Est. It. 769 = alfa.T.5.13
Modena, Biblioteca Estense Universitaria
11 poesie
c. 22r |
Italia mia che le più estrane genti
Rubrica: Del medesimo. A l'Arcivescovo di Napoli
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 25v |
Celeste Musa, hor che dal Ciel discende
Rubrica: Del medesimo
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 29v |
Del più bel regno che 'l mar nostro inonde
Rubrica: Ritornando ammalato a la patria dice d'esser assicurato da la sua fede et dalla grandezza del Re vittorioso, l'armi del quale si veggiono scolpite ne' confini del regno. Del medesimo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 30r |
De la Città per chi Natura e 'l Cielo
Rubrica: Scrive al signor Horatio Feltro d'haver nell'animo la forma di Napoli e del Re vittorioso. Del medesimo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 30v |
Dunque potrà sotto sacrati manti
Rubrica: Alli Cardinali che tardavano a creare il Papa. Del medesimo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 31r |
Sì come l'alma che 'l suo peso atterra
Rubrica: Nell'andata a Roma del Signor Don Cesare d'Este. Del medesimo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 63r |
Perché la vita è breve
Rubrica: Del Tasso
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 75v |
Da gran lode immortal del Re superbo
Rubrica: In laude del Santissimo Papa Gregorio XIIII. Del Signor Torquato Tasso
|
Tasso, Torquato
|
canzone
|
|
|
c. 127v |
Febre maligna in care membra accesa
Rubrica: Del Signor Torquato Tasso
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 128r |
O del grande e possente, o del sublime
Rubrica: Del medesimo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|
c. 128v |
Quel che premer solea l'horrido monte
Rubrica: Del medesimo
|
Tasso, Torquato
|
sonetto
|
|
|