Lettere di Tasso
Hai cercato:
Nome citato = Tasso, Ercole
39 risultati | Nuova ricerca
N. 104
Pesaro, [20 luglio 1578]
Sono in Pesaro, ove se bene sono stato raccolto amorevolissimamente
N. 366
Ferrara, [20 aprile 1585]
Mi piacerebbe la risoluzione che avete fatta d'andar a Bergamo
N. 416
Ferrara, [settembre 1585]
Vostra Signoria è maritata in una casa piena di magnificenza
N. 421
Ferrara, [1585]
Vostra Signoria vedrà la lettera che scrive il reverendo
N. 422
Ferrara, 4 ottobre 1585
Siccome le navi non sogliono navigare con un'ancora sola
N. 444
Ferrara, [27 novembre 1585]
La lettera di Vostra Signoria de' 15 novembre m'è stata data
N. 446
Ferrara, [28 novembre 1585]
Scrissi ieri a Vostra Signoria quel che mi sovvenne
N. 453
N. 484
N. 499
Ferrara, 20 maggio 1586
S'io volessi far le tragedie, comincerei a lamentarmi
N. 506
Ferrara, [1586]
Se mai le preghiere di Vostra Signoria deveranno essere esaudite
N. 570
Ferrara,
Vostra Signoria reverenda è partita in tempo ch'io più sperava
N. 594
Ferrara,
Ho scritto molte volte a Vostra Signoria molto reverenda
N. 705
Mantova, 13 dicembre 1586
Io non vedo più maestro Bartolomeo
N. 711
Mantova, [dicembre 1586]
Io non voglio da Vostra Signoria più di quello
N. 713
Mantova, 18 dicembre 1586
Ebbi il libro de le rime, e ringrazio Vostra Signoria
N. 786
Mantova, 30 marzo 1587
Mandate, signor mio, e i dialoghi e le altre scritture
N. 800
Mantova, 13 aprile 1587
O l'uomo ovvero il gentiluomo che viene a Mantova
N. 824
Mantova, 1 giugno 1587
Rimando a Vostra Signoria il dialogo de la Nobiltà
N. 825
Mantova, 2 giugno 1587
L'una de le cagioni per le quali m'è incresciuto di non poter
N. 827
Mantova, 6 giugno 1587
Rimandai a Vostra Signoria, la settimana passata, i due dialoghi
N. 837
Mantova, 22 giugno 1587
Questa mattina ho avuta una lettera vostra da me desideratissima
N. 841
Mantova, 29 giugno 1587
Maestro Bartolomeo m'ha portato un piego di lettere
N. 843
Mantova, [1587]
Io mi vo imaginando che subito che la fama, divolgatrice
N. 1112
Roma, 1 aprile 1589
Io non credeva c’alcun accidente del mondo mi potesse contristare
N. 1328
Mantova, 27 marzo 1591
Ho avvisato Vostra Signoria del mio arrivare a Mantova
N. 1353
Mantova, 10 ottobre 1591
Io credeva che voi mi doveste consolar con la seconda parte stampata
N. 1354
Mantova, 12 ottobre 1591
Mando a Vostra Reverenza due sonetti da stampar con gli altri
N. 1356
Mantova, 19 ottobre 1591
Mandai, già molti giorni sono, a Vostra Reverenza alcune mie canzoni
N. 1364
Roma, 19 dicembre 1591
L'ultima lettera di Vostra Signoria ha saputo trovar la strada di venire
N. 1412
Roma, 31 luglio 1592
Il pregar sempre invano è mia propria sciagura
N. 1435
Roma, 12 gennaio 1593
Sempre che vi piacerà mandarmi la seconda parte
N. 1534
Roma, 30 marzo 1595
Vorrei esser così sano, come sono desideroso
N. 1620
Mantova, 2 ottobre 1586
Io pur ascolto e non odo novella, né de la vostra venuta
N. 1625
Mantova, 27 ottobre 1586
Voi mi negate tutte cose: le risposte, le raccomandazioni
N. 1630
Mantova, [19 dicembre 1586]
Ieri vi scrissi in fretta per quel medesimo che m'aveva
N. 1634
Mantova, 12 gennaio 1587
Omai io debbo sperare, che V.S. abbia scacciato
N. 1642
Mantova, 24 settembre 1587
Rispondo oggi solo perché oggi è il giorno della coronazione
N. 1643
Mantova, 30 settembre 1587
Mi rallegro de l'allegrezze del signor Ercole, ma non mi doglio
39 risultati