Lettere di Tasso
Hai cercato:
Destinatario = Cataneo, Maurizio
64 risultati | Nuova ricerca
N. 1704
N. 1681
Ferrara, [24 giugno 1581]
Mando a Vostra Signoria illustrissima questo terzo sonetto parimente
N. 1592
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 giugno 1582
Ho raccolto da una lettera che Vostra Signoria scrive al signor conte Ottavio Tassone
N. 1582
Torino, [24 dicembre 1578]
Assicuri Vostra Signoria Monsignor Illustrissimo ch'io farò sempre professione
N. 1581
Torino, 2 novembre 1578
Scrivo a Monsignore Illustrissimo e prego Vostra Signoria che mi favorisca
N. 1562
Ferrara, 4 maggio 1572
Il mio viaggio è stato felicissimo
N. 1429
Vaticano, 23 dicembre 1592
Non è alcuno che ami la virtù più di me
N. 1348
Mantova, 4 luglio 1591
Tutte le persuasioni di Vostra Signoria dimostrano la sua prudenza
N. 1253
Firenze, 20 giugno 1590
La cortesia del granduca ha infin’ora superata
N. 1181
Roma (Monastero di Santa Maria Nuova), [ottobre 1589]
In risposta di quello che mi scrive Vostra Signoria voleva dirle
N. 1041
Monte Oliveto (Napoli), [aprile 1588]
Io sono stato dubbio s'io devessi rispondere a la lettera di Vostra Signoria
N. 1024
Napoli, 14 settembre 1588
Mi doglio che la mia mala novella sia confirmata da Bergamo
N. 1015
Napoli, 3 settembre 1588
Iddio mi dia tanta pazienza, quanta ha voluto ch' io abbia tribulazione.
N. 1010
Napoli, 27 agosto 1588
All'improvisa novella de la morte frl signore abbate Albano
N. 902
Mantova, [ottobre 1587]
Il consiglio di Vostra Signoria sarebbe assai buono
N. 894
Mantova, [settembre 1587]
Con l'ultime vostre lettere o avete voluto tentarmi
N. 857
Mantova, 17 luglio 1587
Molti giorni, anzi mesi più tosto, le cortesi lettere
N. 801
Mantova, [aprile 1587]
Mi rallegro che la mia tragedia sia al fine stata mandata
N. 765
N. 735
Mantova, [gennaio 1587]
Ne l'ultima lettera ch'io scrissi a Vostra Signoria
N. 733
Mantova, [dicembre 1586]
A me piace il parer di Vostra Signoria, perché niuna cosa
N. 723
Mantova, [dicembre 1586]
Tanto è il dolor ch'io sento del lungo tempo
N. 717
Mantova, [dicembre 1586]
Io conservo quella memoria ch'io debbo, de l'obligo
N. 703
Mantova, [dicembre 1586]
Ne l'ultima lettera di Vostra Signoria ho conosciuta
N. 658
Mantova, 3 ottobre 1586
A la mia tarda lettera aspettava presta risposta
N. 545
Ferrara,
Quantunque Vostra Signoria non abbia potuto rispondere a quella parte
N. 544
[s. l.], febbraio 1585
Poiché abbiamo comodità di mandar lettere nostre per tante parti
N. 494
Ferrara, [maggio 1586]
La speranza che Vostra Signoria mi dà è così picciola
N. 493
Ferrara, [7 maggio 1586]
Ieri, che fu il sesto di maggio, il signor Giulio Mosti
N. 459
Ferrara, [31 dicembre 1585]
Questa mattina ho ritrovata la lettera smarrita
N. 456
[s. l.], [30 dicembre 1585]
Oggi, ch'è il penultimo de l'anno, il fratello del reverendo Licino
N. 454
Ferrara, [25 dicembre 1585]
Oggi, ch'è il giorno di Natale, m'è stata portata
N. 434
N. 430
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [1585]
Oggi ho finito di leggere il discorso del Lombardello
N. 429
N. 427
Ferrara, [ottobre 1585]
Sempre giungono aspettate le lettere di Vostra Signoria
N. 426
Ferrara, [ottobre 1585]
Se monsignor Papio si rasserenò leggendo la mia lettera
N. 411
Ferrara, 6 settembre 1585
Lo scrivere mi par tanto difficile, quanto necessario
N. 396
N. 352
Ferrara, 18 marzo 1585
Antonino ha fatta quella deliberazione la quale io vorrei
N. 327
Ferrara, 23 gennaio 1585
S'io non conoscessi la prudenza di Vostra Signoria
N. 322
Ferrara, 18 gennaio 1585
L'ultima lettera di Vostra Signoria mi sarebbe stata sopra modo cara
N. 315
Ferrara, 8 gennaio 1585
Ho scritto al signor duca di Parma un'altra volta
N. 265
Ferrara, 29 febbraio 1584
Mi è stata data la lettera di Vostra Signoria del 20
N. 262
Ferrara, 7 gennaio 1584
La lettera di Vostra Signoria del 21 di decembre m'è stata data
N. 257
Ferrara, 20 settembre 1583
Non risposi la settimana passata a la lettera di Vostra Signoria
N. 252
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 29 agosto 1583
Rileggendo questa mattina il sonetto il quale scrissi
N. 250
Ferrara, 24 agosto 1583
La lettera di Vostra Signoria de' 17 d'agosto m'è stata molto cara
N. 232
Ferrara, 4 febbraio 1583
L'avviso che Vostra Signoria mi dà de' miei nepoti
N. 220
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 15 ottobre 1582
Ho scritto a Vostra Signoria molto reverenda due altre
N. 219
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [ottobre 1582]
Ho poi risposto al signor Lelio Tolomei, e mando
N. 217
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 29 settembre 1582
Ho letto la lettera del signor Orazio Lombardelli
N. 210
Ferrara, 6 luglio 1582
Altrettanta contentezza mi ha portato la lettera
N. 209
Ferrara, 10 giugno 1582
Da la lettera che Vostra Signoria scrive al signor conte Ottavio Tassone
N. 190
Ferrara, 18 ottobre 1581
Ancorch'io dovessi più desiderare d'esser riputato
N. 181
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [28 luglio 1581]
A Vostra Signoria, da che il signor conte Ercole Tassoni mi portò l'ultima
N. 170
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 25 giugno 1581
Da che il signor conte Ercole Tassone mi portò l'ultima lettera di mia sorella
N. 168
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [17 giugno 1581]
Vostra Signoria mandi l'inclusa lettera a mia sorella e, se le pare
N. 164
Ferrara, 11 giugno 1581
Risponderò brevemente a la lettera di Vostra Signoria de li 24 di maggio
N. 156
Ferrara, [28 marzo 1581]
Sono due anni passati che Vostra Signoria reverenda, con l'autorità
N. 122
Ferrara, [1579]
Le raccomandazioni di monsignor illustrissimo Albano fecero qualche effetto
N. 118
Ferrara, [24 febbraio 1579]
Scrissi a Vostra Signoria l'altro giorno, e le diedi avviso del mio arrivo
N. 116
Torino, [10 febbraio 1579]
Io desidero infinitamente d'esser favorito da monsignor illustrissimo
N. 114
Torino, 1 dicembre 1578
La lettera di Vostra Signoria m'è stata cara molto per se stessa, e carissima
64 risultati