Lettere di Tasso
Hai cercato:
Istituto conservatore = Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana
Risultati 301–400 di 469 totali | Nuova ricerca
N. 1118
[Roma], [maggio 1589]
Gran miseria veramente è l'esser dal padrone abbandonato ne la necessità
N. 1119
[Roma], [maggio 1589]
Io ho lodato non tanto faticando in trovar cose molto esquisite
N. 1120
[Roma], [maggio 1589]
Io non so ancora se 'l granduca si sdegni ch'io gli dimandi alcuna grazia
N. 1124
Roma, 13 maggio 1589
Volesse Iddio che Vostra Signoria non avesse bisogno
N. 1127
[Roma], [aprile 1589]
Quanto io son meno e per natura e per costume
N. 1130
Roma, 30 maggio 1589
Vostra Signoria m’obliga troppo con le sue cortesi lettere
N. 1131
Roma, 1 giugno 1589
Di nuovo le vostre lettere mi trovano ne la medesima irresoluzione
N. 1134
Roma, 10 giugno 1589
Lettera di Vostra Signoria non ho avuta molti giorni sono
N. 1136
[Roma], [aprile 1589]
La buona intenzione dovrebbe essere salda come la colonna
N. 1137
[Roma], [giugno 1589]
Se la lettera del signor duca avesse bisogno d’interprete
N. 1138
[Roma], [primavera 1589]
La servitù da me conosciuta con Vostra Signoria illustrissima
N. 1139
[Roma], [maggio 1589]
Io non so determinare, se da quel comandamento de l'oracolo
N. 1140
N. 1141
Roma, 1 luglio 1589
S’io avessi creduto che le mie lettere fossero così care
N. 1155
Roma, [giugno 1589]
Io non estimerò mai che la grazia di Vostra Altezza sia, come i greci dicono
N. 1159
N. 1166
[Roma], [inverno 1589]
La partenza di Nostro Signore in questa mia infermità
N. 1167
Roma, 30 settembre 1589
È già passato un mese ch’io scrissi a Vostra Signoria
N. 1172
[Roma], [marzo 1589 o aprile 1589]
Io non voglio essere più importuno a Vostra Signoria di quel che consenta
N. 1173
[Roma], [primavera 1589]
Tra la cortesia di Vostra Signoria illustrissima e la mia affezione
N. 1174
Roma, 7 ottobre 1589
Io sono rimaso così sodisfatto de la risposta di Vostra Signoria
N. 1176
Roma, 12 ottobre 1589
La disperazione può fare gli uomini non solo arditi
N. 1185
Roma, [4 novembre 1589]
Da molte parti ho scritto a Vostra Signoria nel medesimo proposito
N. 1186
[Roma], [novembre 1589]
In questa mia nuova infermità niuna cosa m’ha accresciuto
N. 1188
Roma, 13 novembre 1589
Ringrazio Vostra Signoria di quanto farà per me
N. 1197
Roma, 9 dicembre 1589
Io non voglio che la tardanza oblighi Vostra Signoria
N. 1200
N. 1202
Roma, 22 dicembre 1589
Tanti anni sono che io vivo con la speranza datami
N. 1206
Roma, 23 dicembre 1589
Nel difetto delle mie rime e delle risposte del signor Ottavio
N. 1207
Roma, 24 dicembre 1589
La cortesia del signor conte di Paleno
N. 1211
Roma, 3 gennaio 1590
Risposi a Vostra Signoria ringraziandola de’ quindici scudi
N. 1221
Roma, 30 gennaio 1590
Io non voglio che Vostra Signoria resti più obligato
N. 1224
Roma, [9 febbraio 1590]
Questa settimana io non ho avuto lettera di Vostra Signoria nè veduto la medesima
N. 1228
[Roma], [1589]
Ringrazio Vostra Eccellenza del cavallo promessomi
N. 1233
Roma, 12 marzo 1590
Il signor Francesco Spolverino con la sua cortese visita
N. 1237
[Roma], [inverno 1589]
Niuna cosa avrei fatto più volentieri, che di venire a Fiorenza
N. 1238
[Roma], [inverno 1589]
Io non poteva da la mia fortuna ricevere maggior favore
N. 1253
Firenze, 20 giugno 1590
La cortesia del granduca ha infin’ora superata
N. 1254
Firenze, 20 giugno 1590
L’amicizia cominciata da me con questi signori bergamaschi
N. 1267
Firenze, 16 agosto 1590
Ne la venuta costà di m. Lodovico Biffi
N. 1279
Roma, 20 settembre 1590
Io sono ritornato in Roma; e se del mio ritorno in Napoli
N. 1281
Roma, 28 settembre 1590
Scrissi di Fiorenza a Vostra Signoria; e se la mia lettera co'l sonetto
N. 1283
Roma, 1590
Ringrazio Vostra Signoria de la risposta ed aspetto quella del signor Orazio
N. 1284
Roma, 9 novembre 1590
Ancora son vivo, e con la vecchiezza cresce la vanità; laonde niuna cosa
N. 1287
Roma, 11 novembre 1590
La tarda consolazione delle lettere di Vostra Signoria non può essere ripresa
N. 1288
Roma, [24 novembre 1590]
La lettera di Vostra Signoria in risposta della mia non giunse
N. 1289
Roma, [25 novembre 1590]
S'è cosa d'animo grato il volersi grandemente obligare
N. 1290
Roma, 6 dicembre 1590
Se il mio ricadere fosse simile a quel d'Anteo, io dovrei essere il più gagliardo
N. 1291
Roma, 6 dicembre 1590
Avea scritto lungamente a Vostra Signoria, quando ho trovata una sua lettera
N. 1292
[s. l.], [aprile 1589]
Vostra Signoria continova nel medesimo proponimento
N. 1293
Roma, 12 dicembre 1590
Di niuna cosa più mi doglio, che di conoscere che non solamente
N. 1295
Roma, 28 dicembre 1590
Di nuovo mi doglio che 'l negozio si raffreddi; ma dovrebbero
N. 1298
Roma, 4 gennaio 1591
Niuna risposta ho avuta da Napoli, se non quella di Vostra Signoria
N. 1301
Roma, [10 gennaio 1591]
Benchè l'aspettare sia noioso e molesto oltre tutte l'altre cose
N. 1304
Roma, 17 gennaio 1591
Per tardare si perdono molte occasioni, né s'acquistano molte amicizie
N. 1305
Roma, [19 gennaio 1591]
Questa settimana ancora ho aspettato invano che 'l procaccio mi portasse
N. 1306
Roma, 20 gennaio 1591
Non posso sempre rispondere a tempo, ma rispondo quando posso
N. 1316
Roma, 10 febbraio 1591
Parto per Lombardia mal volentieri, non perché io stimi
N. 1327
Mantova, 17 marzo 1591
Avanti la mia partita da Roma, il signor Maurizio Cataneo mi disse d'aver lettere
N. 1328
Mantova, 27 marzo 1591
Ho avvisato Vostra Signoria del mio arrivare a Mantova
N. 1330
Mantova, 2 aprile 1591
Dogliomi che il signor Maurizio abbia voluto darmi di nuovo questa fatica
N. 1334
Mantova, 6 maggio 1591
Io continuo nel desiderio di stampar le mie Rime, e l'altre composizioni
N. 1346
Mantova, 29 giugno 1591
Vostra Signoria è così larga di titoli scrivendo a uomo di così bassa fortuna
N. 1349
Mantova, 18 settembre 1591
A me non sono mancate molte occasioni di noiar Vostra Signoria
N. 1353
Mantova, 10 ottobre 1591
Io credeva che voi mi doveste consolar con la seconda parte stampata
N. 1354
Mantova, 12 ottobre 1591
Mando a Vostra Reverenza due sonetti da stampar con gli altri
N. 1356
Mantova, 19 ottobre 1591
Mandai, già molti giorni sono, a Vostra Reverenza alcune mie canzoni
N. 1364
Roma, 19 dicembre 1591
L'ultima lettera di Vostra Signoria ha saputo trovar la strada di venire
N. 1365
Roma, 20 dicembre 1591
Mando a Vostra Signoria la dedicazione della seconda parte de le mie Rime
N. 1366
Roma, 20 dicembre 1591
Di nuovo son ritornato a la corte di Roma, o più tosto a la città
N. 1374
Napoli, 13 febbraio 1592
Sarebbe gentile artificio il mio, s'io volessi sempre pregar
N. 1378
[Napoli], [febbraio 1592]
Prego Vostra Signoria che mi trovi per un quarto d'ora
N. 1384
Napoli, 27 marzo 1592
Mi sono rallegrato de le nozze del signor cavalier Lucillo
N. 1394
Roma, 14 maggio 1592
La mia fortuna m'accompagna per tutto, o piuttosto mi persegue
N. 1396
Roma, 24 maggio 1592
Cara m'è la memoria che Vostra Signoria tiene di me
N. 1400
Roma, [12 giugno 1592]
Vostra Signoria mi persuade a cosa tutta contraria
N. 1407
N. 1417
Roma, 27 agosto 1592
Vostra Eccellenza è il più ricco principe del regno di Napoli
N. 1420
Roma, 20 settembre 1592
Questa settimana passata mandai a Vostra Signoria una lettera
N. 1429
Vaticano, 23 dicembre 1592
Non è alcuno che ami la virtù più di me
N. 1430
Roma, 29 dicembre 1592
Al ricever de l'ultima sua lettera parlai al signor Angelo Ingegneri
N. 1431
Roma, 1 gennaio 1593
Vostra Altezza è nata di quella nobilissima progenie
N. 1435
Roma, 12 gennaio 1593
Sempre che vi piacerà mandarmi la seconda parte
N. 1438
Roma, [22 gennaio 1593]
Del mio desiderio di tornare a Napoli niuno altro è maggiore
N. 1439
Roma, 22 gennaio 1593
Desidero di riveder Napoli e Vostra Eccellenza, ma con sua grazia
N. 1440
Roma, [23 gennaio 1593]
Vostra Signoria non m'ha voluto far grazia di lasciarsi vedere
N. 1441
Roma, 25 gennaio 1593
Vostra Signoria non mi risponde o per malignità de gli altri
N. 1445
Roma, [3 marzo 1593]
Desidero risposta da l'arcivescovo di Napoli
N. 1447
Roma, 5 marzo 1593
Io sarò quel giovane diacono che voi descrivete
N. 1449
Roma, [10 marzo 1593]
Era meglio ch'io fossi venuto con Vostra Signoria
N. 1450
Roma, 12 marzo 1593
Mi perdoni Vostra Signoria s'io aveva aggiunta una lettera
N. 1452
Roma, 10 aprile 1593
Grande usura hanno fatto le poche parole che io scrissi
N. 1456
Roma, [30 aprile 1593]
Da che mandai a Vostra Signoria le Lagrime de la Vergine
N. 1460
Roma, 15 maggio 1593
Desidero risposta da Vostra Signoria, o per mio utile
N. 1461
Roma, [15 maggio 1593]
Prego Vostra Signoria che voglia procurarmi risposta
N. 1467
Roma, 16 giugno 1593
L'ultima lettera di Vostra Signoria mi fu cara
N. 1468
Roma, 2 luglio 1593
Son passati molti giorni ch'io mandai a Vostra Signoria
N. 1471
Roma, 20 luglio 1593
Vostra Signoria dovrebbe aver avute le mie Lagrime
N. 1472
Roma, 12 agosto 1593
A la tarda risposta di Vostra Signoria mi confermai
N. 1474
Roma, 12 settembre 1593
Ringrazio Vostra Eccellenza che si degni di avere
Risultati 301–400 di 469 totali