Profilo poesia

Incipit uniforme
La tua nuova virtù che della mente
La tua nuova virtù che da alta mente [variante]
Autore
Tasso, Torquato
Metro
sonetto
Schema
ABBAABBACDEEDC
Bibliografia

Testimoni manoscritti

CVa BAV Vat. lat. 10980, c. 18r
La tua nova virtù, ch'è d'alta mente
Rubrica: Loda la virtù del Signor Don Ferrante ne l'età giovanile, e desidera che s'accresca con gli anni
[V13/V]
Tasso, Torquato  
CVa BAV Vat. lat. 10980, cc. 66r-81v
La tua nova virtù ch'è d'alta mente
[V13/E1]
Tasso, Torquato  
Fe BCA II.306A, c. 6r
La tua nova virtù che d’alta mente
Rubrica: Scrive al Signor istesso lodandolo
Tasso, Torquato  
Mo BEU It. 0385 = alfa.V.7.8, c. 59
La tua nova virtù ch’è d’alta mente
Rubrica: Scrive a l’istesso Signore lodandolo
Tasso, Torquato  

Testimoni a stampa

VE1585-Rime_Tasso_23, p. 9 [16] La tua nova virtù, ch'è de la mente Tasso, Torquato
FE1585-Rime_Tasso_32, p. 9 [16] La tua nova virtù, ch'è de la mente Tasso, Torquato
GE1586-Rime_Tasso_48, pp. 15-16 [23] LA tua nuova virtà ch'è de la mente
Rubrica: Scrive all'istesso signor lodandolo.
Tasso, Torquato
FE1587-Rime_Tasso_54, p. 22 [12] La tua nuova virtù, ch'è de la mente
Rubrica: All'istesso sigore.
Tasso, Torquato
FE1589-Rime_Tasso_69, c. 57v [209] La tua nova virtù, ch'è de la mente Tasso, Torquato