It. 1251 Bologna, Biblioteca Universitaria

48 poesie

cc. 69r-71v
O con le Gratie eletta e con gli Amori [testo acefalo]
[Il testo inizia al v. 35 per la presumibile caduta della carta iniziale]
Tasso, Torquato
canzone
c. 71v
Quest’è pur quella mano
Tasso, Torquato
madrigale
c. 72r
Io pure al nome tuo dolce rischiaro
Rubrica: Al Serenissimo Duca di Ferrara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 72v
Me novello Ision rapida aggira
Rubrica: Al medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 86r
Signor, da questo tenebroso Egitto
Tasso, Torquato
sonetto
c. 90r
Sì come fiore in fior germoglia, e nasce
Rubrica: In lode del Signore Principe Ranuccio Farnese. Del Signore Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 91r
Questa d’Italia bella, e nobil figlia
Rubrica: In lode della Signora Barbara Pia da Colalto. Del Medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 91v
Quegli c’honore accrebbe al sangue vostro
Rubrica: Nel nascimento del Figliolo del Signore Conte Ferrante Estense Tassone. Del Medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 115r
Spettacolo a le genti offrir natura
Rubrica: Del Signor Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 115v
Pargoletto animal, di spirto humano
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 116r
Qual chiamar ti degg’io Divo o mortale
Tasso, Torquato
sonetto
c. 116r
Ardi, Amor, se ti piace
Tasso, Torquato
madrigale
c. 118r
Ben a ragione in sì superba fronte
Rubrica: Del Signor Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 118v
Mira, Fulvio, quel sol di nuovo apparso
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 120r
Quel labro, che le rose han colorito
Rubrica: Del Medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 121r
Quel puro ardor, che da fatali giri
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 121v
Donna, per cui trionfa Amore, e regna
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 122r
Luci sovr’ogni luce adorne e liete
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 122v
Facelle son d’immortal luce, ardenti
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 123r
Poi ch’Apollo m’è scarso, e che non spira
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 123v
Donna, poiché Fortuna empia mi niega
Rubrica: Del medesimo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 124r
Il gran dì de’ temuti alti Giudici
Tasso, Torquato
sonetto
c. 124v
O di valor non già, ma sol secondo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 125r
Magnanimo Signor, se mai trascorse
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 125v-128r
O magnanimo figlio
Rubrica: Della Pregione, al Duca di Ferrara
Tasso, Torquato
canzone
c. 128v
Figlie del grande Alcide, et è pur vero
Rubrica: All’Eccellentissime Signore Principesse di Ferrara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 129r
Guglielmo invitto, io prigioniero, et egro
Rubrica: Al Duca di Mantova
Tasso, Torquato
sonetto
c. 129v
Aspirava, Signor, nuovo Fetonte
Rubrica: Al Cardinale da Este
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 130r-134r
Lascia, Musa, le cetre, e le ghirlande
Rubrica: Al Gran Prencipe di Toscana
Tasso, Torquato
canzone
c. 134v
Morte, che invidia a le virtù supreme
Tasso, Torquato
sonetto
cc. 135r-137v
O magnanimo figlio
Rubrica: Al Duca di Ferrara
Tasso, Torquato
canzone
cc. 139r-143v
Già il notturno sereno
Tasso, Torquato
canzone
c. 145r
Quella candida via cinta di stelle
Tasso, Torquato
sonetto
c. 145v
Al bel de’ bei vostr’occhi, ond’arde Amore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 146r
Quest’Urna il velo pretioso asconde
Tasso, Torquato
sonetto
c. 146v
Così perpetuo il Re de’ fiumi altero
Rubrica: Al Serenissimo [Duca] di Ferrara
Tasso, Torquato
sonetto
c. 147r
Langue Vincenzo, e seco Amor, che seco
Rubrica: Sopra il Serenissimo Signore Principe di Mantova Infermo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 147v
Quale agitato da le Furie infeste
Rubrica: Al Signor Guido mio Signore
Tasso, Torquato
sonetto
c. 148r
Amore Alma è del Mondo, Amore è mente
Tasso, Torquato
sonetto
c. 148v
Alma grande d’Alcide, io so che miri
Tasso, Torquato
sonetto
c. 149r
Tra mille lumi, che la Fama accende
Tasso, Torquato
sonetto
c. 150r
Mentr’hebbe qui suo luminoso albergo
Tasso, Torquato
sonetto
c. 150v
Hoggi è quel dì, che nel rigor del verno
Tasso, Torquato
sonetto
c. 151r
Facelle son d’immortal luce ardenti
Tasso, Torquato
sonetto
c. 151v
Mentre nubi di sdegno
Tasso, Torquato
madrigale
c. 152r
Aventurosi, e ben nati sospiri
Rubrica: Del Signor Torquato Tasso
Tasso, Torquato
sonetto
c. 152v
Donna, poiché fortuna empia mi nega
Tasso, Torquato
sonetto
c. 154v
Chi è costei, che ’n sì mentito aspett
Rubrica: Del Tasso
Tasso, Torquato
sonetto