Lettere di Tasso
Hai cercato:
Destinatario = Gonzaga, Scipione
86 risultati | Nuova ricerca
N. 1644
Fano, 29 ottobre 1587
Scrivo a Vostra Signoria da Fano, a' 29 d'ottobre
N. 1568
Ferrara, [giugno 1575]
Quando scrissi a Vostra Signoria l'altro giorno non avea letto
N. 1545
[s. l.],
Se l'illustrissimo ed eccellentissimo signor duce d'Urbino
N. 1544
N. 1382
Napoli, 20 marzo 1592
Mi trattengo in Napoli più ch'io non credeva
N. 1329
Mantova, 29 marzo 1591
Io non mi doglio d'avere spesso ed in tutte le parti bisogno
N. 1325
Barberino (Barberino di Mugello), 2 marzo 1591
Da Barbarino ancora mi raccomando a Vostra Signoria illustrissima
N. 1322
Siena, 1 marzo 1591
Mi dolsi ch'avanti la mia partita non potessi baciar la mano
N. 1264
N. 1259
Firenze, 24 luglio 1590
Ora da scherzo, or da dovero, supplico Vostra Signoria illustrissima
N. 1251
N. 1119
[Roma], [maggio 1589]
Io ho lodato non tanto faticando in trovar cose molto esquisite
N. 1118
[Roma], [maggio 1589]
Gran miseria veramente è l'esser dal padrone abbandonato ne la necessità
N. 1039
Napoli, 24 settembre 1588
Se l'antica servitù ch'io ho avuta con Vostra Signoria
N. 970
Monte Oliveto (Napoli), 20 aprile 1588
So che Vostra Signoria illustrissima è quasi immutabile ne l'amicizie
N. 899
Mantova, 1 ottobre 1587
Io temo più la rovina di Vostra Signoria illustrissima
N. 856
Mantova, 17 luglio 1587
Al fine è venuto messer Giorgio senza lettere di Vostra Signoria
N. 834
Mantova, 16 giugno 1587
Scrissi a Vostra Signoria illustrissima da San Martino
N. 830
Mantova, 9 giugno 1587
L'ultima lettera di Vostra Signoria illustrissima mi sarebbe stata
N. 821
Mantova, 20 maggio 1587
Mentre aspettava lettere di Vostra Signoria illustrissima
N. 792
Mantova, 4 aprile 1587
Può bastare a molte mie lunghe lettere una breve
N. 790
Mantova, [aprile 1587]
Ringrazio Iddio che'l reverendo padre fra Giovan
N. 770
Mantova, [1588]
Mi spiacerebbe che la mala o la poca informazione
N. 670
N. 654
[s. l.], [1586]
Scrissi l'altro giorno quel ch'io aveva ragionato
N. 617
Mantova, [agosto 1586]
Scrissi l'altro giorno a Vostra Signoria, subito ch'io fui arrivato
N. 603
Mantova, [luglio 1586]
Io sono in Mantova desiderosissimo d'esser servitore
N. 564
Ferrara,
Vostra Signoria è così abondevole di tutti i beni de la fortuna
N. 471
N. 448
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 9 dicembre 1585
Mandai a Vostra Signoria illustrissima, queste settimane passate
N. 442
Ferrara, 15 novembre 1585
Scrissi iersera lungamente a Vostra Signoria
N. 440
Ferrara, [novembre 1585]
Io credo che Vostra Signoria illustrissima abbia già ricevuti
N. 420
N. 306
Ferrara, 15 ottobre 1584
Se l'affezione che Vostra Signoria illustrissima scrive
N. 260
Ferrara, 26 ottobre 1583
Risponderò a ciascuna parte de la lettera di Vostra Signoria
N. 256
Ferrara, 13 settembre 1583
Benché io abbia ferma fede che ne la manna ch'esce del corpo
N. 138
[Ferrara], 1 ottobre 1580
Diedi ieri ad un gentiluomo, chiamato il signor Filippo da Bresello
N. 136
Ferrara, [1580]
Io so d'aver molte volte supplicato a Sua Altezza che faccia stampare
N. 135
Ferrara, 2 settembre 1580
Ho ricevuta una lettera di Vostra Signoria illustrissima in tempo che io aspettava
N. 124
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), maggio 1579
Se con la prima scrittura, illustrissimo Signore, che ho mandato a Vostra Signoria
N. 123
[Ferrara], [1579]
Io non so, illustrissimo signore, se per indurre Vostra Signoria illustrissima
N. 107
Urbino, [settembre 1578]
Scrissi l'altro giorno a Vostra Signoria illustrissima a lungo
N. 99
Ferrara, [11 luglio 1577]
Potrà Vostra Signoria comprendere da la supplica inchiusa
N. 93
Modena, [13 gennaio 1577]
Desidero di sapere se Vostra Signoria illustrissima è mal soddisfatta in alcuna cosa
N. 92
Modena, [11 gennaio 1577]
Ho ricevuta questa mattina la lettera di Vostra Signoria, mandatami dal signor
N. 91
Modena, 7 gennaio 1577
Io credeva di trovar quiete in Modana, e v'ho trovato maggior disturbo
N. 89
Ferrara, [1576]
A la lettera di Vostra Signoria illustrissima risponderò con più commodo
N. 86
Ferrara, [ottobre 1576]
Io sono stato tutti questi giorni in camera, se non quanto
N. 83
Ferrara, [27 luglio 1576]
La signora …. mi promise di mandarmi la lettera inanzi la sua partita
N. 80
Ferrara, [23 giugno 1576]
Credo che Vostra Signoria illustrissima a quest'ora avrà avuta l'Allegoria
N. 79
Ferrara, [15 giugno 1576]
Io, per confessare a Vostra Signoria illustrissima ingenuamente il vero
N. 77
Ferrara, [14 giugno 1576]
Est Deus in nobis, agitante calegimus illus. Io non ho potuto aspettar che giungesse
N. 75
Ferrara, [22 maggio 1576]
Io, come per l'altra mia scrissi a Vostra Signoria illustrissima, attendo
N. 69
Ferrara, [maggio 1576]
Sempre le lettere di Vostra Signoria illustrissima, di qualunque materia sieno
N. 66
Modena, 24 aprile 1576
Io sempre previdi la difficultà d'introdurre il racconto
N. 63
Modena, 14 aprile 1576
Scrissi a Vostra Signoria che se 'l nome di mago dava fastidio
N. 61
Ferrara, 3 aprile 1576
Dalla lettera di messer Luca ho inteso le opinoni del signor Barga
N. 59
Ferrara, [24 marzo 1576]
Io avea prima scritto a Vostra Signoria illustrissima in questa medesima materia
N. 58
Ferrara, [marzo 1576]
La mia offerta è stata accettata con mio grandissimo dispiacere
N. 56
Ferrara, 5 marzo 1576
Vostra Signoria illustrissima m'accennò già in una sua lettera
N. 54
Ferrara, 20 febbraio 1576
Io seguirò il mio solito costume di dar avviso a Vostra Signoria del progresso
N. 52
Ferrara, 11 febbraio 1576
Il canto decimoquinto è giunto a tempo, c'ormai non mi restava più che fare
N. 51
Ferrara, 24 gennaio 1576
Aspetto con grandissimo desiderio, che Vostra Signoria illustrissima m'avvisi
N. 49
[s. l.], [1576]
Io, per conceder gran parte a Goffredo ne l'azione, avea ordinate le battaglie
N. 48
Ferrara, 4 ottobre 1575
A questa saranno alligati i tre ultimi canti, intorno a i quali mi restano
N. 47
Ferrara, 1 ottobre 1575
Non manderò per quest'ordinario gli tre ultimi canti
N. 46
Ferrara, 17 settembre 1575
Ritornando di Capparo, villa del signor duca, ho ritrovato due lettere
N. 43
Ferrara, 2 settembre 1575
La ventura de la spada a nessuno spiacque mai più che a me
N. 42
N. 41
Ferrara, 20 luglio 1575
Mi sono scordato di scrivere a Vostra Signoria che nel quarto canto
N. 40
Ferrara, 16 luglio 1575
Io sono in letto a pagare il tributo solito ed ordinario d'ogni anno
N. 39
Ferrara, 15 luglio 1575
Quanto più ho ripensato al rimedio del signor Barga
N. 38
Ferrara, 5 luglio 1575
Ne la lettera che da me fu scritta a Vostra Signoria illustrissima
N. 37
Bologna, 27 giugno 1575
Scrissi a Vostra Signoria di Ferrara, la sera ch'io avea da partirmi per Bologna
N. 35
Ferrara, 11 giugno 1575
Scrivo a Vostra Signoria illustrissima col piè in carrozza
N. 30
Ferrara, 20 maggio 1575
Per quest'altro ordinario risponderò a tutti i particolari
N. 29
Ferrara, 14 maggio 1575
Che a Vostra Signoria non siano dispiaciute alcune mie soluzioni
N. 28
Ferrara, 3 maggio 1575
Mandai l'ottavo e il nono canto, se ben mi ricordo, il decimosesto d'aprile
N. 27
Ferrara, 3 maggio 1575
Mi piace l'avvertimento del quarto, e il modo con che consigliano
N. 26
Ferrara, 27 aprile 1575
Sarà con questa mia il decimo canto, il quale non ho voluto indugiare a mandare
N. 25
Ferrara, 15 aprile 1575
Ho ricevuta la lettera di Vostra Signoria del 9 d'aprile
N. 24
Ferrara, 13 aprile 1575
Sono intorno al nono canto, nel quale non mi pare che vi sia
N. 22
Padova, 31 marzo 1575
Questa mattina, ch'è il giovedi santo, me ne torno a Ferrara
N. 21
Padova, 26 marzo 1575
Gran conforto m'ha portato la lettera di Vostra Signoria
N. 20
Padova, 18 marzo 1575
Ho ricevuto l'ultime di Vostra Signoria de i sette di marzo
N. 17
Ferrara, [14 ottobre 1573]
L'apportatore della presente sarà messer Silvio Belli
86 risultati