Lettera n. 1598
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Scalabrino, Luca
- Data
- 4 gennaio 1585
- Luogo di partenza
- Ospedale di Sant'Anna (Ferrara)
- Luogo di arrivo
- Ferrara
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Mando a Vostra Signoria cinque camicie le quali hanno molto bisogno
- Regesto
Tasso invia un fagotto di camicie da sistemare e che vorrebbe affidate a un congiunto del destinatario, chiedendo che non vengano mischiate con le altre. Chiede allo Scalabrino di fargli visita e di insistere per avere dall'«amico» la risposta promessagli. Nel poscritto rinnova la richiesta di essere visitato dallo Scalabrino, se non con il parente anche da solo, avendo bisogno di parlargli, e fornisce ulteriori indicazioni per il fagotto di camicie.
- Testimoni
-
-
Ferrara, Biblioteca comunale Ariostea, Cl. II.396A, lettera n. 3, n.n.
Originale, manoscritto autografo.Fogli sciolti, 1 c..Lettera firmata, firma autografa, indirizzo presente, segni di piegatura, segno di sigillo, notazioni di segreteria.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Cass. 6.15, lettera n. 41
Copia, manoscritto di altra mano.Unità di manoscritto composito.Indirizzo presente.
-
Modena, Archivio di Stato di Modena, ASE, Archivio per materie, Letterati, b. 63, Tasso, lettera n. 15, n.n.
Copia, manoscritto di altra mano.Fogli con busta, 1 c..
-
Ferrara, Biblioteca comunale Ariostea, Cl. II.396A, lettera n. 3, n.n.
- Edizioni
-
- Solerti 1895, lettera n. 35, II, p. 29
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, pp. 197n; 201
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 379
Scheda di Elisabetta Olivadese | Ultima modifica: 04 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1598