Archivio per materie - Letterati (Torquato Tasso) Modena, Archivio di Stato

Sigla
Mo AS Archivio per materie - Letterati (Torquato Tasso)
Biblioteca
Modena, Archivio di Stato
Segnatura
Archivio per materie - Letterati (Torquato Tasso)
Altri identificativi
L (sigla convenzionale)

Abstract

Il primo sonetto è trascrizione di mano moderna da un probabile autografo tassiano (didascalia in calce: di propria mano di Torquato Tasso); il secondo sonetto, ugualmente apografo ma di mano più antica, è in forma di lettera ed è seguito dalla trascrizione di altre quattro missive tassiane. Angelo Solerti segnala queste carte, erroneamente, come autografe (vd. Solerti 1898-1902, I, p. 107)


Tipo di ms.
unitario
Materiale
cartaceo

Bibliografia
  • Martignone 2004 = Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
    (p. 126)
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno, 2022, pp. 369-416
    (p. 383)

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 febbraio 2021
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/77

Formato TEI / XML

(in preparazione)