Lettere di Tasso

Hai cercato: tutte le lettere

Risultati 1.501–1.600 di 1.705 totali | Nuova ricerca

Visualizza come:


N. 1501
Tasso, Torquato a Santori, Giulio Antonio
[Napoli], [autunno 1588]
Io non dissi mai come Giob:

N. 1502
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[Napoli], [1594]
Io non feci mai più tarda deliberazione

N. 1503
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Carlo
Napoli, 20 agosto 1594
Sempre la mia volontà fu prontissima ed inclinatissima

N. 1504
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Napoli, 20 agosto 1594
Già Vostra Signoria sa che, vedendomi quasi abbandonato da tutti

N. 1505
Tasso, Torquato a Manso, Giovanni Battista
San Severino di Napoli, 20 agosto 1594
Vostra Signoria sempre acresce gli obblighi miei

N. 1506
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
San Severino di Napoli, 8 ottobre 1594
Prego Vostra Signoria che mi faccia far copia di questi versi

N. 1507
Tasso, Torquato a Aldobrandini, Cinzio
Napoli, [14 ottobre 1594]
Il desiderio ch'io ho de la grazia di Vostra Signoria

N. 1508
Tasso, Torquato a Guerriero, Francesco
[Napoli], [1594]
Io n'ho dato un'altra copia al padre Giovanni Francesco Cozzarelli

N. 1509
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
[Napoli], [1594]
Mando a Vostra Signoria l'altra dedicazione

N. 1510
Tasso, Torquato a Aldobrandini, Cinzio
[Napoli], [1594]
La mia servitù può essere molto meglio confermata

N. 1511
Tasso, Torquato a Aldobrandini, Pietro
[Napoli], [1594]
Io non dubito di dedicare a Vostra Signoria

N. 1512
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 10 novembre 1594
Son ritornato in Roma vivo

N. 1513
Tasso, Torquato a Carafa, Roberta, principessa di Avellino
Roma, 13 novembre 1594
Io non avrei mai pensato, che tra 'l signor principe d'Avellino

N. 1514
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Roma, 16 novembre 1594
Io, ch'in un mio dialogo ho difeso l'onor de le lettere

N. 1515
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [17 novembre 1594]
Dopo il mio arrivo in Roma, ne diedi subito avviso

N. 1516
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
[Roma], [1594]
Mi maraviglio che Vostra Signoria non abbia mandato

N. 1517
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [1 dicembre 1594]
Il libraio del Popolo romano ha avuti i venti libri

N. 1518
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 9 dicembre 1594
Prego Vostra Signoria che non voglia aver maggior considerazione

N. 1519
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
Roma, 10 dicembre 1594
Se le cose passate potessero tornare indietro

N. 1520
Tasso, Torquato a Ferdinando I de' Medici, granduca di Toscana prima cardinale
Roma, 20 dicembre 1594
Qui in Roma mi vogliono coronar di lauro

N. 1521
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [23 dicembre 1594]
Di nuovo ricordo a Vostra Signoria, ch'io desidero

N. 1522
Tasso, Torquato a Gonzaga, Ferrante di Carlo
Roma, 6 gennaio 1595
Il comandamento di Vostra Signoria illustrissima

N. 1523
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Roma, 6 gennaio 1595
Mando alcuni versi a l'illustrissimo signor Ferrante

N. 1524
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 20 gennaio 1595
Ringrazio Vostra Signoria del dono che l'è piaciuto farmi

N. 1525
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Roma, 25 gennaio 1595
Sono già tre settimane ch'io le mandai

N. 1526
Tasso, Torquato a Guerriero, Francesco
Roma, 10 febbraio 1595
Io poteva dire di non aver prima conosciuta

N. 1527
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Roma, 13 febbraio 1595
È capitato il volume de le Rime

N. 1528
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, [26 febbraio 1595]
Scusimi Vostra Signoria s'io non sono pronto pagatore del mio debito

N. 1529
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 3 marzo 1595
Desidero che Vostra Signoria m'avvisi per quale strada

N. 1530
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Roma, 6 marzo 1595
Ho ricevuto il volume de le mie Rime

N. 1531
Tasso, Torquato a Pergamini, Giacomo
Santa Maria del Popolo (Roma), [1595]
Io credeva d'essere avisato questa settimana

N. 1532
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 14 marzo 1595
Di nuovo prego Vostra Signoria che m'avvisi a chi fosse mandata

N. 1533
Tasso, Torquato a Polverino, Francesco
Roma, 16 marzo 1595
Mando a Vostra Signoria la procura rinovata

N. 1534
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Roma, 30 marzo 1595
Vorrei esser così sano, come sono desideroso

N. 1535
Tasso, Torquato a Costantini, Antonio
Sant'Onofrio in Roma, [1595]
Che dirà il mio signor Antonio, quando udirà la morte del suo Tasso?

N. 1536
Tasso, Torquato a Bongiovanni, Muzio
Roma,
Io mi ricordo aver letto ch'il

N. 1537
Tasso, Torquato a Cardinali (Collegio cardinalizio); Santori, Giulio Antonio
[s. l.], [ottobre 1587]
Io sono molti anni stato soggetto

N. 1538
Tasso, Torquato a Di Capua, Matteo (?)
[Napoli], [dopo 9 maggio 1591]
Mando a Vostra Eccellenza la stanza che desidera

N. 1539
Tasso, Torquato a Corno, Giorgio
[s. l.],
Il dubbio di Vostra Signoria a me pare assai facile

N. 1540
Tasso, Torquato a Costantini, Ricciardo
Roma,
Buoni e ben intesi sono i rimedi

N. 1541
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
[s. l.], [gennaio 1589]
Io mi doglio de l'infermità di Vostra Altezza

N. 1542
Tasso, Torquato a Ercole (?)
[s. l.],
Mando a Vostra Signoria tre fratelli

N. 1543
Tasso, Torquato a Feltro, Orazio
[s. l.],
Ringrazio Vostra Signoria de la copia del mio

N. 1544
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Ferrara,
Ieri, per la fretta de la subita partita

N. 1545
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
[s. l.],
Se l'illustrissimo ed eccellentissimo signor duce d'Urbino

N. 1546
Tasso, Torquato a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
[s. l.],
Sola fra molti volse essere Vostra Altezza in usarmi

N. 1547
Tasso, Torquato a Lamberti, arciprete
[s. l.],
Io sarò sempre servitore al signor cardinal Guastavillani

N. 1548
Tasso, Torquato a Licino, Giovanni Battista
Mantova,
Mandai a Vostra Signoria una mia canzona questi mesi passati

N. 1549
Tasso, Torquato a Oddi, Niccolò degli
Roma,
A la prima parte de la vostra lettera

N. 1550
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
[s. l.],
Il vostro allievo mi ha rovinato. Era il canto di Clorinda

N. 1551
Tasso, Torquato a Tassoni Estense, Ferrante
[s. l.],
Io ho scritto questa mattina a Vostra Signoria, ch'io desidero

N. 1552
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[s. l.],
Io ho fatto l'ultimo sonetto, perché mi son sognato

N. 1553
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[s. l.],
Mando a Vostra Eccellenza questo sonetto

N. 1554
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[s. l.],
Questi sono gli versi che chiedesti

N. 1555
Tasso, Torquato a Este, Filippo d'
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 12 ottobre 1583
Vostra Eccellenza ha prevenuto col suo cortese dono

N. 1556
Tasso, Torquato a [Non identificato]
[s. l.],
L'ardimento ch'io prendo ora di scrivere a Vostra Signoria

N. 1557
Tasso, Torquato a Mantova, duca di (?)
[s. l.],
Benché Vostra Altezza soglia tener memoria di tutte le buone azioni

N. 1558
Tasso, Bernardo a Gonzaga, Francesco II di Novellara (?)
Correggio, 24 ottobre 1561
Molto illustre e virtuoso signor mio

N. 1559
Tasso, Bernardo a Zampa, Luigi
Argenta, 16 aprile 1563
Signor mio onorabilissimo. - Ieri giunsi qui a buon'ora

N. 1560
Tasso, Torquato a Loffredo, Arrigo
[s. l.],
Mi rende Vostra Signoria illustrissima grazie di ciò

N. 1561
[Non identificato] (?) a Speroni, Sperone
[s. l.], []
Alle vostre lamentazioni e rovelli

N. 1562
[Non identificato] (?) a Cataneo, Maurizio
Ferrara, 4 maggio 1572
Il mio viaggio è stato felicissimo

N. 1563
[Non identificato] (?) a Este, Leonora d'
Ferrara, 5 maggio 1572
Il dono che Vostra Eccellenza si è degnata di rimettermi

N. 1564
Tasso, Torquato a Lucca, Repubblica di
[s. l.], [maggio 1562]
Torquato, di messer Bernardo Tasso, cittadino napoletano

N. 1565
Tasso, Torquato a Priuli, Girolamo
[s. l.], [30 maggio 1562]
Essendo per lunga usanza la Serenità Vostra munificentissima

N. 1566
Tasso, Torquato a Cornacchia, Pietro Martire (?)
Mantova, 9 ottobre 1566
Il cortese ufficio usato da V. S. in chiamarmi

N. 1567
Tasso, Torquato a Cornacchia, Pietro Martire
Ostiglia, [7 agosto 1569]
Ragionai con mio padre a lungo, intorno a la elezione

N. 1568
Tasso, Torquato a Gonzaga, Scipione
Ferrara, [giugno 1575]
Quando scrissi a Vostra Signoria l'altro giorno non avea letto

N. 1569
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ferrara, [12 novembre 1576]
E Dio ve 'l perdoni; e perché siete stato sì lento

N. 1570
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
[s. l.], [14 dicembre 1576]
Ho veduta la lettera del Signore, bella certo, ma che?

N. 1571
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Modena, [6 gennaio 1577]
Tenetevi pur voi la vostra credenza

N. 1572
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Modena, 16 gennaio 1577
Mi si appresentano così rare le occasioni di servir V. S.

N. 1573
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
[s. l.], [giugno 1577]
Dal conte Antonio Bevilacqua e dal Signor Lanfranco

N. 1574
Tasso, Torquato a Ferdinando I de' Medici, granduca di Toscana prima cardinale
Napoli, 22 gennaio 1578
La certa speranza ch'io ho conceputa per l'ultima

N. 1575
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
Roma, [15 febbraio 1578]
Niuno error commisi mai né più grave, né del quale

N. 1576
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
Roma, [15 marzo 1578]
Comincio a languire, né però vacilla punto la fede

N. 1577
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
Roma, [19 marzo 1578]
Sebbene altrettanto mi sgomenta ne lo scrivere

N. 1578
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
Roma, [2 aprile 1578]
Io non sono anche in termine di morte

N. 1579
Tasso, Torquato a Alfonso II d'Este, duca di Ferrara
Roma, [6 aprile 1578]
Ardo di desiderio di venire, in qualunque modo

N. 1580
Tasso, Torquato a Este, Cesare d' (?)
Mantova, 14 settembre 1578
Perché io so quanta congiunzione di parentado

N. 1581
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Torino, 2 novembre 1578
Scrivo a Monsignore Illustrissimo e prego Vostra Signoria che mi favorisca

N. 1582
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Torino, [24 dicembre 1578]
Assicuri Vostra Signoria Monsignor Illustrissimo ch'io farò sempre professione

N. 1583
Tasso, Torquato a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Torino, [22 dicembre 1578]
Mi rallegrerei con V. A. Serenissima che la signora

N. 1584
Tasso, Torquato a Este, Cesare d' (?)
Mantova, [1578]
Mi rincresce d'aver mai data a V. S. alcuna occasione

N. 1585
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
[Ferrara], [1580]
Io non posso mandare a V. S. la copia de le mie rime

N. 1586
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
Ferrara, [3 dicembre 1580]
La lettera di V. S., accompagnata da la mia favola

N. 1587
Tasso, Torquato a [Non identificato]
Ferrara, 16 gennaio 1581
Parlai ieri con un cugino di Vostra Signoria

N. 1588
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
Ferrara, [10 marzo 1581]
Mi sono questa mattina state portate le mie rime

N. 1589
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
Ferrara, [17 marzo 1581]
Se n'è venuto costà Messer Febo Bonnà

N. 1590
Tasso, Torquato a Manuzio, Aldo il Giovane
Ferrara, [18 marzo 1581]
Ho ricevuta la lettera di V. S. degli 11 di Marzo

N. 1591
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ferrara, 2 gennaio 1582
Credo che dal Signor Giulio Mosti, saranno stati mandati

N. 1592
Tasso, Torquato a Cataneo, Maurizio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 giugno 1582
Ho raccolto da una lettera che Vostra Signoria scrive al signor conte Ottavio Tassone

N. 1593
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 19 giugno 1582
Mando a Vostra Signoria il sonetto che mi domandò ne l'ultima

N. 1594
Tasso, Torquato a Ardizio, Curzio
Ferrara, [6 luglio 1582]
Mando a Vostra Signoria tre madrigali, pregandola che voglia

N. 1595
Tasso, Torquato a Gradenigo, Luigi
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 7 settembre 1582
Dal Signor Aldo, il quale è stato a vedermi

N. 1596
Tasso, Torquato a Spasiano, Ferrante
Ferrara, 16 novembre 1582
Da poiché il Signor Gio. Vincenzo Vulcano

N. 1597
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 settembre 1584
Non posso acquetar l'animo, s'io non sono certo

N. 1598
Tasso, Torquato a Scalabrino, Luca
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 4 gennaio 1585
Mando a Vostra Signoria cinque camicie le quali hanno molto bisogno

N. 1599
Tasso, Torquato a Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato (?)
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 2 febbraio 1585
La visita fattami in nome di Vostra Altezza

N. 1600
Tasso, Torquato a Cappello, Bianca
Ferrara, 9 febbraio 1585
S'appressa il tempo, nel quale Vostra Altezza Serenissima avrà buona occasione

Risultati 1.501–1.600 di 1.705 totali