Profilo poesia
- Incipit uniforme
-
O nello amor che mesci
O sospetto che in bando [variante]
- Autore
- Tasso, Torquato
- Metro
- canzone
- Stanze
- 6
- Schema
- abCabCcdeeDff - Dff
- Bibliografia
-
- Basile 1994, n. 100
Testimoni manoscritti
Bg BCiv Tassiana L.4.2, c. 267 |
O ne l’amor, che mesci
|
Tasso, Torquato | |
CVa BAV Chig. L.VIII.302, cc. 40r-42r |
O sospetto che 'n bando
Rubrica: Mostra che la gelosia è colpa sua, non solo della sua donna, laonde n'accusa sé medesimo e, ricercando l'animo di lei, descrive gli effetti di questa amorosa passione
[Libro I]
|
Tasso, Torquato | |
CVa BAV Vat. lat. 09881, cc. 11r-11v |
O sospetto che 'n bando
Rubrica: Mostra che la gelosia è colpa sua, non solo della sua Donna, laonde n'accusa sé medesimo, e ricercando l'animo di lei, descrive gli effetti di questa amorosa passione
|
Tasso, Torquato | |
Mi BNB AB 11 34, c. 267 |
O ne l’amor, che mesci
|
Tasso, Torquato |
Testimoni a stampa
MN1591-Rime_Tasso_85, p. 264 | [147] O' NE l'amor, che mesci | Tasso, Torquato |