Est. It. 761 = alfa.T.5.24 Modena, Biblioteca Estense Universitaria
- Sigla
- Mo BEU It. 0761 = alfa.T.5.24
- Biblioteca
- Modena, Biblioteca Estense Universitaria
- Segnatura
- Est. It. 761 = alfa.T.5.24
- Altri identificativi
- ex III.*.19 (antica segnatura)
E3 (sigla convenzionale)
- Titolo
- Rime del Signor Torquato Tasso
- Abstract
Copia parziale e non meccanica degli autografi Fi BNC Banco Rari 212 (P1) e Mo BEU It. 379 = α.V.7.2 (E2). Rispetto a P1 (cc. 1-57), risultano spostati in fondo alla serie i due sonetti alle cc. 57r-57v, preceduti alle cc. 49v-56v da 3 componimenti non presenti nell'autografo. Rispetto a E2 (cc. 58-106) mancano circa 130 componimenti, tra i quali quasi tutti i madrigali. Alle cc. 107-113 risultano aggiunti 13 componimenti non presenti negli autografi. Dell'intermedio a c. 63v compaiono solo i vv. 18-31 (incipit: Spesso men cari son theatri e scole). Del sonetto a c. 68r compaiono solo i vv. 1-8. A c. 77r compare il sonetto di Giovanni Adamo Tu che del Mintio in su l'antiche sponde, di cui il sonetto tassiano di c. 77v è la risposta. Del sonetto a c. 85v compaiono solo i vv. 1-5 e 8. Del sonetto a c. 86v compaiono solo i vv. 1-10. Del sonetto a c. 90r manca il v. 9. La c. 91 è bianca, Del sonetto a c. 92v compaiono solo i vv. 1-8. Del sonetto a c. 97r manca il v. 13. Alle cc. 98r-106v compaiono le ottave aggiunte al Floridante (Solerti 1891, II, pp. 531-553).
- Composizione
- XVII sec.
- Tipo di ms.
- unitario
- Materiale
- cartaceo
- Consistenza
- cc. 220
- Carte bianche
- c. 91
- Bibliografia
-
-
Martignone 2004
= Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
(pp. 118-123)
-
Martignone 2004
= Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 04 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/72