Lettere di Tasso

Hai cercato: Nome citato = Tasso, Bernardo

49 risultati | Nuova ricerca

Visualizza come:


N. 1638
Tasso, Torquato a Eleonora de' Medici, duchessa di Mantova (?)
Da la camera (Mantova), 27 gennaio 1587
Torquato Tasso, umilissimo servitore di Vostra Altezza

N. 1632
Tasso, Torquato a Eleonora de' Medici, duchessa di Mantova (?)
Mantova, 2 gennaio 1587
Mando a Vostra Altezza una canzone perché si degni leggere una piccola parte de le sue lodi

N. 1626
Tasso, Torquato a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Di camera (Mantova), 18 novembre 1586
Mando a Vostra Altezza un mio picciol discorso del Segretario

N. 1567
Tasso, Torquato a Cornacchia, Pietro Martire
Ostiglia, [7 agosto 1569]
Ragionai con mio padre a lungo, intorno a la elezione

N. 1566
Tasso, Torquato a Cornacchia, Pietro Martire (?)
Mantova, 9 ottobre 1566
Il cortese ufficio usato da V. S. in chiamarmi

N. 1560
Tasso, Torquato a Loffredo, Arrigo
[s. l.],
Mi rende Vostra Signoria illustrissima grazie di ciò

N. 1183
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Roma, 1 novembre 1589
Vostra Signoria dee scusare in tutte le cose mie la tardanza

N. 1161
Tasso, Torquato a Lauro, Vincenzo
Roma (Monastero di Santa Maria Nuova), 14 agosto 1589
A me dispiace la morte assai meno che l’essere abbandonato

N. 1132
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Roma, 2 giugno 1589
O quanto sono stordito! ne la seconda stanza

N. 1043
Tasso, Torquato a Bonelli, Michele
[Napoli], [settembre 1588]
Io sono così dolente del poco giovamento

N. 1005
Tasso, Torquato a Fabiano, frate di Sorrento
[Napoli], [maggio 1588]
Era molto ragionevole, che se la morte di mia sorella

N. 980
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[Napoli], [luglio 1588]
Dopo tanti anni di contraria fortuna, come è piaciuto a Dio

N. 977
Tasso, Torquato a Maschio, Bernardo
[Napoli], [giugno 1588]
Dopo un lungo corso d'anni, non so come in un negozio di tanta importanza

N. 975
Tasso, Torquato a Francesco Maria II Della Rovere, duca di Urbino
[Napoli], [maggio 1588]
S'io ho fatto mai alcuno errore per difetto di fede

N. 895
Tasso, Torquato a Grillo, Angelo
Mantova, [settembre 1587]
Son molti giorni ch'io aspetto lettere da Vostra Paternità

N. 879
Tasso, Torquato a Albani, Giovan Gerolamo
Zanga, [agosto 1587]
Io godo in Bergomo l'ombra d'una imaginata libertà

N. 875
Tasso, Torquato a Este, Filippo d'
Bergamo, [agosto 1587]
Tutti i segni e tutte le dimostrazioni di servitù

N. 865
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Cesare
Mantova, 24 luglio 1587
Mando a Vostra Eccellenza il Floridante, poema di mio padre

N. 849
Tasso, Torquato a Guglielmo Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Mantova, 6 luglio 1587
Sì come l'estrema età del signor Bernardo Tasso, mio padre,

N. 784
Tasso, Torquato a Grillo, Angelo
Mantova, 28 marzo 1587
A molte lettere mie oggi, ch'è il sabbato santo, ho avuta

N. 733
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Mantova, [dicembre 1586]
A me piace il parer di Vostra Signoria, perché niuna cosa

N. 724
Tasso, Torquato a Tasso, Cristoforo di Gian Giacomo
Mantova, [dicembre 1586]
Facilmente posso esser persuaso a creder molto

N. 723
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Mantova, [dicembre 1586]
Tanto è il dolor ch'io sento del lungo tempo

N. 703
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Mantova, [dicembre 1586]
Ne l'ultima lettera di Vostra Signoria ho conosciuta

N. 697
Tasso, Torquato a Gonzaga, Margherita di Francesco II
Mantova, 29 novembre 1586
La grazia di Vostra Altezza è stata forse tarda

N. 641
Tasso, Torquato a Este, Cesare d'
Mantova, 2 settembre 1586
E possibile che tutte le mie lettere si smarriscano

N. 584
Tasso, Torquato a Marini, Pier Giovanni
Ferrara,
Se bene ho in Mantova molti signori ed amici, nondimeno scrivo

N. 524
Tasso, Torquato a Bergamo, Anziani di
Ferrara, [giugno 1586]
Perch'il vizio del parlar è ne la lingua

N. 489
Tasso, Torquato a Bergamo, Deputati di
Ferrara, 12 aprile 1586
Se lo squallore e le lagrime e la solitudine

N. 467
Tasso, Torquato a Grillo, Angelo
Ferrara, [1586]
Ringrazio Vostra Paternità c'abbia tanto desiderio

N. 447
Tasso, Torquato a Solza, Girolamo
Ferrara, 28 novembre 1585
Io fo per consiglio del reverendissimo Licino

N. 437
Tasso, Torquato a Tasso, Enea
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 novembre 1585
È passato un mese, e tosto passerà l'altro

N. 426
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ferrara, [ottobre 1585]
Se monsignor Papio si rasserenò leggendo la mia lettera

N. 409
Tasso, Torquato a Papio, Giovanni Angelo
Ferrara, 5 settembre 1585
Vostra Signoria reverendissima ha stimate le mie lettere

N. 251
Tasso, Torquato a Rangone, Torquato
Ferrara, 26 agosto 1583
Il signor Bernardo Tasso mio padre, dal quale io dovrei

N. 218
Tasso, Torquato a Tolomei, Lelio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [2 ottobre 1582]
La famiglia de' Tolomei era prima non sol conosciuta

N. 159
Tasso, Torquato a Malatesta, Ginevra
[Ferrara], [aprile 1581]
Mando fuori, illustrissima signora, sotto il nome di Vostra Signoria

N. 146
Tasso, Torquato a Tasso, Cornelia
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 14 febbraio 1581
Io non credo che ci sia altro impedimento a la mia libertà

N. 133
Tasso, Torquato a Boncompagni, Giacomo
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 17 maggio 1580
Sarà dunque vero che i duo Soli sensibili, che del gran Sole intellegibile

N. 108
Tasso, Torquato a Albani, Giovanni Domenico
Urbino, [settembre 1578]
La molta altrui malignità, e la mia poca prudenza così in non saper dissimular

N. 13
Tasso, Torquato a Rondinelli, Ercole
Ferrara, [prima di ottobre 1570]
Perché la vita è frale, se piacesse al signor Iddio

N. 12
Tasso, Torquato a Guidubaldo II Della Rovere, duca di Urbino
Ferrara, [28 settembre 1569]
Piacque al signor Iddio di richiamare a sé

N. 11
Tasso, Torquato a Paciotto, Felice
Ferrara, [28 settembre 1569]
Ebbe il dì quarto di settembre fine la lunga e travagliata vita

N. 10
Tasso, Torquato a Tasca, Florio
Ostiglia, 20 agosto 1569
Io non negherò mai che mio padre non abbia a la casa vostra

N. 9
Tasso, Torquato a Cornacchia, Pietro Martire
Ferrara, 13 agosto 1569
Non avendo ancora avuto risposta da Vostra Signoria

N. 5
Tasso, Torquato a Varchi, Benedetto
Ferrara, [11 ottobre 1565]
Nessuna eredità né maggiore né più onorata

N. 3
Tasso, Torquato a Papio, Giovanni Angelo
Mantova, [15 luglio 1564]
Io passai per Correggio, dove parlai a lungo

N. 2
Tasso, Torquato a Cesi, Pier Donato
Castelvetro, 28 febbraio 1564
Io so bene che colui il quale spesso è sforzato

N. 1
Tasso, Bernardo (?); Tasso, Torquato (?) a Colonna, Vittoria di Ascanio
Roma, [1556]
Il soccorrer un povero gentiluomo caduto in miseria

49 risultati