Lettere di Tasso
Hai cercato:
Nome citato = Albani, Giovan Gerolamo
70 risultati | Nuova ricerca
N. 1634
Mantova, 12 gennaio 1587
Omai io debbo sperare, che V.S. abbia scacciato
N. 1592
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 giugno 1582
Ho raccolto da una lettera che Vostra Signoria scrive al signor conte Ottavio Tassone
N. 1582
Torino, [24 dicembre 1578]
Assicuri Vostra Signoria Monsignor Illustrissimo ch'io farò sempre professione
N. 1581
Torino, 2 novembre 1578
Scrivo a Monsignore Illustrissimo e prego Vostra Signoria che mi favorisca
N. 1348
Mantova, 4 luglio 1591
Tutte le persuasioni di Vostra Signoria dimostrano la sua prudenza
N. 1253
Firenze, 20 giugno 1590
La cortesia del granduca ha infin’ora superata
N. 1176
Roma, 12 ottobre 1589
La disperazione può fare gli uomini non solo arditi
N. 1124
Roma, 13 maggio 1589
Volesse Iddio che Vostra Signoria non avesse bisogno
N. 1084
N. 1041
Monte Oliveto (Napoli), [aprile 1588]
Io sono stato dubbio s'io devessi rispondere a la lettera di Vostra Signoria
N. 1024
Napoli, 14 settembre 1588
Mi doglio che la mia mala novella sia confirmata da Bergamo
N. 1015
Napoli, 3 settembre 1588
Iddio mi dia tanta pazienza, quanta ha voluto ch' io abbia tribulazione.
N. 1010
Napoli, 27 agosto 1588
All'improvisa novella de la morte frl signore abbate Albano
N. 958
Roma, 25 febbraio 1588
Vorrei mandare qualche mio verso a Vostra Signoria
N. 890
Mantova, [settembre 1587]
Io ho risposto tardi a la lettera di Vostra Signoria datami
N. 882
Mantova, [agosto 1587]
Son giunto in Mantova; ma non ho baciate ancora le mani
N. 880
Bergamo, [agosto 1587]
Ne la venuta costà del signor Silvano Licino, io ho voluto
N. 871
Bergamo, 19 agosto 1587
Con molto mio piacere ho inteso che Vostra Signoria
N. 857
Mantova, 17 luglio 1587
Molti giorni, anzi mesi più tosto, le cortesi lettere
N. 767
Mantova, 15 febbraio 1587
Ora che mi bisogna partire, ho avuto lettera
N. 735
Mantova, [gennaio 1587]
Ne l'ultima lettera ch'io scrissi a Vostra Signoria
N. 733
Mantova, [dicembre 1586]
A me piace il parer di Vostra Signoria, perché niuna cosa
N. 703
Mantova, [dicembre 1586]
Ne l'ultima lettera di Vostra Signoria ho conosciuta
N. 658
Mantova, 3 ottobre 1586
A la mia tarda lettera aspettava presta risposta
N. 544
[s. l.], febbraio 1585
Poiché abbiamo comodità di mandar lettere nostre per tante parti
N. 534
Ferrara,
Io non ho scritto prima a Vostra Signoria, parendomi che 'l signor Maurizio
N. 502
N. 459
Ferrara, [31 dicembre 1585]
Questa mattina ho ritrovata la lettera smarrita
N. 427
Ferrara, [ottobre 1585]
Sempre giungono aspettate le lettere di Vostra Signoria
N. 426
Ferrara, [ottobre 1585]
Se monsignor Papio si rasserenò leggendo la mia lettera
N. 409
Ferrara, 5 settembre 1585
Vostra Signoria reverendissima ha stimate le mie lettere
N. 407
Ferrara, 12 agosto 1585
Io mi vergognerei se scrivessi per vivere solamente
N. 406
Ferrara, 10 agosto 1585
È ragionevole che Vostra Paternità dubiti di quel che scrive
N. 395
Ferrara, 22 giugno 1585
Io aspetto la risposta di Vostra Paternità con tanto desiderio
N. 389
Ferrara, 14 giugno 1585
Mi son doluto de la vostra infermità, e rallegrato
N. 386
Ferrara, 6 giugno 1585
Lodo la diligenza del Licino nel mandar le mie lettere
N. 383
Ferrara, 28 maggio 1585
Io non stimo che 'l negozio de la stampa debba impedire
N. 380
[Ferrara], [16 maggio 1585]
Io mi purgo, né voglio né posso disubbidire i medici
N. 374
Ferrara, 13 maggio 1585
Aspetto la vostra risposta con le lettere del signor cardinale
N. 372
Ferrara, 6 maggio 1585
Scrivo di nuovo al signor Albano, e di nuovo il supplico
N. 368
Ferrara, 4 maggio 1585
Io credo che Vostra Paternità avrà ricevute alcune mie lettere
N. 352
Ferrara, 18 marzo 1585
Antonino ha fatta quella deliberazione la quale io vorrei
N. 349
Ferrara, 17 marzo 1585
Se 'l mio potere fosse pari a la volontà, voi già vi rallegrareste
N. 322
Ferrara, 18 gennaio 1585
L'ultima lettera di Vostra Signoria mi sarebbe stata sopra modo cara
N. 305
Ferrara, 12 ottobre 1584
La mia innocenza e i miei errori sono congiunti insieme
N. 303
Ferrara, 26 settembre 1584
Io non ho avuto ancora occasione di servir Vostra Signoria
N. 262
Ferrara, 7 gennaio 1584
La lettera di Vostra Signoria del 21 di decembre m'è stata data
N. 257
Ferrara, 20 settembre 1583
Non risposi la settimana passata a la lettera di Vostra Signoria
N. 252
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 29 agosto 1583
Rileggendo questa mattina il sonetto il quale scrissi
N. 250
Ferrara, 24 agosto 1583
La lettera di Vostra Signoria de' 17 d'agosto m'è stata molto cara
N. 232
Ferrara, 4 febbraio 1583
L'avviso che Vostra Signoria mi dà de' miei nepoti
N. 217
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 29 settembre 1582
Ho letto la lettera del signor Orazio Lombardelli
N. 210
Ferrara, 6 luglio 1582
Altrettanta contentezza mi ha portato la lettera
N. 209
Ferrara, 10 giugno 1582
Da la lettera che Vostra Signoria scrive al signor conte Ottavio Tassone
N. 190
Ferrara, 18 ottobre 1581
Ancorch'io dovessi più desiderare d'esser riputato
N. 181
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [28 luglio 1581]
A Vostra Signoria, da che il signor conte Ercole Tassoni mi portò l'ultima
N. 170
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 25 giugno 1581
Da che il signor conte Ercole Tassone mi portò l'ultima lettera di mia sorella
N. 168
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [17 giugno 1581]
Vostra Signoria mandi l'inclusa lettera a mia sorella e, se le pare
N. 164
Ferrara, 11 giugno 1581
Risponderò brevemente a la lettera di Vostra Signoria de li 24 di maggio
N. 156
Ferrara, [28 marzo 1581]
Sono due anni passati che Vostra Signoria reverenda, con l'autorità
N. 146
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 14 febbraio 1581
Io non credo che ci sia altro impedimento a la mia libertà
N. 144
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [4 febbraio 1581]
La lettera di Vostra Signoria, datami dal signor conte Ercole Tassone
N. 142
Ferrara, 2 gennaio 1581
Io venni già due anni sono in Ferrara, chiamato da l'autorità
N. 133
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 17 maggio 1580
Sarà dunque vero che i duo Soli sensibili, che del gran Sole intellegibile
N. 122
Ferrara, [1579]
Le raccomandazioni di monsignor illustrissimo Albano fecero qualche effetto
N. 118
Ferrara, [24 febbraio 1579]
Scrissi a Vostra Signoria l'altro giorno, e le diedi avviso del mio arrivo
N. 116
Torino, [10 febbraio 1579]
Io desidero infinitamente d'esser favorito da monsignor illustrissimo
N. 114
Torino, 1 dicembre 1578
La lettera di Vostra Signoria m'è stata cara molto per se stessa, e carissima
N. 108
Urbino, [settembre 1578]
La molta altrui malignità, e la mia poca prudenza così in non saper dissimular
N. 21
Padova, 26 marzo 1575
Gran conforto m'ha portato la lettera di Vostra Signoria
70 risultati