Lettere di Tasso
Hai cercato:
Destinatario = Licino, Giovanni Battista
Risultati 1–100 di 125 totali | Nuova ricerca
N. 355
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 8 aprile 1585
Non so qual ragione abbia potuto ritenervi
N. 365
Ferrara, 20 aprile 1585
Mi piace che il signor Antonino abbia presa questa occasion
N. 407
Ferrara, 12 agosto 1585
Io mi vergognerei se scrivessi per vivere solamente
N. 435
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 10 novembre 1585
Se avete fatto ricopiare il mio discorso
N. 444
Ferrara, [27 novembre 1585]
La lettera di Vostra Signoria de' 15 novembre m'è stata data
N. 446
Ferrara, [28 novembre 1585]
Scrissi ieri a Vostra Signoria quel che mi sovvenne
N. 451
Ferrara, [dicembre 1585]
Da nuovo apportatore m'è stata portata una vostra lettera
N. 452
Ferrara, 21 dicembre 1585
Oh quanto sono smemorato! Poiché nel rispondere
N. 458
Ferrara, [31 dicembre 1585]
Siamo oggi a l'ultimo de l'anno; né vedendo lettere
N. 492
Ferrara, [1586]
Voglia Iddio che non sia fallo ne l'operazione
N. 498
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [maggio 1586]
Io v'aspettava oggi con la spedizione del negozio
N. 503
Ferrara, [maggio 1586]
O! quanto mi dispiace che sia stata stampata
N. 505
Ferrara, [1586]
Se verrete con le lettere per la mia liberazione
N. 511
Ferrara, [giugno 1586]
Sono passati tutti i termini de la vostra venuta
N. 514
N. 515
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [16 giugno 1586]
Questa mattina ho mandato a Vostra Signoria il sonetto
N. 523
Ferrara, [giugno 1586]
Io scrivo a la città di Bergamo un'altra lettera
N. 525
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), [giugno 1586]
Mandai l'altro giorno a Vostra Signoria
N. 528
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 28 giugno 1586
Io vi scrissi questi giorni passati, e vi mandai
N. 570
Ferrara,
Vostra Signoria reverenda è partita in tempo ch'io più sperava
N. 571
N. 572
N. 573
Ferrara,
S'io intendo ben le vostre lettere, voi sete per viaggio
N. 574
Ferrara,
I panni lini che mi promettete, mi saranno oltra modo cari
N. 575
Ferrara,
Questa mattina v'ho mandati due pieghi mal piegati
N. 576
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara),
V'aspetto con la valigia oggi, o dimani senza fallo
N. 577
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara),
Io posso più tosto aiutarmi con le suppliche, che con sonetti
N. 578
Ospedale di Sant'Anna (Ferrara), 1585
Io vi prego e vi riprego ogni affetto de l'animo
N. 601
Mantova, [luglio 1586]
Sono in Mantova per favor ricevuto
N. 627
Mantova, [agosto 1586]
Mi rallegro che Vostra Signoria abbia trovato
N. 628
Mantova, [agosto 1586]
Non so qual cagione v'abbia tanto ritenuto
N. 629
Mantova, [agosto 1586]
Non posso rispondere a Vostra Signoria cosa alcuna
N. 637
Mantova, [1586]
Io sono in Mantova alloggiato dal serenissimo
N. 671
Mantova, 25 ottobre 1586
Non ho avuto lettera di Vostra Signoria
N. 686
Mantova, 18 novembre 1586
Questa settimana passata non risposi a Vostra Signoria
N. 700
Mantova, 29 novembre 1586
De' dialoghi de la Nobiltà e de la Dignità non so
N. 705
Mantova, 13 dicembre 1586
Io non vedo più maestro Bartolomeo
N. 713
Mantova, 18 dicembre 1586
Ebbi il libro de le rime, e ringrazio Vostra Signoria
N. 747
Mantova, [gennaio 1587]
Io non ho avuto né la teologia di Gregorio Nisseno
N. 756
Mantova, [gennaio 1587]
Ebbi i sette scudi, e n'avvisai Vostra Signoria subito
N. 761
Mantova, 1 febbraio 1587
Il corriere non m'ha portato l'Epitome di sant'Agostino
N. 767
Mantova, 15 febbraio 1587
Ora che mi bisogna partire, ho avuto lettera
N. 777
Mantova, [marzo 1587]
Questa settimana io non ho lettere di Vostra Signoria
N. 786
Mantova, 30 marzo 1587
Mandate, signor mio, e i dialoghi e le altre scritture
N. 800
Mantova, 13 aprile 1587
O l'uomo ovvero il gentiluomo che viene a Mantova
N. 805
Mantova, [1587]
Oggi, al ritorno di maestro Bartolomeo, ho avuto
N. 812
Mantova, [maggio 1587]
La cortesia del signor conte Giovan Domenico
N. 818
Mantova, [maggio 1587]
Ho avuto il dialogo de la Dignità; ma non quel de la Nobiltà
N. 819
Mantova, 18 maggio 1587
Ebbi da maestro Bartolomeo corriero il dialogo de la Nobiltà
N. 824
Mantova, 1 giugno 1587
Rimando a Vostra Signoria il dialogo de la Nobiltà
N. 825
Mantova, 2 giugno 1587
L'una de le cagioni per le quali m'è incresciuto di non poter
N. 827
Mantova, 6 giugno 1587
Rimandai a Vostra Signoria, la settimana passata, i due dialoghi
N. 832
Mantova, 12 giugno 1587
Io aspettava danari, e voi non mandate né danari né parole
N. 837
Mantova, 22 giugno 1587
Questa mattina ho avuta una lettera vostra da me desideratissima
N. 839
Mantova, [giugno 1587]
Io credo che 'l serenissimo signor principe mi darà
N. 841
Mantova, 29 giugno 1587
Maestro Bartolomeo m'ha portato un piego di lettere
N. 843
Mantova, [1587]
Io mi vo imaginando che subito che la fama, divolgatrice
N. 847
Mantova, [luglio 1587]
Mando a Vostra Signoria le risposte de le lettere inviatemi
N. 853
Mantova, 12 luglio 1587
Io non ho tanta certezza d'aver licenza, quanta vergogna
N. 864
Mantova, 20 luglio 1587
Del mio venir a Bergomo son risoluto, come vi scrissi
N. 866
Mantova, [1587]
Iddio, il qual è conoscitore de' nostri cuori, sa ch'io
N. 886
Mantova, [settembre 1587]
Ho riletta la mia tragedia, e corretti alcuni errori di stampa
N. 888
Mantova, [settembre 1587]
Ho ricevuta una di Vostra Signoria de' tre di settembre
N. 889
Mantova, [settembre 1587]
Io aspettava risposta ed aviso c'abbiate ricevuto que' versi
N. 904
Mantova, [ottobre 1587]
Io ho tanto tardato a tornare, che sono stato sopragiunto
N. 905
Mantova, [ottobre 1587]
Oggi ho risposto a Vostra Signoria con una lunga lettera
N. 918
Roma, 7 novembre 1587
Io sono arrivato a Roma, dopo molte difficoltà, senza averne alcun obbligo
N. 919
Roma, 14 novembre 1587
Al fine abbiamo veduta in Roma la mia Tragedia
N. 929
Roma, 21 novembre 1587
Poiché io non ho occasione di rispondere alle vostre lettere
N. 933
Roma, 2 dicembre 1587
Ecco di nuovo m'è dato fastidio dal signor duca di Mantova
N. 934
Roma, 2 dicembre 1587
Io vorrei potermi riposare sopra la parola vostra
N. 937
Roma, [dicembre 1587]
Se niuna cosa fu mai fatta ragionevolmente, è stato il mio venire a Roma
N. 939
Roma, [dicembre 1587]
Io vi ringrazio delle promesse, ma più vi ringrazierei de gli effetti
N. 940
Roma, [dicembre 1587]
Non m'è stato ancor mandato il mio tamburo
N. 941
Roma, 17 dicembre 1587
Io vi aveva già scritto, quando il signor Maurizio
N. 949
Roma, 5 gennaio 1588
Io scrissi a Vostra Signoria queste settimane passate quanto mi dispiaceva
N. 967
Roma, 23 marzo 1588
Io vi ho pregato molte volte che mi mandiate tutte le mie scritture
N. 974
Napoli, 12 maggio 1588
Io aspetto ancora le mie scritture
N. 994
[Napoli], [1588]
Io non so quello che più mi giovi, o quel che più mi noccia
N. 1009
Napoli, 21 agosto 1588
Mi spiace di non aver conosciuto il desiderio di Vostra Signoria intieramente
N. 1030
Napoli, 14 settembre 1588
Se verranno al fine queste mie scritture a salvamento
N. 1051
Napoli, 16 ottobre 1588
Ho ricevuto i Dialoghi, ma non gli altri libri del Poema eroico
N. 1076
Roma, 30 dicembre 1588
Ebbi al fine i Discorsi poetici assai ben legati ed avviluppati in una carta
N. 1084
N. 1093
Roma, 3 febbraio 1589
Non mi spiacque mai tanto di non esser eloquente
N. 1095
Roma, 16 febbraio 1589
Non ho parlato ancora con monsignor illustrissimo Alessandrino
N. 1112
Roma, 1 aprile 1589
Io non credeva c’alcun accidente del mondo mi potesse contristare
N. 1254
Firenze, 20 giugno 1590
L’amicizia cominciata da me con questi signori bergamaschi
N. 1267
Firenze, 16 agosto 1590
Ne la venuta costà di m. Lodovico Biffi
N. 1284
Roma, 9 novembre 1590
Ancora son vivo, e con la vecchiezza cresce la vanità; laonde niuna cosa
N. 1306
Roma, 20 gennaio 1591
Non posso sempre rispondere a tempo, ma rispondo quando posso
N. 1327
Mantova, 17 marzo 1591
Avanti la mia partita da Roma, il signor Maurizio Cataneo mi disse d'aver lettere
N. 1328
Mantova, 27 marzo 1591
Ho avvisato Vostra Signoria del mio arrivare a Mantova
N. 1330
Mantova, 2 aprile 1591
Dogliomi che il signor Maurizio abbia voluto darmi di nuovo questa fatica
N. 1334
Mantova, 6 maggio 1591
Io continuo nel desiderio di stampar le mie Rime, e l'altre composizioni
N. 1353
Mantova, 10 ottobre 1591
Io credeva che voi mi doveste consolar con la seconda parte stampata
N. 1354
Mantova, 12 ottobre 1591
Mando a Vostra Reverenza due sonetti da stampar con gli altri
N. 1356
Mantova, 19 ottobre 1591
Mandai, già molti giorni sono, a Vostra Reverenza alcune mie canzoni
N. 1364
Roma, 19 dicembre 1591
L'ultima lettera di Vostra Signoria ha saputo trovar la strada di venire
N. 1365
Roma, 20 dicembre 1591
Mando a Vostra Signoria la dedicazione della seconda parte de le mie Rime
Risultati 1–100 di 125 totali