F.201 inf. Milano, Biblioteca Ambrosiana

Sigla
Mi BA F.201 inf.
Biblioteca
Milano, Biblioteca Ambrosiana
Segnatura
F.201 inf.
Altri identificativi
F.201 sup. (antica segnatura in Locatelli, Schedario manoscritto della Bibliografia Tassiana, in Bergamo, Biblioteca Civica “A. Mai”)
A4 (sigla convenzionale)

Abstract

A c. 5r compare anche l’argomento cassato «Risponde ad un sonetto del Vandalo» (che andrà riferito al sonetto Ardite sì, ma pur felice carte [834]). Il componimento di c. 7v è cassato. A c. 10r compare anche l’argomento cassato e incompleto «Loda la Relligi[one]». Gli argomenti alle cc. 9v e 11r sono lacunosi, poiché non riportano gli incipit delle proposte di Angelo Grillo che sono rispettivamente Benché l’invida Dea col duro strale e Pietoso i voti al mio Signore io scioglio.

Composizione
XVI sec.

Tipo di ms.
unitario
Materiale
cartaceo
Consistenza
cc. 12

Scrittura e mani

Autografi di Torquato Tasso


Bibliografia
  • Martignone 2004 = Vercingetorige Martignone, Catalogo dei manoscritti delle «Rime» di Torquato Tasso, Bergamo, Centro Studi Tassiani, 2004
    (pp. 91-93)
  • Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno, 2022, pp. 369-416
    (p. 382)
Collegamenti web

Scheda di Valentina Leone | Ultima modifica: 29 maggio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/manoscritti/65

Formato TEI / XML

(in preparazione)