Lettere di Tasso
Hai cercato:
Nome citato = Vincenzo I Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Risultati 1–100 di 138 totali | Nuova ricerca
N. 164
Ferrara, 11 giugno 1581
Risponderò brevemente a la lettera di Vostra Signoria de li 24 di maggio
N. 169
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [17 giugno 1581]
Il signor conte Ercole Tassone mi portò, questi mesi addietro
N. 311
Ferrara, 24 novembre 1584
La lettera di Vostra Paternità reverendissima non ha tanto acquetato
N. 339
Ferrara, 21 febbraio 1585
Io stimo che 'l signor principe avrà letto il mio dialogo
N. 344
Ferrara, [22 febbraio 1585]
Io, che ne la morte di Barbara, quantunque assai tardi
N. 347
Ferrara, 6 marzo 1585
Non mando a Vostra Signoria la canzona, perché l'ho già mandata
N. 357
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 9 aprile 1585
Io credo che Vostra Paternità avrà mandata la copia
N. 361
Ferrara, 12 aprile 1585
Io vorrei che poteste vedere il cuore più tosto
N. 362
Ferrara, 12 aprile 1585
Io vorrei dar molto diletto a Vostra Paternità
N. 366
Ferrara, [20 aprile 1585]
Mi piacerebbe la risoluzione che avete fatta d'andar a Bergamo
N. 380
[Ferrara], [16 maggio 1585]
Io mi purgo, né voglio né posso disubbidire i medici
N. 402
N. 404
Ferrara, [1585]
Quantunque io aspettassi lettere da Vostra Paternità
N. 406
Ferrara, 10 agosto 1585
È ragionevole che Vostra Paternità dubiti di quel che scrive
N. 418
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 19 settembre 1585
Io credo che Vostra Signoria sia co 'l signor principe
N. 424
Ferrara, [ottobre 1585]
Le due ultime lettere di Vostra Paternità reverenda
N. 425
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [ottobre 1585]
Io credo che 'l negozio de la mia liberazione si spedirà
N. 426
Ferrara, [ottobre 1585]
Se monsignor Papio si rasserenò leggendo la mia lettera
N. 431
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1585]
Mandai a mio nipote un dialogo
N. 433
Ferrara, 9 novembre 1585
Io stimo che fra il signor principe di Mantova e Vostra Eccellenza
N. 437
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 novembre 1585
È passato un mese, e tosto passerà l'altro
N. 466
N. 551
[s. l.],
M'ha detto Stefano un non so che in nome di Vostra Signoria
N. 565
N. 600
Mantova, [luglio 1586]
Io son libero, per grazia del serenissimo signor principe di Mantova
N. 604
Mantova, [luglio 1586]
Io non sono di tanto merito, che mi reputi degno
N. 617
Mantova, [agosto 1586]
Scrissi l'altro giorno a Vostra Signoria, subito ch'io fui arrivato
N. 634
Mantova, [agosto 1586]
Ho conosciuto che Vostra Signoria si ricorda di me
N. 636
Mantova, 30 agosto 1586
Io sarei da tutti riputato di poco giudizio
N. 639
[Mantova], [1586]
Quanta è la debolezza de la mia memoria
N. 641
Mantova, 2 settembre 1586
E possibile che tutte le mie lettere si smarriscano
N. 644
Mantova, [settembre 1586]
Io uso il rimedio contra l'oblivione
N. 653
Mantova, 22 settembre 1586
I molti mezzi dovrebbono facilitar quel ch'io ricerco
N. 659
[Mantova], [ottobre 1586]
Lascio a' medici quella parte ne la quale Vostra Signoria
N. 676
Mantova, [novembre 1586]
I piaceri di questo autunno hanno trattenuta
N. 697
Mantova, 29 novembre 1586
La grazia di Vostra Altezza è stata forse tarda
N. 703
Mantova, [dicembre 1586]
Ne l'ultima lettera di Vostra Signoria ho conosciuta
N. 711
Mantova, [dicembre 1586]
Io non voglio da Vostra Signoria più di quello
N. 713
Mantova, 18 dicembre 1586
Ebbi il libro de le rime, e ringrazio Vostra Signoria
N. 722
Mantova, [dicembre 1586]
Io venni a casa di Vostra Signoria per visitarla
N. 723
Mantova, [dicembre 1586]
Tanto è il dolor ch'io sento del lungo tempo
N. 724
Mantova, [dicembre 1586]
Facilmente posso esser persuaso a creder molto
N. 733
Mantova, [dicembre 1586]
A me piace il parer di Vostra Signoria, perché niuna cosa
N. 734
Mantova, 3 gennaio 1587
Io non vorrei esser di nuovo tentato co'l furto
N. 739
Mantova, [gennaio 1587]
L'Angelo vostro, o nostro, non solamente dee portare
N. 758
Mantova, [gennaio 1587]
Iddio perdoni a chi s'ha ritenuto la lettera del signor
N. 784
Mantova, 28 marzo 1587
A molte lettere mie oggi, ch'è il sabbato santo, ho avuta
N. 790
Mantova, [aprile 1587]
Ringrazio Iddio che'l reverendo padre fra Giovan
N. 794
N. 801
Mantova, [aprile 1587]
Mi rallegro che la mia tragedia sia al fine stata mandata
N. 818
Mantova, [maggio 1587]
Ho avuto il dialogo de la Dignità; ma non quel de la Nobiltà
N. 819
Mantova, 18 maggio 1587
Ebbi da maestro Bartolomeo corriero il dialogo de la Nobiltà
N. 824
Mantova, 1 giugno 1587
Rimando a Vostra Signoria il dialogo de la Nobiltà
N. 827
Mantova, 6 giugno 1587
Rimandai a Vostra Signoria, la settimana passata, i due dialoghi
N. 832
Mantova, 12 giugno 1587
Io aspettava danari, e voi non mandate né danari né parole
N. 837
Mantova, 22 giugno 1587
Questa mattina ho avuta una lettera vostra da me desideratissima
N. 840
Mantova, [giugno 1587]
Se per l'adietro l'occasioni fossino state così
N. 841
Mantova, 29 giugno 1587
Maestro Bartolomeo m'ha portato un piego di lettere
N. 843
Mantova, [1587]
Io mi vo imaginando che subito che la fama, divolgatrice
N. 850
Mantova, [luglio 1587]
Io credea di ringraziar Vostra Signoria questa settimana
N. 864
Mantova, 20 luglio 1587
Del mio venir a Bergomo son risoluto, come vi scrissi
N. 867
Mantova, [1587]
Io m'era ritirato questa sera a Ognissanti, sperando di poter
N. 874
Bergamo, [agosto 1587]
Aspettava in Mantova risposta da Vostra Signoria molto reverenda
N. 875
Bergamo, [agosto 1587]
Tutti i segni e tutte le dimostrazioni di servitù
N. 876
Bergamo, [agosto 1587]
Il desiderio de le vostre lettere cresce in me di pari
N. 877
Bergamo, [agosto 1587]
Io non risposi a Vostra Signoria da Mantova, perch'io fui
N. 882
Mantova, [agosto 1587]
Son giunto in Mantova; ma non ho baciate ancora le mani
N. 887
Mantova, [settembre 1587]
Io sono stato molti giorni con l'animo sospeso
N. 890
Mantova, [settembre 1587]
Io ho risposto tardi a la lettera di Vostra Signoria datami
N. 891
Mantova, [settembre 1587]
Ho avuta in Mantova la risposta di Vostra Paternità
N. 893
Mantova, [settembre 1587]
Scrissi a Vostra Signoria da San Martino, e le mandai
N. 895
Mantova, [settembre 1587]
Son molti giorni ch'io aspetto lettere da Vostra Paternità
N. 898
Mantova, [settembre 1587]
Io sono quell'infelice gentiluomo che per dissimular
N. 906
Mantova, [ottobre 1587]
L'ultime vostre lettere non solo m'hanno trovato infermo
N. 917
N. 932
Roma, [1587]
A la tarda risposta di Vostra Paternità reverendissima
N. 933
Roma, 2 dicembre 1587
Ecco di nuovo m'è dato fastidio dal signor duca di Mantova
N. 957
[Roma], [gennaio 1588]
Io credo che vostra eccellenza abbia tanta cognizione della mia avversità
N. 1037
Napoli, 24 settembre 1588
Ne l'ultima risposta di Vostra Signoria non ho inteso
N. 1078
Roma, [dicembre 1588]
Raccomando a Vostra Paternità l'inchiusa
N. 1099
Roma, 25 febbraio 1589
Il signor duca serenissimo, e voi altri miei signori
N. 1143
Roma, 1 luglio 1589
Io non dovrei dubitare che la casa de’ Medici non dovesse
N. 1147
Roma, [luglio 1589]
La cortese lettera di Vostra Signoria m’avrebbe portata maggior consolazione
N. 1156
Roma, 10 agosto 1589
Non si doglia Vostra Signoria de la sua fortuna
N. 1157
Roma, 12 agosto 1589
Nel ricever l’ultima lettera di Vostra Signoria mi fu data licenza
N. 1158
Roma, 12 agosto 1589
Io mi trattengo ancora con la speranza che Vostra Altezza
N. 1163
Roma, 24 agosto 1589
L’ultima lettera di Vostra Signoria mi trattiene con le solite speranze
N. 1180
Roma, 27 ottobre 1589
Non può Vostra Signoria in modo alcuno dubitare
N. 1183
Roma, 1 novembre 1589
Vostra Signoria dee scusare in tutte le cose mie la tardanza
N. 1189
Roma, 16 novembre 1589
Io scriverò al signor Fabio questa settimana
N. 1190
Roma, 18 novembre 1589
Molto mi doglio, che la mia presenza medesima non possa sodisfare
N. 1193
Roma, 3 dicembre 1589
Io pendo ancora da l’ultima lettera di Vostra Signoria
N. 1196
Roma, 7 dicembre 1589
Vostra Signoria avrà sin’ora avute molte mie lettere
N. 1199
Roma, 9 dicembre 1589
Bench’io stimi di poter essere in Mantova tanto sicuro
N. 1209
Roma, 30 dicembre 1589
Se tardi mando il madrigale tante volte promesso
N. 1212
Roma, 6 gennaio 1590
Dal Reverendo Padre Don Nicolò de gli Oddi ultimamente mi fu data una lettera di Vostra Signoria
N. 1214
Roma, 12 gennaio 1590
A l'ultima lettera di Vostra Signoria ho già risposto
N. 1215
Roma, 12 gennaio 1590
Io havrei voluto che ne la gratia del Serenissimo Signor Duca
N. 1220
N. 1223
Roma, 8 febbraio 1590
Gran cosa è questa, che ’l Ruspa faccia sì poca stima
Risultati 1–100 di 138 totali