Lettera n. 427

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Cataneo, Maurizio
Data
[ottobre 1585]
Luogo di partenza
Ferrara
Luogo di arrivo
Roma
Lingua
italiano
Incipit
Sempre giungono aspettate le lettere di Vostra Signoria
Regesto

Tasso afferma di ricevere sempre volentieri le lettere del suo corrispondente, il cui arrivo gli è di ristoro dopo le lunghe attese. In particolare, l'ultima gli ha portato grande consolazione perché reca sia la notizia della guarigione di Giovan Gerolamo Albani che le lodi del suo sonetto (Rime, 1238, Vago di pace e di partir bramoso), rispetto al quale propone una correzione (riportata nel testo della lettera). Prega il corrispondente affinché applichi tale correzione.
Circa la situazione dei nipoti, Tasso ringrazia Scipione Gonzaga della sua intercessione presso Ferrante Gonzaga, principe di Molfetta, al quale Tasso dichiara di voler scrivere à alla prima occasione.
Tasso, poi, cita l'invio di due dialoghi, che desidera vengano stampati (De la Dignità e Il Forno, overo de la Nobiltà).
Nella seconda parte della lettera Tasso discute di altre cose contenute nella precendente missiva del corrispondente. Tasso afferma che scriverà a Giovanni Angelo Papio nel modo più efficace possibile. Dichiara anche che seguirà i consigli che gli sono stati dati dal corrispondnte circa i contatti epistolari da intrattenere con il cardinale Montalto, Alessandro Peretti Damasceni.
Di seguito, Tasso dichiara di aver ricevuto, al solito, le lettere con in ritardo, e ringrazia il suo corrispondente di aver conservato tanto bene cose di così poco valore. Afferma di voler affidare la loro pubblicazione a Giovanni Battista Licino e che, se dovesse operare una revisione sui suoi testi, toglierebbe tuttò ciò di cui potrebbe vergognarsi. Conclude salutando Giovan Gerolamo Albani, Giovan Battista Albani e il corrispondente stesso.

Edizioni
Opere citate

De la dignità; Il Forno overo de la nobiltà

Nomi citati

Scheda di Valeria Di Iasio | Ultima modifica: 18 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/427