Profilo poesia
- Incipit uniforme
- Son destrier forse questi, o gli dipinse
- Autore
- Tasso, Torquato
- Metro
- sonetto
- Schema
- ABBAABBACDEDCE
- Bibliografia
-
- Basile 1994, n. 585
Testimoni manoscritti
CVa BAV Vat. lat. 10980, c. 16r |
Son destrier forse [questi o gli dipinse]
Rubrica: Ne la Camera de' cavalli, così nominata per la pittura di molti cavalli ritratti dal naturale
[V13/V]
|
Tasso, Torquato | |
CVa BAV Vat. lat. 10980, cc. 66r-81v |
Son destrier forse questi [o gli dipinse]
[V13/E1]
|
Tasso, Torquato | |
Mo BEU It. 0385 = alfa.V.7.8, c. 49 |
Son destrier forsi questi o gli dipinse
Rubrica: Sovra la Camera de’ Cavalli del Signor Duca di Mantoa
|
Tasso, Torquato |
Testimoni a stampa
FE1582-Rime_Tasso_11, p. 77 | [116] Son destrier forse questi, ò gli dipinse | Tasso, Torquato | |
VE1583-Rime_Tasso_22, c. 38r | [130] Son destrier forse questi, o gli dipinse | Tasso, Torquato | |
FE1585-Rime_Tasso_31, c. 38r | [132] Son destrier forse questi, ò gli dipinse | Tasso, Torquato | |
FE1589-Rime_Tasso_69, c. 38r | [129] Son destrier forse questo, ò gli dipinse | Tasso, Torquato | |
VE1608-Rime_Tasso_141_1, p. 222 | [442] Son destrier forse questi, ò gli dipinse | Tasso, Torquato |