Lettera n. 635

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Gonzaga, Vespasiano
Data
28 agosto 1586
Luogo di partenza
Mantova
Lingua
italiano
Incipit
Dove sono ambasciatori di Vostra Eccellenza
Regesto

In cambio della prolungata devozione nei confronti del Gonzaga, in favore del quale Tasso è stato costretto a offendere altri principi, il poeta ritiene di avere diritto a una grazia nei luoghi in cui il signore ha ambasciatori. Oppresso dai nemici, ha tratto giovamento dal viaggio a Mantova, dove è stato condotto dal principe. Vuole restare a Mantova o andare a Roma, e prega il Gonzaga di finanziare il viaggio, soprattutto in ricordo delle inimicizie attirate da Tasso stesso in difesa del duca. Chiede protezione e stabilità, soprattutto per salvaguardare la propria vita, i propri studi e la propria tranquillità. Tasso è infermo e molto odiato, e avrebbe ragione a lamentarsi del mondo e dolersi di sé; tuttavia, il torto più grave è quello commesso contro sé stesso. La protezione del Gonzaga ripagherà il poeta del biasimo altrui, e gli salverà la vita.

Testimoni
  • Parma, Archivio di Stato di Parma, Epistolario scelto, busta 16, fasc. 4, Tasso Torquato, lettera n. 3
    Originale, manoscritto autografo.
    Fogli sciolti, 2 cc..
    Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, indirizzo su busta, segni di piegatura, correzioni, segno di sigillo.
    Note: [c. 2v] 1586 Torquato Tasso di 28 Agosto
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 310, cc. 363-364
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Lettera firmata, indirizzo presente.
    Note: Alla c.363, per la seguente e per la successiva missiva (Tasso 1852-1855, lett. 636) si legge il titolo: «Lettere di Torquato Tasso a Vespasiano Gonzaga Duca di Sabbioneta tratte dagli originali».
  • Modena, Biblioteca Estense Universitaria, Est. It. 852 = alfa.S.1.34
    Copia.
    Note: copia di mano di Giuliano Franceschini, trasmessegli da I. Affò (cfr. Resta, p. 201n)
Edizioni
Bibliografia
  • Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 201n

Scheda di Chiara De Cesare | Ultima modifica: 04 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/635