postillati/73/immagini/826

Segno di lettura

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIV, 54

Termine o passo postillato: Se col su grave corpo non s’accascia

142.

Luogo dell'opera postillata: Inf. XXIV, 120

Termine o passo postillato: Che cotai colpi per vendetta croscia