Lettere di Tasso
Hai cercato:
Nome citato = Tasso, Cristoforo di Gian Giacomo
60 risultati | Nuova ricerca
N. 6
Padova, [primavera 1566]
Io avea determinato, dopo così lungo silenzio
N. 7
Mantova, [1566]
Se da che io mi partii da Bologna non ho scritto mai
N. 104
Pesaro, [20 luglio 1578]
Sono in Pesaro, ove se bene sono stato raccolto amorevolissimamente
N. 149
Ferrara, [marzo 1581]
Raccomando la mia vita e la spedizion de le grazie addimandate
N. 283
Ferrara, [1584]
Mando a Vostra Signoria molto reverenda le due risposte
N. 365
Ferrara, 20 aprile 1585
Mi piace che il signor Antonino abbia presa questa occasion
N. 366
Ferrara, [20 aprile 1585]
Mi piacerebbe la risoluzione che avete fatta d'andar a Bergamo
N. 390
Ferrara, 15 giugno 1585
La malattia d'otto giorni dee aver molto afflitta
N. 413
Ferrara, 18 settembre 1585
Scrivo a Vostra Signoria una lunga lettera
N. 444
Ferrara, [27 novembre 1585]
La lettera di Vostra Signoria de' 15 novembre m'è stata data
N. 446
Ferrara, [28 novembre 1585]
Scrissi ieri a Vostra Signoria quel che mi sovvenne
N. 453
N. 459
Ferrara, [31 dicembre 1585]
Questa mattina ho ritrovata la lettera smarrita
N. 467
N. 468
Ferrara, [1586]
Da quello che Vostra Paternità scrive al reverendo Licino
N. 484
N. 488
N. 490
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1586]
Finalmente ho risposto al sonetto di Vostra Paternità
N. 520
N. 521
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [giugno 1586]
Questo negozio cominciato di Bergamo è così lungo
N. 570
Ferrara,
Vostra Signoria reverenda è partita in tempo ch'io più sperava
N. 571
N. 686
Mantova, 18 novembre 1586
Questa settimana passata non risposi a Vostra Signoria
N. 733
Mantova, [dicembre 1586]
A me piace il parer di Vostra Signoria, perché niuna cosa
N. 756
Mantova, [gennaio 1587]
Ebbi i sette scudi, e n'avvisai Vostra Signoria subito
N. 761
Mantova, 1 febbraio 1587
Il corriere non m'ha portato l'Epitome di sant'Agostino
N. 767
Mantova, 15 febbraio 1587
Ora che mi bisogna partire, ho avuto lettera
N. 786
Mantova, 30 marzo 1587
Mandate, signor mio, e i dialoghi e le altre scritture
N. 800
Mantova, 13 aprile 1587
O l'uomo ovvero il gentiluomo che viene a Mantova
N. 818
Mantova, [maggio 1587]
Ho avuto il dialogo de la Dignità; ma non quel de la Nobiltà
N. 819
Mantova, 18 maggio 1587
Ebbi da maestro Bartolomeo corriero il dialogo de la Nobiltà
N. 824
Mantova, 1 giugno 1587
Rimando a Vostra Signoria il dialogo de la Nobiltà
N. 827
Mantova, 6 giugno 1587
Rimandai a Vostra Signoria, la settimana passata, i due dialoghi
N. 840
Mantova, [giugno 1587]
Se per l'adietro l'occasioni fossino state così
N. 843
Mantova, [1587]
Io mi vo imaginando che subito che la fama, divolgatrice
N. 857
Mantova, 17 luglio 1587
Molti giorni, anzi mesi più tosto, le cortesi lettere
N. 864
Mantova, 20 luglio 1587
Del mio venir a Bergomo son risoluto, come vi scrissi
N. 918
Roma, 7 novembre 1587
Io sono arrivato a Roma, dopo molte difficoltà, senza averne alcun obbligo
N. 919
Roma, 14 novembre 1587
Al fine abbiamo veduta in Roma la mia Tragedia
N. 929
Roma, 21 novembre 1587
Poiché io non ho occasione di rispondere alle vostre lettere
N. 967
Roma, 23 marzo 1588
Io vi ho pregato molte volte che mi mandiate tutte le mie scritture
N. 973
Napoli, 4 maggio 1588
Scrivendo a Vostra Signoria, mi par di scrivere a molti
N. 984
Monte Oliveto (Napoli), [1588]
Se la Religione di san Benedetto mi portasse tanta affezione
N. 1001
Monte Oliveto (Napoli), 11 agosto 1588
Ringrazio Vostra Signoria del pensiero che si piglia
N. 1037
Napoli, 24 settembre 1588
Ne l'ultima risposta di Vostra Signoria non ho inteso
N. 1047
Napoli, 6 ottobre 1588
Al fine ebbi alcuni de' libri ch'io aspettava
N. 1076
Roma, 30 dicembre 1588
Ebbi al fine i Discorsi poetici assai ben legati ed avviluppati in una carta
N. 1084
N. 1112
Roma, 1 aprile 1589
Io non credeva c’alcun accidente del mondo mi potesse contristare
N. 1117
Roma, 22 aprile 1589
Io non posso tanto dolermi con Vostra Signoria per la morte di monsignor Cristoforo
N. 1124
Roma, 13 maggio 1589
Volesse Iddio che Vostra Signoria non avesse bisogno
N. 1349
Mantova, 18 settembre 1591
A me non sono mancate molte occasioni di noiar Vostra Signoria
N. 1620
Mantova, 2 ottobre 1586
Io pur ascolto e non odo novella, né de la vostra venuta
N. 1625
Mantova, 27 ottobre 1586
Voi mi negate tutte cose: le risposte, le raccomandazioni
N. 1627
Mantova, 20 novembre 1586
Io scrissi l'altro giorno a V. S., ma non so se la lettera sia stata mandata
N. 1629
Mantova, 24 dicembre 1586
Vi ringrazio che mi rispondiate, perché ormai de le risposte debbo render grazie
N. 1630
Mantova, [19 dicembre 1586]
Ieri vi scrissi in fretta per quel medesimo che m'aveva
N. 1633
Mantova, 12 gennaio 1587
Ieri mi fu portata l'Epitome di S. Agostino
N. 1637
Mantova, 25 gennaio 1587
Mando a V. S. la risposta ch'io ho fatto al sonetto
N. 1643
Mantova, 30 settembre 1587
Mi rallegro de l'allegrezze del signor Ercole, ma non mi doglio
60 risultati