AB 11 34 Milano, Biblioteca Nazionale Braidense

Sigla
Mi BNB AB 11 34
Biblioteca
Milano, Biblioteca Nazionale Braidense
Segnatura
AB 11 34
Altri identificativi
ex 14 17 C 7 (antica segnatura)
Mi (sigla convenzionale)

Titolo
DELLE | RIME DEL SIG. | TORQVATO TASSO | PARTE PRIMA. | DI NVOVO DAL MEDESIMO | in questa nuoua impressione ordinate, cor- | rette, accresciute, & date in luce. | Con l’espositione dello stesso Autore. | Onde potranno i giudiciosi lettori ageuolmente conosce- | re gli infiniti miglioramenti, mutationi, & addit- | tioni loro; & quanto queste da quelle per | l’adietro stampate sien differenti. | Con due Tauole, l’vna de’ principij delle Rime: & l’altra degli Au- | tori citati nella loro Espositione. | CON PRIVILEGIO DI S. SANTITÀ, DEL SER. SIG. DVCA DI MANTOVA, | ET D’ALTRI PRENCIPI, ET REPVBLICHE D’ITALIA. | [stemma ducale gonzaghesco] | In MANTOVA, Per Francesco Osanna Stampator Ducale. 1591
Abstract

Postillato autografo (già siglato Ts3 da Solerti) su un esemplare della stampa MN1591-Rime_Tasso_85, del quale esiste una trascrizione ottocentesca (cfr. Martignone 2004, p. 230). Si segnalano i componimenti il cui testo è stato oggetto di postillatura (non si segnalano invece le postille presenti nella dedicataria e nel commento).

Composizione
XVI sec.

Tipo di ms.
unitario
Materiale
cartaceo

Scrittura e mani

Postille autografe di Torquato Tasso su un esemplare della stampa MN1591-Rime_Tasso_85


Bibliografia
  • Martignone 2004 = Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
    (pp. 96-98)
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno, 2022, pp. 369-416
    (pp. 382-383)

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 05 febbraio 2021
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/68

Formato TEI / XML

(in preparazione)