Lettera n. 1647

Mittente
Tasso, Torquato
Destinatario
Tasso, Ercole
Data
21 agosto 1588
Luogo di partenza
Napoli
Luogo di arrivo
Bergamo
Lingua
italiano
Incipit
Mi spiace di non aver conosciuto il desiderio di Vostra Signoria
Regesto

Tasso riferisce a Ercole Tasso di non sapere del suo «desiderio», e ciò non per propria ingratitudine ma per colpa della fortuna, delle volontà altrui, delle infermità e dei fastidi che da tutte queste cose derivano. Il poeta confessa quindi di non aver ricevuto per tramite di Maurizio (forse il Cataneo) alcuna lettera del corrispondente, che doveva tra l'altro includere alcune scritture tassiane, tra cui i Discorsi del poema eroico. Ringrazia per aver ricevuto due stanze, richiedendone anche una terza, «l’antecedente, ch'è quasi anticamera» (cfr Lettere, ed. Guasti, 1001).

Testimoni
  • Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 119, c. 130
    Copia, manoscritto di altra mano.
    Manoscritto.
    Note: Alla c.130, all’altezza dell’indirizzo mancante, si legge la nota: «Nel manoscritto non v’è l’indirizzo, ma pare scritta al Licino».
Edizioni
Bibliografia
  • Solerti 1895 = Angelo Solerti, Vita di Torquato Tasso, Milano-Roma, Loescher, 1895, II, pp. XI; XXI
Opere citate

Discorsi del poema eroico

Scheda di Martina Caterino | Ultima modifica: 05 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1647