Lettera n. 636

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Gonzaga, Vespasiano
Data
30 agosto 1586
Luogo di partenza
Mantova
Luogo di arrivo
Sabbioneta
Lingua
italiano
Incipit
Io sarei da tutti riputato di poco giudizio
Regesto

Tasso sarebbe agli occhi di tutti sconsiderato se non apprezzasse la grazia del duca, ma sarebbe ancor più fiero della sua benevolenza se il Gonzaga lo raccomandasse al principe di Mantova (Vincenzo Gonzaga). Invia dunque un sonetto, Rime, 1372, Mentre da l’Aquilone il vostro merto la cui composizione è stata ostacolata dalle numerose preoccupazioni.

Testimoni
  • Parma, Archivio di Stato di Parma, Epistolario scelto, busta 16, fasc. 4, Tasso Torquato, lettera n. 4
    Originale, manoscritto autografo.
    Fogli sciolti, 2 cc..
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, segno di sigillo.
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 311, c. 364 e c. 367
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Lettera firmata, indirizzo presente.
    Note: Alla c.363, per la seguente e per la precedente missiva (Tasso 1852-1855, lett. 635) si legge il titolo: «Lettere di Torquato Tasso a Vespasiano Gonzaga Duca di Sabbioneta tratte dagli originali». il sonetto si legge non conseguente, a c. 367
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 852 = alfa.S.1.34
    Copia.
    Note: Copia di mano di Giuliano Franceschini, trasmessegli da I. Affò (cfr. Resta, p. 201n).
Edizioni
Bibliografia
  • Affò-Pezzana 1825 = Memorie degli scrittori e letterati parmigiani raccolte da Padre Ireneo Affò e continuate da Angelo Pezzana, Parma, dalla ducale tipografia, 1825, VI, 295n
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 201n
Nomi citati

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 17 ottobre 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/636