Lettera n. 255
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Rondinelli, Ercole
- Data
- 2 settembre 1583
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Luogo di arrivo
- Ferrara
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Mando a Vostra Signoria l'istesso sonetto
- Regesto
Tasso scrive a Ercole Rondinelli riguardo alcune modifiche effettuate su un sonetto scritto per le cattive condizioni di salute di Luigi d’Este (Rime, 911, Signor, ben può l’ardore e ‘l gelo interno).
- Testimoni
-
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 42, cc. 59-60
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata, indirizzo presente.Note: Alla c.59, accanto all’indirizzo si legge la nota: «dall’originale presso Monsignor Onorato Gaetani». Nel ms. segue un sonetto per Ercole Rondinelli (Ercole, quando prima amor t'assalse; Rime 912). A seguire questa missiva, si leggono due lettere non del Tasso: una prima del cardinale Giovan Gerolamo Albani (cc. 61-62) e una seconda del duca di Ferrara (cc. 62-63).
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 42, cc. 59-60
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, tomo V, n. 45, p. 57
- Tasso 1821, p. 25
- Tasso 1852-1855, lettera n. 255, II, p. 244
- Opere citate
Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 04 febbraio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/255