Lettere di Tasso
Hai cercato:
tutte le lettere
Risultati 1–100 di 1.705 totali | Nuova ricerca
N. 1
Roma, [1556]
Il soccorrer un povero gentiluomo caduto in miseria
N. 2
Castelvetro, 28 febbraio 1564
Io so bene che colui il quale spesso è sforzato
N. 3
Mantova, [15 luglio 1564]
Io passai per Correggio, dove parlai a lungo
N. 4
Ferrara, [15 novembre 1564]
Io scrissi già a Vostra Signoria, e le mandai
N. 5
Ferrara, [11 ottobre 1565]
Nessuna eredità né maggiore né più onorata
N. 6
Padova, [primavera 1566]
Io avea determinato, dopo così lungo silenzio
N. 7
Mantova, [1566]
Se da che io mi partii da Bologna non ho scritto mai
N. 8
[s. l.], [1568]
Fu già tempo, illustrissima ed eccellentissima madama, ch'io osai
N. 9
Ferrara, 13 agosto 1569
Non avendo ancora avuto risposta da Vostra Signoria
N. 10
Ostiglia, 20 agosto 1569
Io non negherò mai che mio padre non abbia a la casa vostra
N. 11
Ferrara, [28 settembre 1569]
Ebbe il dì quarto di settembre fine la lunga e travagliata vita
N. 12
Ferrara, [28 settembre 1569]
Piacque al signor Iddio di richiamare a sé
N. 13
Ferrara, [prima di ottobre 1570]
Perché la vita è frale, se piacesse al signor Iddio
N. 14
N. 15
Ferrara, 4 maggio 1572
Io feci le raccomandazioni di Vostra Signoria illustrissima
N. 16
Casteldurante, [3 settembre 1573]
Non ho scritto a l'Eccellenza Vostra tanti mesi sono
N. 17
Ferrara, [14 ottobre 1573]
L'apportatore della presente sarà messer Silvio Belli
N. 18
Ferrara, 13 novembre 1574
Ho visto quanto Vostra Signoria reverendissima scrive di me
N. 19
N. 20
Padova, 18 marzo 1575
Ho ricevuto l'ultime di Vostra Signoria de i sette di marzo
N. 21
Padova, 26 marzo 1575
Gran conforto m'ha portato la lettera di Vostra Signoria
N. 22
Padova, 31 marzo 1575
Questa mattina, ch'è il giovedi santo, me ne torno a Ferrara
N. 23
Ferrara, 6 aprile 1575
Io, da che partii da Roma, in questa mia lontananza di due anni
N. 24
Ferrara, 13 aprile 1575
Sono intorno al nono canto, nel quale non mi pare che vi sia
N. 25
Ferrara, 15 aprile 1575
Ho ricevuta la lettera di Vostra Signoria del 9 d'aprile
N. 26
Ferrara, 27 aprile 1575
Sarà con questa mia il decimo canto, il quale non ho voluto indugiare a mandare
N. 27
Ferrara, 3 maggio 1575
Mi piace l'avvertimento del quarto, e il modo con che consigliano
N. 28
Ferrara, 3 maggio 1575
Mandai l'ottavo e il nono canto, se ben mi ricordo, il decimosesto d'aprile
N. 29
Ferrara, 14 maggio 1575
Che a Vostra Signoria non siano dispiaciute alcune mie soluzioni
N. 30
Ferrara, 20 maggio 1575
Per quest'altro ordinario risponderò a tutti i particolari
N. 31
Ferrara, 24 maggio 1575
Manderò fra diece o quindici giorni, al più lungo, l'undecimo e 'l duodecimo canto
N. 32
Ferrara, [2 giugno 1575]
Io credo che siate in collera meco, e n'avete cagione
N. 33
Ferrara, [7 giugno 1575]
Altro ch'il signor Piero a cui per eccellenza si convenisse il nome di Strozza
N. 34
Ferrara, [10 giugno 1575]
Non rispondo al signor Scipione, né a voi pienamente
N. 35
Ferrara, 11 giugno 1575
Scrivo a Vostra Signoria illustrissima col piè in carrozza
N. 36
Ferrara, [22 giugno 1575]
I versi del Castelvetro, per diligenza usatavi, non ho potuto ritrovare
N. 37
Bologna, 27 giugno 1575
Scrissi a Vostra Signoria di Ferrara, la sera ch'io avea da partirmi per Bologna
N. 38
Ferrara, 5 luglio 1575
Ne la lettera che da me fu scritta a Vostra Signoria illustrissima
N. 39
Ferrara, 15 luglio 1575
Quanto più ho ripensato al rimedio del signor Barga
N. 40
Ferrara, 16 luglio 1575
Io sono in letto a pagare il tributo solito ed ordinario d'ogni anno
N. 41
Ferrara, 20 luglio 1575
Mi sono scordato di scrivere a Vostra Signoria che nel quarto canto
N. 42
N. 43
Ferrara, 2 settembre 1575
La ventura de la spada a nessuno spiacque mai più che a me
N. 44
Ferrara, 7 settembre 1575
Quel che mi scriveste del Romanzevole, me lo scriveste come vi fu detto
N. 45
[s. l.], 16 settembre 1575
Dirovvi (poiché mi chiedete con tante istanze la mia opinione
N. 46
Ferrara, 17 settembre 1575
Ritornando di Capparo, villa del signor duca, ho ritrovato due lettere
N. 47
Ferrara, 1 ottobre 1575
Non manderò per quest'ordinario gli tre ultimi canti
N. 48
Ferrara, 4 ottobre 1575
A questa saranno alligati i tre ultimi canti, intorno a i quali mi restano
N. 49
[s. l.], [1576]
Io, per conceder gran parte a Goffredo ne l'azione, avea ordinate le battaglie
N. 50
Ferrara, [16 gennaio 1576]
In risposta de l'ultima vostra vi dico, che per molte cagioni
N. 51
Ferrara, 24 gennaio 1576
Aspetto con grandissimo desiderio, che Vostra Signoria illustrissima m'avvisi
N. 52
Ferrara, 11 febbraio 1576
Il canto decimoquinto è giunto a tempo, c'ormai non mi restava più che fare
N. 53
Ferrara, [17 febbraio 1576]
Io scrissi a Vostra Signoria molti giorni sono; ma, per quanto m'avvisa
N. 54
Ferrara, 20 febbraio 1576
Io seguirò il mio solito costume di dar avviso a Vostra Signoria del progresso
N. 55
Ferrara, [28 febbraio 1576]
Poiché questi revisori tardano tanto, non ne farò altro col Mei
N. 56
Ferrara, 5 marzo 1576
Vostra Signoria illustrissima m'accennò già in una sua lettera
N. 57
Ferrara, [12 marzo 1576]
Vengo a voi, messer Luca umorosissimo umorista
N. 58
Ferrara, [marzo 1576]
La mia offerta è stata accettata con mio grandissimo dispiacere
N. 59
Ferrara, [24 marzo 1576]
Io avea prima scritto a Vostra Signoria illustrissima in questa medesima materia
N. 60
Ferrara, [30 marzo 1576]
Ne gli avvertimenti di Vostra Signoria de l'uno e de l'altro genere
N. 61
Ferrara, 3 aprile 1576
Dalla lettera di messer Luca ho inteso le opinoni del signor Barga
N. 62
Ferrara, 9 aprile 1576
Molto umorista signor mio osservantissimo. Oh! Mirabile considerazione
N. 63
Modena, 14 aprile 1576
Scrissi a Vostra Signoria che se 'l nome di mago dava fastidio
N. 64
[s. l.], [aprile 1576]
Ho visto quanto mi scrivete de l'opinione del signor Flaminio
N. 65
[s. l.], [aprile 1576]
Parlando a lo Sperone, desidero che gli diciate ch'io m'induco a rimover
N. 66
Modena, 24 aprile 1576
Io sempre previdi la difficultà d'introdurre il racconto
N. 67
Modena, [24 aprile 1576]
Male dimostra monsignor Silvio d'esser rimaso appagato de la mia lettera
N. 68
Ferrara, [1 maggio 1576]
Io credo che la signora si movesse a dir quelle parole
N. 69
Ferrara, [maggio 1576]
Sempre le lettere di Vostra Signoria illustrissima, di qualunque materia sieno
N. 70
Ferrara, [3 maggio 1576]
Oh mi piace che mandiate il Poetino in Germania
N. 71
Ferrara, 4 maggio 1576
Perché mi scrivete, e non mi scrivete se volete mandare
N. 72
Ferrara, [11 maggio 1576]
Avete il torto in mille modi; e sia detto con vostra pace
N. 73
[s. l.], [19 maggio 1576]
Ho ricevuto i tre ultimi canti sani e salvi, com'ebbi ancora gli altri
N. 74
Ferrara, [22 maggio 1576]
Legga Vostra Signoria, se non le è incomodo, l'inclusa
N. 75
Ferrara, [22 maggio 1576]
Io, come per l'altra mia scrissi a Vostra Signoria illustrissima, attendo
N. 76
[s. l.], [1576]
Vostra Signoria per l'ultima sua mi dimanda perdono
N. 77
Ferrara, [14 giugno 1576]
Est Deus in nobis, agitante calegimus illus. Io non ho potuto aspettar che giungesse
N. 78
Ferrara, [giugno 1576]
«Già corre lento ogni lor ferro al sangue» dettò Febo
N. 79
Ferrara, [15 giugno 1576]
Io, per confessare a Vostra Signoria illustrissima ingenuamente il vero
N. 80
Ferrara, [23 giugno 1576]
Credo che Vostra Signoria illustrissima a quest'ora avrà avuta l'Allegoria
N. 81
N. 82
[s. l.], [1576]
A me pare d'aver fatto un grand'acquisto in avermi guadagnato l'affezione
N. 83
Ferrara, [27 luglio 1576]
La signora …. mi promise di mandarmi la lettera inanzi la sua partita
N. 84
Ferrara, [29 luglio 1576]
Ho avuto la lettera di Vostra Signoria, la quale mi è stata carissima
N. 85
Ferrara, [10 ottobre 1576]
La mia lontananza da Ferrara, e i miei disturbi sono stati cagione
N. 86
Ferrara, [ottobre 1576]
Io sono stato tutti questi giorni in camera, se non quanto
N. 87
Ferrara, [15 ottobre 1576]
Finalmente quel piccino, che non fu visto da me fra gli altri candidati
N. 88
Ferrara, [20 ottobre 1576]
Siamo assediati: in Mantova ancora s'è scoperta la peste
N. 89
Ferrara, [1576]
A la lettera di Vostra Signoria illustrissima risponderò con più commodo
N. 90
Modena, [3 dicembre 1576]
In risposta de la vostra, altro non vuo' dire se non che pur finalmente
N. 91
Modena, 7 gennaio 1577
Io credeva di trovar quiete in Modana, e v'ho trovato maggior disturbo
N. 92
Modena, [11 gennaio 1577]
Ho ricevuta questa mattina la lettera di Vostra Signoria, mandatami dal signor
N. 93
Modena, [13 gennaio 1577]
Desidero di sapere se Vostra Signoria illustrissima è mal soddisfatta in alcuna cosa
N. 94
Modena, 16 gennaio 1577
Quando anche le vostre stanze mi fossero state mostre sotto altro nome che'l vostro
N. 95
Ferrara, [1577]
L'antica servitù ch'io ho con Vostra Signoria, cominciata
N. 96
[s. l.], [1577]
Io non confidandomi in alcun servigio c'abbia mai fatto a Vostra Eccellenza
N. 97
Ferrara, [1577]
Scrissi otto giorni fa a Vostra Signoria una lunga lettera
N. 98
[s. l.], [1577]
Torquato Tasso, umilissimo servitore di Vostre Signorie illustrissime
N. 99
Ferrara, [11 luglio 1577]
Potrà Vostra Signoria comprendere da la supplica inchiusa
N. 100
[s. l.], [1577]
Se Vostra Signoria ha cara la vita mia, procuri prestissima spedizione
Risultati 1–100 di 1.705 totali