Lettere di Tasso
Hai cercato:
Istituto conservatore = Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai e Archivi storici comunali
Risultati 101–200 di 237 totali | Nuova ricerca
N. 1088
Roma, [31 gennaio 1589]
Se ’l fine de le mie sciagure fosse tanto vicino
N. 1112
Roma, 1 aprile 1589
Io non credeva c’alcun accidente del mondo mi potesse contristare
N. 1113
[Roma], [aprile 1589]
Maggior felicità sarebbe stata la mia, e maggior lode di Vostra Signoria
N. 1117
Roma, 22 aprile 1589
Io non posso tanto dolermi con Vostra Signoria per la morte di monsignor Cristoforo
N. 1121
Roma, 3 maggio 1589
Non so s’io mi ricorderò di rispondere a tutte le parti de la lettera
N. 1124
Roma, 13 maggio 1589
Volesse Iddio che Vostra Signoria non avesse bisogno
N. 1130
Roma, 30 maggio 1589
Vostra Signoria m’obliga troppo con le sue cortesi lettere
N. 1144
Roma, 9 luglio 1589
Ne la mia avversità, e ne l’infermità
N. 1148
Roma, 14 luglio 1589
Non so che mi faccia più ardito in supplicare Vostra Eccellenza
N. 1156
Roma, 10 agosto 1589
Non si doglia Vostra Signoria de la sua fortuna
N. 1165
N. 1170
Roma, 4 ottobre 1589
Supplicai Vostra Eccellenza di due grazie
N. 1171
Roma, 4 ottobre 1589
Ho promesso a Vostra Signoria d’esserle importuno
N. 1176
Roma, 12 ottobre 1589
La disperazione può fare gli uomini non solo arditi
N. 1185
Roma, [4 novembre 1589]
Da molte parti ho scritto a Vostra Signoria nel medesimo proposito
N. 1195
N. 1221
Roma, 30 gennaio 1590
Io non voglio che Vostra Signoria resti più obligato
N. 1224
Roma, [9 febbraio 1590]
Questa settimana io non ho avuto lettera di Vostra Signoria nè veduto la medesima
N. 1243
Roma, 2 aprile 1590
Io ho perduto il dialogo del Piacere
N. 1247
Firenze (Monastero di Monte Oliveto), 5 maggio 1590
Volesse Iddio che la mia servitù fosse antica in questa corte
N. 1252
N. 1279
Roma, 20 settembre 1590
Io sono ritornato in Roma; e se del mio ritorno in Napoli
N. 1281
Roma, 28 settembre 1590
Scrissi di Fiorenza a Vostra Signoria; e se la mia lettera co'l sonetto
N. 1282
Roma, 30 settembre 1590
Se la mia partita di Mantova fu senza la grazia di Vostra Altezza
N. 1283
Roma, 1590
Ringrazio Vostra Signoria de la risposta ed aspetto quella del signor Orazio
N. 1285
Roma, 10 novembre 1590
A me niun'altra allegrezza rimane e occasione di rallegrarmi
N. 1287
Roma, 11 novembre 1590
La tarda consolazione delle lettere di Vostra Signoria non può essere ripresa
N. 1288
Roma, [24 novembre 1590]
La lettera di Vostra Signoria in risposta della mia non giunse
N. 1289
Roma, [25 novembre 1590]
S'è cosa d'animo grato il volersi grandemente obligare
N. 1290
Roma, 6 dicembre 1590
Se il mio ricadere fosse simile a quel d'Anteo, io dovrei essere il più gagliardo
N. 1291
Roma, 6 dicembre 1590
Avea scritto lungamente a Vostra Signoria, quando ho trovata una sua lettera
N. 1293
Roma, 12 dicembre 1590
Di niuna cosa più mi doglio, che di conoscere che non solamente
N. 1295
Roma, 28 dicembre 1590
Di nuovo mi doglio che 'l negozio si raffreddi; ma dovrebbero
N. 1298
Roma, 4 gennaio 1591
Niuna risposta ho avuta da Napoli, se non quella di Vostra Signoria
N. 1301
Roma, [10 gennaio 1591]
Benchè l'aspettare sia noioso e molesto oltre tutte l'altre cose
N. 1305
Roma, [19 gennaio 1591]
Questa settimana ancora ho aspettato invano che 'l procaccio mi portasse
N. 1313
Roma, 7 febbraio 1591
Né io ho potuto ritenere il signor Carlo ed il signor Pirro Gonzaga
N. 1349
Mantova, 18 settembre 1591
A me non sono mancate molte occasioni di noiar Vostra Signoria
N. 1353
Mantova, 10 ottobre 1591
Io credeva che voi mi doveste consolar con la seconda parte stampata
N. 1356
Mantova, 19 ottobre 1591
Mandai, già molti giorni sono, a Vostra Reverenza alcune mie canzoni
N. 1362
Firenze, 30 novembre 1591
La mia fortuna m'ha costretto a giacere con fastidiosa infermità
N. 1363
Roma, 5 dicembre 1591
Aspetto i quattro libri delle mie Rime, senza i quali non posso liberarmi
N. 1364
Roma, 19 dicembre 1591
L'ultima lettera di Vostra Signoria ha saputo trovar la strada di venire
N. 1366
Roma, 20 dicembre 1591
Di nuovo son ritornato a la corte di Roma, o più tosto a la città
N. 1367
Roma, 24 dicembre 1591
Non aspettava tanto favore da Vostra Altezza, quanto le è piaciuto
N. 1374
Napoli, 13 febbraio 1592
Sarebbe gentile artificio il mio, s'io volessi sempre pregar
N. 1375
Napoli, 20 febbraio 1592
Risposi la settimana passata a la lettera di Vostra Signoria
N. 1376
Napoli, 21 febbraio 1592
Tale è veramente la grazia del signor duca di Mantova
N. 1378
[Napoli], [febbraio 1592]
Prego Vostra Signoria che mi trovi per un quarto d'ora
N. 1391
Castiglione (Gaeta), 28 aprile 1592
Siamo trattenuti in Mola per timor di Marco di Sciarra
N. 1392
Castiglione, 29 aprile 1592
Questa comincia a prender forma di guerra
N. 1394
Roma, 14 maggio 1592
La mia fortuna m'accompagna per tutto, o piuttosto mi persegue
N. 1396
Roma, 24 maggio 1592
Cara m'è la memoria che Vostra Signoria tiene di me
N. 1400
Roma, [12 giugno 1592]
Vostra Signoria mi persuade a cosa tutta contraria
N. 1401
Roma, 12 giugno 1592
Io aspettava che Vostra Signoria illustrissima mi consolasse
N. 1402
Roma, 18 giugno 1592
Sempre Vostra Signoria aggiunge cortesia a cortesia
N. 1403
Roma, 24 giugno 1592
Questa settimana sono stato ingannato de la mia aspettazione
N. 1405
Roma, 10 luglio 1592
Io non credeva che Vostra Signoria reverendissima
N. 1407
N. 1409
Roma, 24 luglio 1592
Io non so come possa costringer Vostra Signoria
N. 1410
Roma, 25 luglio 1592
Il devotissimo affetto de l'animo mio, co'l quale sempre
N. 1411
Roma, 30 luglio 1592
Vostra Signoria merita molto con tutti che la conoscono
N. 1412
Roma, 31 luglio 1592
Il pregar sempre invano è mia propria sciagura
N. 1414
Roma, 13 agosto 1592
Non aveva bisogno di chiedere a Vostra Signoria tanti danari
N. 1419
Roma, 4 settembre 1592
Vostra Signoria tanto più accresce gli oblighi miei
N. 1420
Roma, 20 settembre 1592
Questa settimana passata mandai a Vostra Signoria una lettera
N. 1422
Roma, 12 novembre 1592
Il signor don Scipion Belprato si partì senza avvisarmi
N. 1432
Vaticano, 1 gennaio 1593
Nihil fortius senectute; nihil honorabilius amicitia
N. 1436
Roma, 15 gennaio 1593
S'io meritassi d'esser creduto, mi sforzarei di persuadere
N. 1438
Roma, [22 gennaio 1593]
Del mio desiderio di tornare a Napoli niuno altro è maggiore
N. 1439
Roma, 22 gennaio 1593
Desidero di riveder Napoli e Vostra Eccellenza, ma con sua grazia
N. 1440
Roma, [23 gennaio 1593]
Vostra Signoria non m'ha voluto far grazia di lasciarsi vedere
N. 1445
Roma, [3 marzo 1593]
Desidero risposta da l'arcivescovo di Napoli
N. 1448
Roma, 9 marzo 1593
Mando a Vostra Signoria il dialogo de l'Amicizia
N. 1449
Roma, [10 marzo 1593]
Era meglio ch'io fossi venuto con Vostra Signoria
N. 1450
Roma, 12 marzo 1593
Mi perdoni Vostra Signoria s'io aveva aggiunta una lettera
N. 1451
Roma, 10 aprile 1593
Il signor don Scipione ha meglio osservata la sua parola
N. 1453
Roma, 14 aprile 1593
Mi è stato detto, che Vostra Altezza disidera di donarmi
N. 1456
Roma, [30 aprile 1593]
Da che mandai a Vostra Signoria le Lagrime de la Vergine
N. 1461
Roma, [15 maggio 1593]
Prego Vostra Signoria che voglia procurarmi risposta
N. 1466
Roma, 1 giugno 1593
Io non posso mancare a la servitù ch'io ho
N. 1469
Roma, 10 luglio 1593
Ringrazio Vostra Signoria de l'amorevole promessa
N. 1477
Roma, 10 dicembre 1593
È alfine uscita in luce la mia Gerusalemme
N. 1478
Roma, 10 dicembre 1593
Mando a Vostra Eccellenza la mia nuova Gerusalemme
N. 1480
[s. l.], [24 dicembre 1593]
Vi ringrazio che mi tegnate vivo ne la vostra memoria
N. 1481
Roma, 25 gennaio 1594
Io sollicito Vostra Signoria quanto posso a mandarmi
N. 1486
Roma, 30 aprile 1594
Vivo ancora; e questa mia vita
N. 1487
Roma, 6 maggio 1594
Dopo sì lungo tempo che non ci siamo riveduti
N. 1495
Napoli, 3 giugno 1594
Sono in Napoli co 'l medesimo dubbio de la salute
N. 1500
N. 1502
N. 1505
San Severino di Napoli, 20 agosto 1594
Vostra Signoria sempre acresce gli obblighi miei
N. 1509
N. 1510
[Napoli], [1594]
La mia servitù può essere molto meglio confermata
N. 1511
N. 1512
N. 1513
Roma, 13 novembre 1594
Io non avrei mai pensato, che tra 'l signor principe d'Avellino
N. 1515
Roma, [17 novembre 1594]
Dopo il mio arrivo in Roma, ne diedi subito avviso
N. 1516
[Roma], [1594]
Mi maraviglio che Vostra Signoria non abbia mandato
N. 1517
Roma, [1 dicembre 1594]
Il libraio del Popolo romano ha avuti i venti libri
Risultati 101–200 di 237 totali