Lettera n. 1508
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Guerriero, Francesco
- Data
- [1594]
- Luogo di partenza
- [Napoli]
- Luogo di arrivo
- Napoli
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Io n'ho dato un'altra copia al padre Giovanni Francesco Cozzarelli
- Testimoni
-
-
Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, XVI.A.32, lettera n. 2, c. 8r
Originale, manoscritto autografo.Unità di manoscritto composito, 1 c..Lettera firmata, firma autografa.
-
Firenze, Biblioteca nazionale centrale, Palatino 223, lettera n. 259, c. 287
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.Lettera firmata.Note: L’indirizzo non è effettivamente presente e la lettera è introdotta solo dall’indicazione «di mano del Tasso». Dato che la missiva precedente (Pal. 223, c. 287) di Giovan Francesco Cozzarelli è indirizzata a Francesco Guerriero, per la missiva del Tasso - inviata allo stesso, secondo Guasti - l’indirizzo si può considerare come ‘sottinteso’.
-
Napoli, Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, XVI.A.32, lettera n. 2, c. 8r
- Edizioni
-
- Tasso 1821-1832, lettera n. 263, V, p. 230
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1508, V, p. 183
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 200n
- Poma 1960 = Luigi Poma, Un manoscritto tassiano perduto e ritrovato: il codice Torella, in «Studi tassiani», XI, 1960, pp. 11-51
- Kristeller 1963-1992 = Paul Oskar Kristeller, Iter Italicum: a Finding List of Uncatalogued or Incompletely Catalogued Humanistic Manuscripts of the Renaissance in Italian and other Libraries., London-Leiden, The Warburg Institute-Brill, 1963-1992, I, p. 409
- Russo 2022 = Emilio Russo, Torquato Tasso, in Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, tomo III, a cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli, Emilio Russo, Roma, Salerno editrice, 2022, pp. 369-416, p. 384
Scheda di redazione | Ultima modifica: 07 gennaio 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1508