Lettere di Tasso

Hai cercato: Nome citato = Margherita Gonzaga, duchessa di Ferrara

11 risultati | Nuova ricerca

Visualizza come:


N. 86
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Ferrara, [ottobre 1576]
Io sono stato tutti questi giorni in camera, se non quanto

N. 121
Tasso, Torquato a Este, Filippo d'
Ferrara, [1579]
Quant'io più mi confermo ne la certezza di queste nozze

N. 142
Tasso, Torquato a Rondinelli, Ercole
Ferrara, 2 gennaio 1581
Io venni già due anni sono in Ferrara, chiamato da l'autorità

N. 155
Tasso, Torquato a Pocaterra, Alessandro
Ferrara, [marzo 1581]
Vostra Signoria si contenti d'appresentar questo sonetto a la signora duchessa

N. 250
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ferrara, 24 agosto 1583
La lettera di Vostra Signoria de' 17 d'agosto m'è stata molto cara

N. 370
Tasso, Torquato a Gonzaga, Margherita di Francesco II
Ferrara, 6 maggio 1585
Io consento che si stampino le mie lettere

N. 371
Tasso, Torquato a Eleonora d'Asburgo, duchessa di Mantova
Ferrara, 6 maggio 1585
In tutte le mie composizioni che si publicheranno

N. 471
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
[s. l.], [1586]
Io composi il dialogo de la Nobiltà

N. 1143
Tasso, Torquato a Eleonora de' Medici, duchessa di Mantova
Roma, 1 luglio 1589
Io non dovrei dubitare che la casa de’ Medici non dovesse

N. 1410
Tasso, Torquato a Eleonora de' Medici, duchessa di Mantova (?)
Roma, 25 luglio 1592
Il devotissimo affetto de l'animo mio, co'l quale sempre

N. 1592
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 giugno 1582
Ho raccolto da una lettera che Vostra Signoria scrive al signor conte Ottavio Tassone

11 risultati