Lettera n. 1412
- Mittente
- Tasso, Torquato
- Destinatario
- Maffetta, Ventura
- Data
- 31 luglio 1592
- Luogo di partenza
- Roma
- Luogo di arrivo
- Bergamo
- Lingua
- italiano
- Incipit
- Il pregar sempre invano è mia propria sciagura
- Regesto
Tasso scrive a Ventura Maffetta pregandolo di inviargli la seconda parte delle sue Rime, ancora in possesso di Giovanni Battista Licino e, a detta sua, prossima alla stampa. Il destinatario dovrebbe poi mandarne una copia anche ad Antonio Costantini, in modo che possa mostrarla alla dedicataria dell'opera, la duchessa di Mantova Eleonora de' Medici. Nel caso in cui, invece, quella parte di rime dovesse essere ancora lontana dai torchi, gli chiede di recuperare la copia che lui stesso aveva mandato a Bergamo, e di inviare proprio quella al Costantini insieme alla dedica. Lo supplica di aggiornarlo sugli sviluppi della vicenda e di fare quanto in suo potere per evitare che venga privato del lavoro di tutta una vita. Spera che, sebbene Giovanni Battista Licino abbia tradito la loro amicizia, non si spingerà tanto oltre (vd. almeno Lettere, ed. Guasti, 1353). Racconta di aver scritto con lo stesso scopo al cavaliere Lucillo Tasso, senza avere ottenuto risposta. Prega infine il destinatario, facendo leva sull'antica amicizia tra loro e con Scipione Gonzaga, che si adoperi per recuperare due suoi dialoghi, Il Forno, overo della Nobiltà e Il Nifo overo del Piacere, presso Giovanni Battista Licino (vd. almeno Lettere, ed. Guasti, 1284). Manda i suoi saluti al cavaliere Enea Tasso e a Ercole Tasso.
- Testimoni
-
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Tassiana C.2.15, lettera n. 3, n.n.
Copia, manoscritto di altra mano.Manoscritto.
-
Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, Tassiana C.2.15, lettera n. 3, n.n.
- Edizioni
-
- Tasso 1616, lettera n. 317, pp. 373-374
- Tasso 1852-1855, lettera n. 1412, V, pp. 115-116
- Bibliografia
-
- Resta 1957b = Gianvito Resta, Studi sulle lettere del Tasso, Firenze, Le Monnier, 1957, p. 198
Scheda di Michela Fantacci | Ultima modifica: 06 marzo 2024
Permalink: https://www.torquatotasso.org/lettere/1412