Lettere di Tasso
Hai cercato:
Opera citata = Il messaggiero
13 risultati | Nuova ricerca
N. 1669
Dalle mie stanze, [13 ottobre 1593]
Io mi sono risoluto a mandare a Signoria Vostra Reverendissima il madrigale
N. 790
Mantova, [aprile 1587]
Ringrazio Iddio che'l reverendo padre fra Giovan
N. 770
Mantova, [1588]
Mi spiacerebbe che la mala o la poca informazione
N. 748
Mantova, 15 gennaio 1587
Sto con l'animo sospeso, aspettando che
N. 714
Mantova, 18 dicembre 1586
Scrivo dopo la partita del corriero, a cui diedi
N. 551
[s. l.],
M'ha detto Stefano un non so che in nome di Vostra Signoria
N. 290
Ferrara, 27 giugno 1584
Una certa mia natural vergogna è cagione c'a gli amici
N. 227
Ferrara, 21 dicembre 1582
L'amicizia cominciata tra Vostra Signoria e me co' suoi doni
N. 156
Ferrara, [28 marzo 1581]
Sono due anni passati che Vostra Signoria reverenda, con l'autorità
N. 155
Ferrara, [marzo 1581]
Vostra Signoria si contenti d'appresentar questo sonetto a la signora duchessa
N. 154
Ferrara, [marzo 1581]
Io venni a Ferrara chiamato da l'autorità di Vostra Signoria illustrissima
N. 135
Ferrara, 2 settembre 1580
Ho ricevuta una lettera di Vostra Signoria illustrissima in tempo che io aspettava
N. 134
[Ferrara], [1580]
Tanto Vostra Altezza è ricca d'ogni ornamento, quanto io povero di ogni protezione
13 risultati